#PalermoChiamaItalia

È nel nome degli ‘angeli’ del passato e del presente, degli uomini e delle donne delle scorte che hanno rischiato e rischiano quotidianamente la vita per proteggere servitori dello Stato come Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, che quest’anno si commemora il XXVI anniversario delle stragi di Capaci e di via D’Amelio in cui persero la vita i giudici Paolo Borsellino, Giovanni Falcone, Francesca Morvillo e gli agenti delle loro scorte Agostino Catalano, Walter Eddie Cosina, Rocco Dicillo,

I Cuori di biscotto nelle piazze per Telethon

Al centro le “mamme rare” e il loro impegno verso le sfide quotidiane che la vita impone: il 5 e il 6 maggio al via “Io per lei”, la campagna di primavera di Fondazione Telethon e Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare (UILDM) per supportare la ricerca scientifica sulle malattie genetiche rare e l’assistenza alle persone che vivono con una malattia neuromuscolare.

In Italia aumentano i giocatori d'azzardo

Aumentano i giocatori d’azzardo nella popolazione adulta (15-64 anni) mentre diminuiscono in quella studentesca (15-19 anni). Nel corso del 2017 hanno giocato almeno una volta oltre 17 milioni di italiani (42,8%), contro i 10 milioni del 2014 (27,9%), e fra questi oltre un milione di studenti (36.9%), in calo rispetto agli 1,4 milioni (47,1%) di otto anni prima. A rivelarlo gli studi IPSAD® ed ESPAD®Italia dell’Istituto di fisiologia clinica del Consiglio nazionale delle ricerche di Pisa (Ifc-Cnr).

"Per la vita di Alfie"

La determinazione con la quale la Giustizia britannica si è appropriata della sorte del piccolo Alfie Evans, bimbo ammalato e fragile, ci inquieta e ci obbliga a proporre una seria riflessione sui rapporti tra Stato e Cittadini.

Ventidue giovani leccesi a Londra per un master organizzato da TAP

Debutta a Londra il master in International Hospitality Management (HO.MA.) organizzato da TAP in collaborazione con SESEF, Società Europea per i Servizi e la Formazione e socio ASFOR, con l’obiettivo di formare i nuovi professionisti del turismo e contribuire alla valorizzazione di una delle più importanti vocazioni del territorio.

Un Boeing 777 perde il contatto radio e viene intercettato da due caccia italiani

Due caccia F-2000 Eurofighter dell'Aeronautica Militare, in prontezza per il servizio di sorveglianza dello spazio aereo, si sono alzati rapidamente in volo nella mattinata di ieri dalla base aerea di Istrana (TV), sede del 51° Stormo, per intercettare un velivolo Boeing 777 dell'AirFrance, che aveva perso improvvisamente il contatto radio con l'agenzia italiana del traffico aereo.

“Due motori per la vita. I miei primi anni di lotta contro il cancro”

È già disponibile online e in libreria e sarà presentato al pubblico giovedì 8 marzo alle ore 21 presso il Palazzo Regionale, nella Sala Maria Ida Viglino, in Piazza Deffeyes 1 ad Aosta il volume di Barbara Biasia “Due motori per la vita. I miei primi anni di lotta contro il cancro”, a cura dei

Si cercano volontari per “La Notte degli Gnomi”

L’Assessorato dell’Agricoltura e risorse naturali della Valle d'Aosta informa che anche quest’anno, con l’arrivo della prima notte di pioggia primaverile, sono organizzate operazioni di recupero di rospi, a valenza ecologica e educativa, nei Comuni di Brissogne e Villeneuve. In questo momento dell’anno si verificherà l’uscita simultanea dei rospi dai loro rifugi invernali per fare ritorno alle zone umide dove sono nati.

Ritirati dalle farmacie alcuni lotti di Guttalax

La Società Boehringer Ingelheim, facendo seguito alla precedente comunicazione del febbraio 2017 di ritiro dal commercio di alcuni lotti della specialità medicinale Guttalax, ha chiesto di sospendere immediatamente la distribuzione dei lotti 531152A con data scadenza 31.01.2020, 531153A con data scadenza 31.01.2020, 531863A con data scadenza 30.04.2020 e 531864A con data scadenza 30.04.2020 della specialità medicinale GUTTALAX*OS GTT 15ML 7,5MG/ML – AIC 020949020.

Servizi a pagamento sui cellulari (non richiesti), la Polizia Postale spiega come eliminarli

Ritorna più forte che mai il tema dei servizi a pagamento attivati abusivamente su smartphone e telefonini cui più volte noi dello “Sportello dei Diritti” abbiamo detto di prestare attenzione e fornito i consigli utili per evitare di cadere nella trappola o di uscirne, se incappati.