Il Natale del Salento passa anche da Galatina

Dal fruscio degli antichi telai al ritmo dei tamburelli artigianali, dalla croccante “cupeta” ai golosi “purceddhuzzi”, dalla raccolta del sale alle combriccole di marionette: con Discovering Salento, programma dell’agenzia PugliaPromozione, il Salento sfoggia il suo volto più autentico con laboratori, visite guidate, ciclo-passeggiate e tour in bus.

Anche Galatina nel progetto 'Città dei Presepi'

È stata presentata ieri a Palazzo Carafa l’ottava edizione di Città dei Presepi. L’evento - che associa quest’anno diciassette aderenti tra Comuni (c'è anche Galatina), Associazioni Culturali e Parrocchie - è stato ideato nel 2007 dall’Amministrazione Comunale di Lecce per dare volto a una delle tradizioni popolari più sentite nell’animo della gente: il presepe e il mistero che avvolge la nascita di Gesù.

Le tradizioni natalizie di Borgagne a puntate su youtube

E' uscita ieri la seconda puntata dal titolo “Preparazione al Natale”. Il Progetto Borgagne, Salento, tra cultura, sapori e tradizioni mira a raccogliere e conservare, tramite il canale Youtube, tutte le tradizioni di sapori e di cultura che animano la piccola e dinamica frazione di Borgagne. Il progetto, partito la vigilia dell’Immacolata Concezione, il 7 dicembre scorso, coprirà l’intero anno e si concluderà con San Martino 2015.

Il T4C, la traduzione che può salvare i bambini

Un Comitato scientifico internazionale ha il compito di tradurre le cartelle cliniche dei bambini che devono sottoporsi ad intervento chirurgico in altri Paesi. Per questo nobile e delicato scopo è nato il sito-progetto “Translators for children”, in sigla T4C, al quale hanno aderito gratuitamente 85 nazioni, 700 interpreti e traduttori, 68 pediatri specializzati di tutto il mondo. Entro gennaio il ministro presenterà formalmente il progetto alla nazione.

Ad Acaya incursioni con abiti d'epoca

Continuano con grande successo gli appuntamenti con Improvvisart e Discovering Puglia, il Salento da scoprire e da vivere tutto l’anno. Tutto gratis. L'evento è promosso dall’Assessorato al Turismo della Regione Puglia e L’Agenzia regionale Pugliapromozione. Domenica 14 dicembre alle ore 16:00 la Cooperativa Improvvisart vi condurrà alla scoperta del borgo di Acaya grazie ad “Un viaggio nel tempo: visita guidata con incursioni teatrali in abiti d'epoca”, seguendo un itinerario che attraverserà tutto il centro storico, partendo da Porta Sant'Oronzo.

"Fermamente contro le trivelle nell'Adriatico"

Proseguono gli incontri istituzionali tra Enti Locali mentre giunge la notizia che il Ministero competente ha chiesto una copiosa documentazione a corredo del progetto che vorrebbe il bacino del Mediterraneo, incluse le nostre aree marine, oggetto di prospezioni per la ricerca di idrocarburi. L’Ente Parco mantiene ferma la posizione già manifestata in sede istituzionale. “Questa notizia, ci allieta ma non ci tranquillizza” -afferma l’Ing.

Il Salento verso un turismo veramente senza barriere

“Nuovo Obiettivo: turismo senza barriere”: come? Attraverso itinerari e percorsi realmente percorribili e fruibili dai diversamente abili. E’ giunto ad un importante e decisivo momento di attuazione il progetto “N.O.

La fibrillazione atriale spiegata agli anziani

Si è svolto ieri sera al “Centro Sociale Anziani” di Castromediano l’atteso incontro-dibattito sui rischi che corre la popolazione anziana colpita dalla fibrillazione atriale. In una sala convegni messa a disposizione dall’amministrazione comunale un centinaio di anziani hanno seguito con interesse le «lezioni» del primario di Cardiolgia interventistica del “Vito Fazzi”, Antonio Montinaro e del suo dirigente, dottore Antonio Tondo.

Da Reggio Emilia a Reggio Calabria passando per Lecce, la marcia per la pace di John Mpaliza. Qualcuno lo accoglierà a Galatina?

La sua marcia è partita da Reggio Emilia e arriverà a Reggio Calabria  passando da Lecce per la Pace nella RDCongo e la Siria. Il promotore di questa iniziativa è John Mpaliza, cittadino italiano di origine congolese, che ha lasciato tutto, lavoro, casa, stabilità, per dedicarsi a tempo pieno alla diffusione dell’informazione sulla situazione politico-economica-sociale nella RDCongo ancora oggi afflitta da sanguinose guerre  per la conquista, da parte di grandi multinazionali, di materie prime presenti quasi esclusivamente lì, come COLTAN, diamanti, oro, rame.

Riceveranno l'assegno di cura trenta ammalati gravi appartenenti al distretto di Galatina

Valdo Mellone, direttore generale della Asl ha autorizzata l’erogazione dell’assegno di cura. Più di 2 milioni di euro ai pazienti non autosufficienti gravissimi e affetti da Sla e Sma.