"Mi illumino di meno" ma solo in 20 comuni della provincia di Lecce

"Mi illumino di meno" ma solo in 20 comuni della provincia di Lecce

Anche la Rete Provinciale dei Consigli Comunali delle Ragazze e dei Ragazzi, sostenuta dalla Provincia di Lecce e dal Comitato Provinciale Unicef, s’illumina di meno. Grazie all’input dei Consigli comunali baby, infatti, sono 19 i Comuni salentini che parteciperanno oggi, venerdì 13 febbraio alla giornata del risparmio energetico “M’illumino di meno”, lanciata e promossa su tutto il territorio nazionale dalla nota trasmissione di Radio 2 Rai Caterpillar. 
La Provincia di Lecce e il Comitato Provinciale Unicef da molti anni coordinano i Consigli Comunali delle Ragazze e dei Ragazzi (CCR) con progetti che li aiutano a riflettere sui loro diritti fondamentali, a dare voce alle loro idee, a rendersi protagonisti sui temi della solidarietà, del rispetto di sé stessi, degli altri, della Terra.
Raccolta da alcuni Consigli comunali dei ragazzi l’idea e l’intenzione di partecipare alla campagna, Provincia di Lecce e Unicef hanno subito attivato la “cinghia di trasmissione” della Rete provinciale, fornendo materiale informativo, promuovendo un’ampia sensibilizzazione sul tema del risparmio energetico direttamente nelle scuole e sollecitando alla partecipazione gli altri CCR.
Il successo è stato immediato: i CCR di Acquarica del Capo, Alliste, Bagnolo del Salento, Calimera, Carmiano, Copertino, Cursi, Galatone, Lecce, Leverano, Melissano, Minervino, Patù, San Pietro in Lama, Scorrano, Supersano, Surbo, Surano e Tricase, hanno subito inviato alla Provincia le loro idee, le loro piccole iniziative che, con l’aiuto dei sindaci adulti e dei dirigenti scolastici, realizzeranno domani nei loro Comuni, nelle loro scuole, nelle loro case, coinvolgendo tutta la comunità.
Tra queste iniziative, solo per fare qualche esempio: a Minervino l’illuminazione pubblica sarà simbolicamente spenta da via Sant’Antonio fino alla piazza centrale, mentre un corteo di ragazzi con gli amministratori e i cittadini, percorrerà le vie del centro illuminate solo da candele accese ai margini delle strade; anche a Cursi i lampioni saranno spenti e gli alunni delle scuole elementari e medie raggiungeranno in corteo la piazza cittadina, illuminando le vie cittadine solo con le torce; i ragazzi di Calimera, tra le tante attività in programma, visiteranno il Museo delle tradizioni contadine per scoprire come si illuminavano i loro antenati.