"Inizino i lavori della statale 275!"

E' stata indetta una manifestazione per sollecitare la cantierizzazione della Maglie-Leuca ed evitare così di perdere i fondi stanziati per la realizzazione del progetto.

La geotermia alle Cesine

Il prossimo 21 Ottobre 2014, dalle 9 alle 18, si discute dei primi risultati concreti relativi all’applicazione della geotermia in Puglia con la realizzazione dell’impianto geotermico presso la Masseria “Le Cesine”. L’evento si colloca nell’ambito delle attività previste dal progetto Legend, finanziato con i fondi del Programma IPA CBC Adriatico, che si articola in un sistema di casi pilota ed azioni informative tese a sensibilizzare, informare e formare sulle potenzialità economiche, ambientali e sociali attivabili con l’efficientamento energetico.

Al via un corso per la vendita di prodotti fitosanitari

Nell'ultima settimana del mese si svolgerà un corso di formazione e di aggiornamento per il conseguimento del «Certificato di Abilitazione al deposito e alla vendita dei Prodotti Fitosanitari (P.F.)». Per detenere, manipolare, usare, commercializzare e conservare in deposito i prodotti fitosanitari occorre il Certificato di abilitazione rilasciato dalla Asl.

Stupore e sorpresa in Biblioteca a Galatina

“Se non dovessi lavorare in campagna, verrei tutti i giorni qui a leggere”. Samuel ha sedici anni, abita a Seclì e frequenta la Prima A ‘Manutenzione’ dell’Istituto Professionale di Galatina.  La visita alla Biblioteca ‘Pietro Siciliani’ è cominciata da circa mezz’ora e il ragazzo è rimasto tanto colpito da ciò che ha scoperto da confessare ad alta voce il suo desiderio.

Funghi velonosi, una famiglia salvata dai micologi della Asl

Ogni anno il Centro di Controllo Micologico  del Dipartimento di Prevenzione - Servizio Igiene degli Alimenti e della Nutrizione (Sian) della Asl di Lecce allerta  i cittadini sui rischi dell’andar ….per funghi.   Il direttore del Servizio Roberto Carlà ha inviato un avviso che è stato diffuso da 'Salute Salento': «Di funghi si muore oggi come in passato: la conoscenza e l'applicazione di pochi e semplici regole consentirà il consumo "sicuro" di un prelibato frutto della terra.

I giovani per Lecce2019

Lecce – È una sorta di campagna nella campagna quella che i tanti ragazzi del movimento Pro_Salento metteranno in scena lunedì 6 ottobre, in occasione di una delle tre tappe clou della candidatura della loro città, Lecce, a Capitale Europea della Cultura 2019. Si chiama “Il Salento ama i Giovani. I Giovani amano Lecce2019”.

E-book ed audiolibri gratuiti nelle biblioteche salentine

Da Augias a Baricco, da Benni a Colombo: attraverso il portale delle biblioteche della Provincia di Lecce (www.bibliando.it) è possibile scaricare gratuitamente e-book e audiolibri, anche i più recenti acquisti.  Nell’elenco sono presenti dieci e-book: Carmine Aceto, “Le cose sbagliate”; André Aciman, “Harvard Square”; Corrado Augias, “Inchiesta su Maria”; Alessandro Baricco, “Barnum: cronache dal grande show”; Stefano Benni, “Comici spaventati guerrieri”; Gherardo Colombo, “Imparare la libertà”; A.M.

In aumento le nascite nell'Ospedale di Galatina

I punti nascita di Copertino, Casarano e Scorrano non chiudono. A diffondere la notizia 'Salute Salento', l'associazione di volontariato presieduta da Cesare Mazzotta. L’assessore Pentassuglia è disposto a tenerli aperti fino al prossimo marzo. E non è vero che Lecce perderà 40 posti letto. Chi l’ha detto non conosce i dati. Errori, malafede, pressappochismo e poca conoscenza delle norme: primo  fra tutte il Patto di stabilità.

L'Università del Salento al 263° posto nel mondo, quinta fra le italiane

Pubblicata la graduatoria del Times Higher Education World Universities Rankings (http://www.timeshighereducation.co.uk/world-university-rankings/2014-15/world-ranking).  La Times Higher Education World University Rankings è una delle classifiche più prestigiose a livello internazionale ed è accreditata dall’EUA, European University Association, che riuni

A Galatina visita a 'Santa Caterina' e lezione di 'pasticciotto' per undici giornalisti di Taiwan

Una settimana all’insegna della enogastronomia quella appena trascorsa in Puglia da 11 giornalisti di Taiwan, ospiti di Pugliapromozione: si tratta di riviste turistiche, alcune specializzate per il food, e delle due emittenti televisive più importanti di Taiwan. Non è stato  comunque solo il pasticciotto ad incantare e deliziare i giornalisti di oltreoceano, ma anche  le cattedrali e i centri storici, il campo da golf e le botteghe artigianali e dulcis in fundo i trulli della Valle d’Itria.