#ioleggoperché, a Galatina si possono donare i libri al Professionale ed al Polo 1

Ci siamo: dopo mesi di preparativi e migliaia di gemellaggi fra scuole, librerie e messaggeri, prende il via la raccolta di libri di #ioleggoperché, con l’obiettivo di arricchire le biblioteche scolastiche e crearne di nuove dove necessario. Una missione ambiziosa e quanto mai necessaria, che è valsa a #ioleggoperché l’assegnazione della Medaglia del Presidente della Repubblica.

#ioleggoperché 2016, a Galatina gemellaggio fra Libreria Viva e Professionale "Falcone e Borsellino"

Mentre migliaia tra messaggeri, librerie e scuole si stanno gemellando per la campagna #ioleggoperché 2016 (a Galatina la Libreria Viva Athena è gemellata con l'IISS "Falcone e Borsellino" e con il Polo 1), un’altra grande carica di energia per scaldare i motori arriva dai testimonial: sempre più numerose le adesioni di scrittori, attori, sportivi e star del web pronti a raccontare la loro passione per la lettura, il loro #ioleggoperché.

Due studenti di Unisalento gli autori del miglior poster sulla Fauna d’Italia

Due studenti dell’Università del Salento sono stati premiati nei giorni scorsi nel corso del primo congresso nazionale congiunto della Società Italiana di Ecologia, dell’Unione Zoologica Italiana e della Società Italiana di Biogeografia, che si è svolto presso l’Università di Milano “Bicocca”: si chiamano Valerio Micaroni e Francesca Strano e sono iscritti al corso di laurea magistrale in “Coastal and Marine Biology and Ecology”.

Crollata in Italia la produzione di miele

Crollo della produzione di miele ‘made in Italy’ del 70%, secondo i dati diffusi oggi dall'Osservatorio Nazionale Miele e da Conapi (Consorzio nazionale Apicoltori), mentre il mercato è letteralmente invaso da prodotto straniero, falsamente etichettato come miele che subisce fermentazioni, pastorizzazione, ultrafiltrazione, aggiunto a miscelazione di pollini, “taglio” con zuccheri quali quello derivato dal riso.

Un sondaggio Ikea? No, è una truffa

In questi giorni sta circolando un messaggio che propone un voucher Ikea da 500€ in regalo. Si tratta di una truffa che consiste nel chiedere agli utenti la disponibilità a rispondere ad un sondaggio in cambio di voucher o sconti. Chiaramente si tratta di un raggiro e il colosso Ikea è del tutto estraneo alla cosa.

La Ciclovia dell’Acquedotto Pugliese c'è

Con l’arrivo a Leuca, salutato dall’accensione straordinaria della Cascata Monumentale, si è conclusa la Cicloesplorazione dell’Acquedotto Pugliese. Il singolare viaggio ha visto protagonisti un gruppo base di 20 cicloturisti, che in sette tappe dal 26 agosto al 2 settembre, hanno percorso in bici oltre 540 chilometri seguendo l’itinerario narrativo segnato dalla condotta principale dell’Acquedotto Pugliese, da Caposele (Avellino) a Santa Maria di Leuca (Lecce).

AMICI per i colpiti dal terremoto

A.M.I.C.I. Onlus aderisce al lutto nazionale ed in segno di solidarietà, si rende disponibile a prestare aiuto ai pazienti con colite ulcerosa e malattia di Crohn, coinvolti nel sisma, per consulto medico, somministrazione idratazione e terapia. Gli interessati possono inviare una richiesta a sede@amiciitalia.it
L'associazione Amici è costituita da persone affette da Colite Ulcerosa o Malattia di Crohn e dai loro familiari.

Passaggio in Sicilia

Il posto in cui ci svegliamo sembra diverso da quello in cui ci siamo addormentati. Metto in moto e vaghiamo alla ricerca di corrente elettrica, di acqua corrente, di caffè... Di un bar insomma. Il cornetto con la crema di pistacchio mi promette una buona giornata e gli credo. Le ferrovie dello stato hanno anche i traghetti che sono economici e funzionali... E che ti aspettano, è il 12 agosto, se stai facendo il biglietto.

Una signora galatinese e sua figlia fra le vittime del terremoto

Fra le vittime del terremoto del 24 agosto scorso ci sono anche Marisa Marra, una signora galatinese che da tempo viveva ad Amatrice, sua figlia Alessandra Bonanni e suo nipote David Carfagna. A dare il triste annuncio, con un manifesto apparso ieri in città, sono state la mamma, Pierina Decrocco, le sorelle Carmela, Lucia con il marito Antonio Mandorino, Anna con il marito Paolo Maglio, medico molto noto a Galatina.

Partita la cicloesplorazione dell'Acquedotto

In bici da Cassano Irpino e Caposele (Av) a Santa Maria di Leuca (Le) per avviare il cantiere dal basso della Ciclovia dell’Acquedotto Pugliese. Dopo il viaggio pionieristico dell’estate 2015 e la ribalta nazionale del progetto, la seconda “cicloesplorazione” coinvolgerà per la prima volta cicloturisti e cicloescursionisti locali in un’esperienza di mappatura e promozione collaborativa dell’itinerario storico che per 500 chilometri segue le condotte di una fra le più imponenti opere d’ingegneria idraulica mai realizzate al mondo.