C’è tempo fino al 31 gennaio 2015 per aderire al progetto “Riesci”, destinato agli studenti che intendono iscriversi alla Facoltà di Ingegneria dell’Università del Salento.
A partire da lunedì 26 gennaio sulla strada provinciale 363 Maglie–Santa Cesarea Terme, in entrambe le direzioni di marcia, saranno attivi dalle ore 00.00 alle ore 24.00 di ogni giorno, festivi compresi, due impianti fissi di rilevamento delle infrazioni, ai sensi dell’articolo 142 del Codice della Strada. A comunicarlo è la Polizia provinciale. Tali apparecchiature, opportunamente omologate e tarate in conformità alle norme vigenti, sono gestite e nella piena disponibilità del Corpo di Polizia Provinciale.
Si chiama «Customer satisfation», ovvero indice di gradimento della qualità del servizio 118 della Asl di Lecce. E’ stato fatto per l’anno 2013 ed è in via di completamento per il 2014. Il direttore del servizio, Maurizio Scardia parla di un «sistema scientifico, ramdomizzato», fatto di telefonate ai cittadini-utenti coinvolti in soccorsi dai codici rossi e gialli.
“Uni-Salento prossimo venturo. Rifondare il patto Università-territorio” è il tema cardine delle celebrazioni per i sessanta anni dalla fondazione dell’Università del Salento: lo ha comunicato oggi il Rettore Vincenzo Zara scrivendo a docenti, personale tecnico-amministrativo e studenti, e chiedendo il pieno coinvolgimento di tutte le componenti della comunità accademica in vista di “una celebrazione lunga un anno” che valorizzi l’identità dell’Ateneo in rapporto al territorio.
In occasione della XVI Edizione della ‘Sagra della Pestanaca’, autentico inno al buon cibo a km zero, il Parco Costa Otranto Santa Maria di Leuca – bosco di Tricase, propone due incontri a tema. Organizzati assieme all’Università del Salento e patrocinati dal Comune di Tiggiano, si terranno presso il Palazzo Baronale dell’omonimo Comune, Domenica 18 gennaio e Lunedì 19 Gennaio.
"L'Italia ete na Repubblica demucratica fundata subbra lla fatia. La suvranità mpartene allu populu, ca la esercita ntra le furme e ntra lli limiti te la Costituzione". "Tutte le grandi scoperte avvengono per caso -scrive Pascal Pezzuto nella prefazione de 'La Costituzione Italiana in dialetto salentino'- "Newton, per esempio, scoprì la legge della gravità mentre era tranquillo sotto un albero di mele e gli cadde in testa un frutto.
Uscirà lunedì 12 Gennaio “Indelebile”, il nuovo singolo della cantante salentina Costanza Rainò. Disponibile on-line sul canale youtube dell’artista, un video lyric che illustrerà il testo e il significato della canzone. Un brano ricco di collaborazioni, si parte dalla grafica, look artistico realizzato da YoosY che si è impegnata nel portar fuori una nuova Costanza con uno stile unico. Costanza è prodotta dalla sala di registrazione e produzione “Style Music Studio”, sotto la guida del musicista Giancarlo Patera.
Presepi rurali e antichi mestieri, mura messapiche e borghi sfavillanti, “panari” sapientemente intrecciati e street food salentino tutto da gustare. Con gli ultimi scorci di Discovering Salento, programma dell’agenzia PugliaPromozione, il Salento sfoggia il suo volto più autentico tra tour in bus, passeggiate, laboratori artigianali e degustazioni. Martedì 6 gennaio, appuntamento da non perdere, “Tour in bus tra mercatini e presepi: Galatina, Santa Caterina di Nardò”.
In libreria la prima guida su “Il Grande Salento” pubblicata dalla Glocal Editrice di Lecce, comprendente le due “capitali” di Lecce e Brindisi, insostituibile asse logistico per lo sviluppo turistico dell’intera area. Oltre ai Comuni delle due province, la guida comprende, per contiguità turistica, anche quelli della Valle d’Itria, specifico e autonomo patrimonio ambientale, che, oltre che a Bari e Taranto, ricade pure nella provincia di Brindisi.
Sono disponibili i calendari dei controlli sulle strade provinciali che saranno effettuati dalla Polizia provinciale, tramite autovelox, telelaser e postazioni fisse, nel mese di gennaio 2015