Al via il nuovo Totocalcio

Il nuovo Totocalcio è pronto a rinascere. Il 9 gennaio ci sarà la prima schedina. Le giocate apriranno il 4 gennaio a partire dalle ore 7 per chiudere alle ore 12.15 del 9 gennaio 2022. La nuova modalità, ricorda Agipronews, prevede la divisione dei match in palinsesto in due diversi pannelli: nel primo (composto da otto eventi) verranno inserite le partite più equilibrate, scelte tra quelle in programma tra il sabato pomeriggio e la domenica sera.
Nel secondo andranno invece le partite di cartello (questa settimana 12), o comunque di maggior interesse.

Missione salvavita di un Falcon dell'Aeronautica Militare da Lamezia Terme a Ciampino con a bordo un bambino di 10 anni

Un Falcon 900 del 31° Stormo dell'Aeronautica Militare ha portato ieri a termine una missione 'salvavita'. Per un piccolo paziente di 10 anni si era reso necessario il trasporto sanitario di urgenza dall'Azienda Ospedaliera di Catanzaro "Pugliese Ciaccio" all'ospedale pediatrico Bambino Gesù di Roma.

“Connettiamo le piazze, nei borghi come in città”

Ha preso il via la campagna di comunicazione “Connettiamo le piazze, nei borghi come in città”, promossa dal Ministero dello sviluppo economico che ha l’obiettivo di favorire la digitalizzazione dei cittadini attraverso il progetto WiFi Italia. Attraverso un’unica App i cittadini potranno connettersi gratuitamente e in modo semplice ad una rete Wi-Fi libera e diffusa sul territorio nazionale, che può contare su 9.589 hotspot installati nei piccoli borghi e nelle città che hanno finora aderito all’iniziativa.

"Feat Food" e la dieta ti segue in spiaggia

La dieta non va in vacanza, nemmeno d'estate. Soprattutto se c'è un servizio che permette a chi non vuole sgarrare troppo, di continuare a seguire il proprio regime alimentare anche in villeggiatura. La startup Feat Food ha ideato un innovativo servizio, grazie al quale la dieta fatta di piatti pronti personalizzati e bilanciati studiati dall'Intelligenza Artificiale sulla base delle caratteristiche fisiche e degli obiettivi di forma degli utenti, è recapitata direttamente al domicilio.

In bici da Firenze a Specchia per non "perdere il piacere di una tazzina di caffè"

“Molti scienziati ritengono che fra una trentina di anni il caffè potrebbe scomparire dalla faccia della terra a causa dei cambiamenti climatici”. A rilanciare l’allarme tra gli amanti della nera bevanda è Francesco Sanapo, coffee lover come ama definirsi, pluripremiato campione baristi e assaggiatore di caffè, patron di “Ditta Artigianale”, micro roastery e prima linea di caffetterie specialty in Italia.

Sindaco pedala!

Dalla A di Albairate alla V di Vizzolo Predabissi, passando dalla B di Bergamo, dalla L di Lecce, dalla P di Parma e dalla T di Trento: sono più di venti (ma il numero è destinato ad aumentare!) i comuni i cui sindaci hanno accettato, in accordo con la filosofia della transizione ecologica e della ecomobilità, la sfida di SINDACO PEDALA! (Marcello Amante, sindaco di Galatina che fa?)

Un sacerdote salentino sarà il Cappellano della Squadra Olimpica italiana

Don Gionatan De Marco, Direttore dell'Ufficio nazionale della CEI per la Pastorale del Tempo Libero, Turismo e Sport sarà il Cappellano della Squadra Olimpica italiana che parteciperà a Tokyo 2020 - Giochi della XXXII Olimpiade, che si svolgeranno dal 23 luglio all'8 agosto prossimi, dove l'Italia sarà presente in 36 discipline differenti, con 384 atleti, (198 uomini e 186 donne).
Don De Marco è stato già Cappellano della squadra olimpica italiana ai Giochi Olimpici Invernali del 2018, che si sono svolti a Pyeong Chang, in Corea del Sud, dal 9 al 25 febbraio 2018.

Mons. Nicola Macculi consigliere ecclesiastico nazionale della Coldiretti

La Conferenza episcopale italiana (Cei) ha nominato mons. Nicola Macculi alla carica di Consigliere ecclesiastico nazionale della Coldiretti, la maggiore associazione italiana ed europea di agricoltori. Si tratta di una nomina che testimonia la grande considerazione della Chiesa italiana verso Coldiretti e il suo ruolo in un momento difficile per il Paese in cui diventa ancora più importante avere saldi punti di riferimento. “Un ringraziamento forte e sentito alla CEI per aver nominato un sacerdote di spessore, con un occhio sempre vigile sul territorio.

Da Monza a Galatina in bicicletta: Giuseppe Lazari fa il bis

Hanno aspettato che spiovesse e poi alle ore 8:52 di oggi sono partiti da Monza con destinazione Galatina. Giuseppe Lazari, 57 anni, operatore socio sanitario galatinese,  e Giuseppe Allocca, in pensione da poco, entrambi accomunati dalla passione per gli sport all'aria aperta, (canoa, corsa, bicicletta, montagna) sono intenzionati a percorrere circa 3000 chilometri in bicicletta.

"Una famiglia per fido"

Permettere agli animali di vivere serenamente in uno stallo temporaneo casalingo fino a che non trovino una famiglia. È questo lo scopo del progetto "Una famiglia per fido" che vede collaborare l’Organizzazione internazionale protezione animali (Oipa) di Brindisi, il Comune di San Michele Salentino (Brindisi) e il Comando della Polizia locale. Un progetto di ospitalità temporanea per i cani randagi o in carico al Comune, provenienti dal canile convenzionato. Gli animali saranno dati in affidamento provvisorio vaccinati e sterilizzati, come previsto dalla legge regionale n.2/2020.