Reggia di Caserta e Castello di Gallipoli uniti dalla storia

Un binomio scritto nella storia è quello che lega la città di Gallipoli alla città di Caserta. Un destino segnato, che si legge attraverso le testimonianze dell’artista Jakob Philipp Hackert, pittore vedutista di origini tedesche che lavorò molto in Italia, dove si trasferì nel 1768.

Diego Chirivì primo ai campionati nazionali di marcia

Diego Chirivì, diciassettenne di origini salentine (il padre è di Galatone e la madre di Galatina) si è classificato primo ai CAMPIONATI ITALIANI JUNIORES e PROMESSE INDOOR in corso di svolgimento ad Ancona, nella categoria marcia 5000m Juniores e promesse indoor con un tempo di 22'.23".47. Diego, corre per il Cus Torino, compirà 18 anni a maggio e rappresenta una delle grandi promesse dell’atletica pugliese e nazionale.

Nelson da Galatina a Rimini

Il 23 gennaio scorso Massimiliano Baglivo, fondatore  della pasticceria Dolci e Dintorni  di Galatina, ha partecipato a Rimini al Sigep perché era stato scelto dagli organizzatori per presentare una torta che rappresentasse il Salento. “Giunta alla XXXVIII edizione, Sigep conferma la sua leadership internazionale indiscussa –si legge nella presentazione sul web della manifestazione - come fiera dedicata esclusivamente ad operatori professionali di tutto il mondo, nei settori della gelateria, pasticceria artigianale, panificazione abbinati al mondo del caffè”.

Un milione di pasti per gli animali abbandonati

Ogni anno in Italia vengono abbandonati 130.000 pets: 80.000 gatti e 50.000 cani, che si aggiungono al numero di randagi, che ad oggi è pari a 90.000 animali. Il 30% degli abbandoni avviene in estate. Sono circa 25.000 i cani e i gatti abbandonati che vengono ospitati nei rifugi ENPA di tutta Italia, dove viene provveduto al loro sostentamento, a partire da una sana alimentazione, aspetto fondamentale per garantire loro un futuro.

Alessandra Abruzzo vince ad Aversa il premio internazionale di poesia

Al  Quinto Concorso Internazionale di poesia “Pensieri…di versi”, indetto dal Polo Liceale “N. Jommelli” di Aversa, Alessandra Abruzzo, frequentante il primo anno del Liceo Classico “G.Palmieri” di Lecce, si è aggiudicata il primo premio nella sezione rivolta agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado con la poesia  “La fine del mondo”.

Operazione "Countdown", controlli sulla filiera della pesca in tutta Italia

Si è conclusa ieri la complessa operazione della Guardia Costiera “Countdown” che – da inizio dicembre – ha visto impegnati tutti i Comandi territoriali del Corpo nei controlli lungo l’intera filiera ittica, dal mare ai principali mercati ittici della penisola, fino alla tavola dei consumatori, per evitare che nei cenoni degli italiani possano trovarsi prodotti ittici pescati e commercializzati illegalmente, a seguito della crescente richiesta che si registra in corrispondenza delle festività.

“Amici We Care”, la qualità delle cure per le malattie infiammatorie croniche intestinali

Ai nastri di partenza la campagna nazionale “Amici We Care”, promossa dell’associazione Amici Onlus e dedicata alla qualità della cura per i pazienti di MICI (malattie infiammatorie croniche intestinali).

Galatina inserita fra "Le città che leggono"?

Dalla lettura dipendono lo sviluppo intellettuale, sociale ed economico delle comunità: è con questa consapevolezza che il Centro per il libro e la lettura, d’intesa con l’ANCI - Associazione Nazionale Comuni Italiani attraverso la qualifica di Città che legge ha deciso di promuovere e valorizzare quelle Amministrazioni comunali impegnate a svolgere con continuità sul proprio territorio politiche pubbliche di promozione della lettura.

"Torno a casa davvero"

Dal profilo facebook del Presidente del Consiglio dimissionario (post pubblicato intorno alle ore 1:40): "Torno a Pontassieve, come tutti i fine settimana. Entro in casa, dormono tutti. Il gesto dolce e automatico di rimboccare le coperte ai figli, un'occhiata alla posta cartacea arrivata in settimana tanto ormai con internet sono solo bollette, il silenzio della famiglia che riposa.
Tutto come sempre, insomma.
Solo che stavolta è diverso.
Con me arrivano scatoloni, libri, vestiti, appunti.

La Protezione Civile di Galatina a Matelica in aiuto ai terremotati

Come sempre l'operatore di Protezione Civile c'è dove per qualsiasi necessità è richiesta la sua presenza, dove occorre esserci. Già da sabato scorso una delegazione di operatori della Protezione Civile di Galatina, Leverano e Ugento è partita per portare il suo aiuto nelle zone colpite dal sisma. Alla chiamata da parte del Servizio di Protezione Civile anche i nostri operatori hanno dato immediata disponibilità, consapevoli del disagio e delle difficoltà a cui si andava incontro.