"Sulle tracce della Taranta"

Quaranta equipaggi provenienti da tutta l'Italia si sono lanciati, dal 29 al 31 maggio, "Sulle tracce della Taranta". L'organizzazione della manifestazione, voluta dalla Federazione Motociclistica Italiana, è stata affidata al Motoclub Chirone di Galatina che, si è meritata la fiducia del massimo organismo motociclistico italiano grazie alla grande professionalità sempre dimostrata nell'ideazione e realizzazione dell'annuale Motoraduno Internazionale. Da sottolineare che quest'anno la partecipazione era a numero chiuso fino ad un massimo di cento persone.

“Cuore e sport. Io gioco (al) sicuro”

Si è tenuto nel pomeriggio di venerdì presso l’Hotel “Leone di Messapia” l’incontro-convegno organizzato dall’associazione Assocuore di Lecce, dal titolo “Cuore e sport. Io gioco (al) sicuro”. L’associazione, come spiega il suo presidente, il cardiochirurgo Domenico Rocco, è nata per fare prevenzione delle malattie cardiovascolari.

A Patù arriva 'Salentitudine' e apre la rassegna culturale estiva

L'ammistrazione comunale di Patù, il sindaco Francesco De Nuccio, l'assessore ai servizi culturali Pina Leo,  sabato 16 maggio 2015, ore 19:00, nel Palazzo Liborio Romano, ospiteranno nella suggestiva cornice del Palazzo Liborio Romano di Patù il primo incontro che darà avvio alla rassegna culturale estiva diretta da Luigina Paradiso, e che vedrà la partecipazione della compagnia teatrale “Temenos” con “Salentitudine”, breve itinerario teatrale nel Salento, con interventi musicali sul tema “La musica nelle strade del Regno di Napoli”, a

Negli stabilimenti balneari obbligatorio anche un defibrillatore

Le vacanze sul mare del Salento si allineano  agli standard di sicurezza dei lidi romagnoli. Quest’anno in tutti  gli stabilimenti dell’intera provincia di Lecce è obbligatorio un corposo elenco di presìdi per la sicurezza dei bagnanti. La «novità»  è contenuta nell’ordinanza della Capitaneria di porto di Gallipoli emessa il 13 marzo scorso a firma del comandante Attilio Daconto.

In carovana a mangiare il pasticciotto di Ascalone

Oggi è l’ultimo giorno di permanenza nel Salento della carovana più simpatica d’Italia (Saperi e sapori del Salento), con 45 vetture d’epoca provenienti da tutta la penisola. Il tour culturale, paesaggistico, musicale ed enogastronomico del Salento ha portato i concorrenti a visitare, come di consueto, il capoluogo barocco, da cui ha avuto inizio anche la sfida con le 5 prove di regolarità spalmate su tutti e tre i giorni di permanenza.

Uno 'scatto' nel parco Costa Otranto Santa Maria di Leuca – bosco di Tricase vince a Roma

Si è celebrata a Roma qualche giorno fa la cerimonia di premiazione del Parco Naturale Regionale “Costa Otranto Santa Maria di Leuca – bosco di Tricase” ritratto nello scatto magistrale del fotografo Maurizio Biasco nell'ambito del Concorso fotografico "Obiettivo terra", per la Menzione Area Costiera. Simbolcamente essa è avvenuta in occasione della Giornata Mondiale della Terra istituita dall’ Organizzazione delle Nazioni Unite. Lo scatto vincitore rappresenta significativamente il Parco Costiero, immortalato da una prospettiva d’eccezione: Marina Serra.

“Medievalia in Finibus Terrae”

Il Castello medievale di Acquarica del Capo, il 2 Maggio dalle ore 15:30, apre i suoi possenti portoni a “Medievalia in Finibus Terrae”  l’evento gratuito, in abiti d’epoca, che per tutta la giornata di Sabato porterà il viaggiatore del tempo attraverso un percorso inedito nel Salento Medievale.

Autovelox e telelaser di maggio sulle strade del Salento

Sono disponibili i calendari dei controlli sulle strade provinciali che saranno effettuati dalla Polizia provinciale, tramite autovelox, telelaser e postazioni fisse, nel mese di maggio.

'Itinerario delle pietre' a Giuggianello

Nuovo ciclo di escursioni nel Parco dei Paduli. Da domenica 3 maggio, fino a domenica 31, diversi appuntamenti a piedi o in bici, in compagnia di una Guida Turistica abilitata, permettono di scoprire il Parco dei Paduli e le attività che lo animano, muovendosi tra paesi e campagne, lungo sentieri stretti delimitati da canali e muretti a secco che attraversano oliveti secolari e boschetti di querce.
Domenica 3 maggio si passeggia tra le campagne di Giuggianello, alla scoperta del suggestivo "itinerario delle pietre".

“R-Esistere Oggi”, il 25 aprile a Galatina

Le associazioni “Guerriglia Culturale”, “Gi.Ga. - Giovani Galatinesi”, “Arci Eutopia”, “Diritti a sud”, “UDS - Unione Degli Studenti”, “MAS – Movimento Apartitico Studentesco” organizzano una tre giorni itinerante (Lecce – Nardò - Galatina) dedicata alla Festa della Liberazione. Nel calendario che segue, una serie di appuntamenti per parlare di Resistenza, intesa non solo nel senso storico del