Da Monza a Galatina in bicicletta

Sono nato a Galatina, ma da 30 anni vivo a Monza, ho 55 anni, lavoro in ospedale con la qualifica di OSS. Mi sono integrato bene in Lombardia, una regione che offre molteplici opportunità di svago divertimento e sport, grazie al suo territorio, ricco di laghi fiumi, parchi e montagne. Nel mio tempo libero, pratico diverse discipline: corsa, canoa, escursioni in montagna, ed in bici.

Una salentina al Festival "Incontriamoci a Tavola"

Il 21 Maggio "Turismo Verde", associazione agrituristica di CIA - Agricoltori Italiani, organizza il Festival "Incontriamoci a Tavola" nell'area Food di Amatrice con il supporto dell'Ist. Professionale Alberghiero di Amatrice, ideato per promuovere e valorizzare i piatti tipici regionali e le ricette della tradizione contadina. Il festival vede protagonisti gli agrichef vincitori delle selezioni regionali tenutesi in tutta Italia fino a marzo 2019.

Un elicottero dell'Aeronautica Militare recupera un escursionista gravemente ferito sul Monte Falerzio

Un elicottero HH-139A è intervenuto nel cuore della notte di ieri per effettuare il recupero di un escursionista di 38 anni rimasto gravemente ferito sul Monte Falerzio, in prossimità del Santuario della Madonna dell'Avvocata nel comune di Maiori (SA) sulla costiera amalfitana.

Giornata Mondiale delle Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali

Se è possibile illuminare più di 40 monumenti in tutta Italia, è allora possibile raccogliere la sfida di “rendere visibile ciò che è invisibile” lanciata in occasione di questa edizione 2019 della Giornata Mondiale delle Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali.

Messa a punto dal Cnr una tecnica per scoprire la presenza di latte non italiano nelle mozzarelle di bufala

I ricercatori dell’Istituto per il sistema produzione animale in ambiente mediterraneo del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Ispaam) hanno messo a punto un sistema in grado di rilevare una delle forme di adulterazione più comuni della mozzarella di bufala campana DOP. Lo studio, pubblicato su Food Chemistry, attraverso l’analisi proteomica delle caseine ha permesso di riconoscere dei marcatori molecolari indicatori della presenza di latte e/o cagliata di bufala di provenienza straniera, miscelati con latte prodotto in Italia.

Terza edizione del Festival dello Sviluppo Sostenibile. Venti iniziative in Puglia

È la più grande manifestazione internazionale sulla sostenibilità ed è italiana.

Il Centro Nova Mentis di Galatina al Giro d'Italia per supportare i ciclisti

Gli atleti hanno bisogno di training personalizzati per ottimizzare al massimo le proprie capacità e la propria condizione. Ne è ben consapevole il team NIPPO Vini Fantini Faizanè che dalla passata stagione ha scelto di affidarsi ai professionisti del Centro Nova Mentis di Galatina per introdurre psicologia e neuroscienze a supporto delle proprie performance sportive. E al Giro d’Italia 2019, che partirà il prossimo 11 maggio, seguirà il programma Novasport ideato proprio dagli psicologi Nova Mentis.

Un Falcon 50 dell'Aeronautica Militare trasferisce un uomo in imminente pericolo di vita da Pescara a Milano

Un velivolo Falcon 50 del 31° Stormo di Ciampino ha svolto, ieri, un trasporto sanitario urgente da Pescara a Milano a favore di un uomo di 45 anni in imminente pericolo di vita in attesa di trapianto polmonare. L'equipaggio del velivolo, in prontezza di allarme, è decollato dall'aeroporto di Ciampino per poi atterrare a Pescara. Da qui, imbarcato il paziente, il Falcon ha lasciato l'aeroporto abruzzese alle 21:00 circa alla volta di Milano Malpensa, dove è atterrato circa un'ora dopo.

Santa Lucia e Santa Irene lasciano Erchie salutate da monsignor Enzo Pisanello

Si è conclusa ieri l’Ostensione delle spoglie di Santa Lucia e Sant’Irene che dal 24 aprile scorsi sono giunte ad Erchie dopo essere state traslate rispettivamente da Venezia e da Catignano (Pescara).

A Lampedusa il nuovo radar della Difesa Aerea

Giovedì 2 maggio è stato inaugurato il nuovo radar della Difesa Aerea installato presso la 134a Squadriglia Radar Remota di Lampedusa. La cerimonia di inaugurazione è stata presieduta dal Sottosegretario di Stato alla Difesa, On. Angelo Tofalo, accompagnato dal Capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica Militare, Generale di Squadra Aerea Alberto Rosso. All’evento hanno partecipato anche diverse Autorità militari e rappresentanze delle Società Leonardo e Vitrociset, le maggiori imprese nazionali coinvolte nell’ambito dei lavori che hanno interessato il sito di Lampedusa.