Nel weekend stop al grande caldo

“E' ormai confermato un importante cambiamento del tempo per il weekend imminente. L'anticiclone africano nel fine settimana verrà letteralmente spezzato in due dall’arrivo 'a gamba tesa' di una perturbazione atlantica” – spiega il meteorologo di 3bmeteo.com Edoardo Ferrara – “Gran parte dell'Europa centrale e dell'Italia rimarranno così 'scoperti’ per almeno due giorni a correnti più fresche e instabili nord atlantiche, con quindi vero e proprio stop al grande caldo.

Aereo israeliano perde il contatto radio e caccia italiano lo scorta fino al confine

Un caccia F-2000 Eurofighter dell'Aeronautica Militare, in prontezza per il servizio di sorveglianza dello spazio aereo, si è alzato rapidamente in volo ieri mattina dalla base aerea di Istrana (TV), sede del 51° Stormo, per intercettare un velivolo civile Gulfstream IV decollato dall’Aeroporto Tel Aviv - Ben-Gurion (Israele) e diretto a Samedan (Svizzera), che durante il sorvolo dello spazio aereo nazionale aveva perso il contatto radio con gli operatori addetti al controllo del traffico aereo (ATC).

Al via il piano di Anas per un esodo sicuro

Al via il piano Esodo 2019 sulla rete Anas (Gruppo FS Italiane). In vista delle prime partenze per le vacanze, sono state programmate una serie di attività e misure da mettere in campo con l’obiettivo di facilitare gli spostamenti dei vacanzieri lungo i 30.000 chilometri di strade e autostrade, garantendone in primis la sicurezza attraverso la manutenzione stradale, l’informazione al cliente con canali dedicati, e il pronto intervento con monitoraggio 24 ore su 24.

"Dopo il 20 luglio probabile ritorno dell’anticiclone africano"

Fino al weekend sole prevalente ma anche occasionali temporali – “Archiviata la fase fresca e instabile degli ultimi giorni, culminata con temporali localmente intensi al Sud, la graduale rimonta dell'alta pressione determinerà una seconda parte della settimana tipicamente estiva e diffusamente soleggiata sull'Italia, seppur con qualche eccezione”.

"Guerra aperta ai piccioni"

Nidificano in grande numero nella quasi totalità delle città italiane e sono spesso ritenuti colpevoli di mettere a repentaglio l’igiene urbana sporcando marciapiedi, edifici e monumenti storici e artistici, senza contare i potenziali rischi per la salute di persone e animali domestici. Inoltre, sono responsabili di danni alle produzioni agricole e, volando ad alta quota, sono spesso protagonisti di episodi di birdstrike e di disturbo del traffico aereo. Stiamo parlando dei piccioni, infestanti che negli ultimi anni si stanno moltiplicando nelle aree urbane italiane.

Militare dell'Esercito Italiano affetto da grave malattia trasportato a New York da un Falcon dell'Aeronautica

L'Aeronautica Militare nella giornata di sabato ha effettuato un trasporto umanitario a favore di un militare dell'Esercito Italiano affetto da una patologia molto rara. Il Falcon 900 del 31° Stormo di Ciampino è decollato dall'Italia nella tarda mattinata ed è atterrato all'aeroporto di New York nella nottata. Il paziente, accompagnato da un'equipe medica dell'ospedale militare del Celio, è stato trasportato presso l'ospedale "New York Presbiterian" per ricevere le cure di cui necessita.

"Esplode" lo Stromboli

A partire dalle 16:46 del 3 luglio 2019, si è verificata una violenta sequenza esplosiva parossistica che ha interessato l'area centro-meridionale della terrazza craterica dello Stromboli. Dalle immagini delle telecamere di sorveglianza dell’Osservatorio Etneo dell’INGV (INGV-OE) è stato possibile distinguere due eventi esplosivi principali molto ravvicinati, rispettivamente alle 16:46:10 e alle 16:46:40. La sequenza è stata preceduta, alle 16:44, da alcuni trabocchi lavici scaturiti da tutte le bocche attive della terrazza craterica.

Salvato un gufetto, ora è in cura a Torre Guaceto

Proseguono i recuperi a opera del Centro per la fauna selvatica in difficoltà di Torre Guaceto. Uno degli ultimi arrivati è un pulcino di Gufo, anche detto pullo. Questo piccolo è stato rinvenuto nelle campagne a pochi passi dalla Riserva Naturale dello Stato di Torre Guaceto. Stava per terra ed era evidente che aveva bisogno di aiuto. Il pullo è stato immediatamente soccorso e trasferito presso il centro recupero. Sottoposto a visita veterinaria, è emerso che il piccolo stava bene, era solo troppo giovane per volare ed era rimasto solo.

Giuseppe Lazari in canoa sul Lago di Como con i ragazzi diversamente abili

Non solo bici, Giuseppe Lazari, galatinese che vive a Monza, nel tempo libero si impegna anche nel sociale. Dieci anni fa è stato uno dei soci fondatori dell'associazione Sportiamo Onlus, che è nata da un idea dell' amico Marco Buscicchio,  presidente, anche lui Salentino di Brindisi, ma trapiantato da tanti anni in Brianza. Ha ricevuto numerosi riconoscimenti, a livello nazionale e internazionale nell'ambito degli sport paralimpici.

Michele Tundo e Martina Nobile campioni italiani di 'combinata 10 danze'

“Più grande è la lotta, più glorioso è il trionfo... spettacolo unico ed emozionante”. È questo il commento di Michele Tundo e Martina Nobile, entrambi galatinesi, divenuti campioni italiani di combinata 10 balli danze standard e danze latino americane.