Statunitense in pericolo di vita su una nave da crociera viene trasportata in ospedale da un elicottero dell'Aeronautica Militare

Nella mattinata di giovedì 30 maggio un elicottero HH-212 dell’80° Centro C.S.A.R. (Combat Search and Rescue) di Decimomannu (Cagliari) è intervenuto per prestare soccorso ad una donna statunitense colta da grave malore sulla nave da crociera MSC Bellissima. L’intervento dell’aeromobile militare, decollato intorno alle 9:00 dalla base sarda, si è reso necessario per permettere alla paziente, una donna di 55 anni in imminente pericolo di vita, di poter raggiungere il più vicino ospedale nel più breve tempo possibile.

Un ATR 42 giapponese perde il contatto radio, lo intercettano due caccia partiti da Gioia del Colle

Due caccia Eurofighter del 36° Stormo dell'Aeronautica Militare, in servizio di allarme, si sono alzati in volo questa mattina dalla base aerea di Gioia del Colle (BA) per intercettare un velivolo ATR 42 600 della compagnia aerea giapponese Japan Air Commuter in volo nello spazio aereo nazionale, partito da Tolosa (Francia) e diretto ad Heraklion sull’Isola di Creta (Grecia), che aveva perso il contatto radio con gli enti addetti al controllo del traffico aereo (ATC).

Caccia dell'Aeronautica Militare intercetta aereo civile spagnolo che aveva perso il contatto radio

Un caccia F-2000 Eurofighter dell'Aeronautica Militare, in prontezza per il servizio di sorveglianza dello spazio aereo, si è alzato rapidamente in volo nel pomeriggio di ieri dalla base aerea di Istrana (TV), sede del 51° Stormo, per intercettare un velivolo civile privato CA25 decollato da Ibiza e diretto a Milano Linate, che durante il sorvolo dello spazio aereo nazionale aveva perso il contatto radio con gli operatori addetti al controllo del traffico aereo.

#200infinito ha attraversato l'Italia

Una festa della poesia che ha attraversato tutto il Paese. Questo è stato “#200infinito”, la giornata dedicata alle celebrazioni per i duecento anni de “L’Infinito” di Giacomo Leopardi. Migliaia di studenti e cittadini si sono ritrovati in tutta Italia, in piazze, strade, chiostri, istituti scolastici, per unirsi “a distanza” alla Piazzuola del Sabato del Villaggio di Recanati dove oltre 2.800 ragazzi, insieme al Ministro Marco Bussetti e a Olimpia Leopardi, alle 11.30 hanno recitato insieme alcuni dei versi più conosciuti e amati della letteratura italiana.

"Criptocorruzione 2.0", sei arresti e decine di indagati a Napoli

I militari della Guardia Costiera, su disposizione della Procura della Repubblica di Napoli hanno eseguito sei ordinanze di custodia cautelare, una interdizione dai pubblici uffici per 12 mesi nonché numerose perquisizioni e sequestri a carico di imprenditori e funzionari pubblici dell’Autorità Portuale di Napoli, nell’ambito di una ampia e complessa inchiesta che vede coinvolti decine di indagati.

Varata a Castellammare di Stabia nave “Trieste”, unità anfibia multiruolo e multifunzione

Alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, accolto dal Presidente di Fincantieri Giampiero Massolo e dall’Amministratore delegato Giuseppe Bono, si è svolta sabato, presso il cantiere di Castellammare di Stabia, la cerimonia di varo di nave “Trieste”, unità anfibia multiruolo e multifunzione, concepita, fin dalla fase preliminare del progetto, per essere uno strumento flessibile, multi-purpose by design, modulare, e a basso impatto ambientale.

Neonato trasportato da Cagliari a Genova con un Falcon dell'Aeronautica Militare

Si è concluso intorno alle 17:50 di ieri il trasporto urgente da Cagliari a Genova di un neonato di pochi giorni, per il quale si è reso necessario un intervento specialistico presso l’Ospedale pediatrico Gaslini di Genova. La richiesta, come previsto dalle procedure di urgenza per questo tipo di trasporti, è pervenuta dalla Prefettura di CAgliari alla Sala Situazioni di Vertice del Comando della Squadra Aerea, il centro operativo dell'Aeronautica Militare che ha il controllo degli assetti a disposizione per questo genere di missioni su tutto il territorio nazionale.

"La mia casa per i prossimi dieci giorni"

"Sarà la mia casa per 10 giorni -scrive Giuseppe Lazari, il galatinese che si appresta ad affrontare in bicicletta il viaggio da Monza a Galatina, per presentare il suo mezzo di trasporto- ha il telaio in alluminio e pesa circa 12 kg, Il cambio è con doppia corona davanti e sette corone sul mozzo posteriore che mi consentiranno di affrontare tutte le situazioni: salita e pianura. Gli pneumatici sono rinforzati con fascia antiforatura. Il coprisella è in gel. Il portapacchi è attrezzato con borse varie, borselli e contenitori su manubrio, luce anteriore e posteriore.

Il cemento Colacem di Caravate ottiene la Dichiarazione Ambientale di Prodotto

I cementi Colacem hanno ottenuto la certificazione EPD (Environmental Product Declaration – Dichiarazione Ambientale di Prodotto) dopo la verifica da parte di ICMQ, soggetto terzo indipendente e accreditato. La prima EPD a essere rilasciata e pubblicata nel sito epditaly.it per l’azienda eugubina è quella dei cementi di Caravate (VA). Il progetto prevede la progressiva estensione dell’EPD a tutti i cementi prodotti negli stabilimenti italiani di Colacem e ai calcestruzzi Colabeton.

La scuola celebra i 200 anni dell'Infinito

Un flash mob che attraverserà il Paese e unirà piazze e istituti scolastici nella lettura collettiva e simultanea de "L’Infinito", uno dei componimenti più noti di Giacomo Leopardi. Un evento nazionale con il Ministro Marco Bussetti e oltre 2.000 giovani nella Piazzuola del Sabato del Villaggio, su cui affaccia la casa del poeta, e lungo tutto il centro storico di Recanati, sua città natale, durante il quale verranno premiate le scuole vincitrici del concorso dedicato al bicentenario della celebre lirica.