“I am a woman”

 “Cosa la società si aspetta da un maschio e cosa da una femmina? Quali e quante sono le discriminazioni dei linguaggi dure a morire? E’ possibile ridisegnare la mappa dei rapporti di genere partendo dall’abbandono di vecchi e nuovi stereotipi?”  Nasce da queste premesse, “I am a woman”, la nuova iniziativa della consigliera di Parità della Provincia di Lecce Alessia Ferreri, ideata da Alessandra Pizzi, e promossa insieme all’associazione culturale Titania. 

"Pericolo sulle coste salentine? Con ragionevolezza affidiamoci alla natura e non alle carte"

In un recente articolo, l’Huffington Post statunitense ha inserito la Puglia tra le terre “non ancora famose” da visitare. È un riconoscimento, un altro, che comunica il grande dono non dobbiamo sciupare: vivere in un luogo meraviglioso, per storia, cultura e natura (l’articolo parla delle antiche masserie e della nostra cucina oltre che delle spiagge). Un luogo che prima di tutto merita rispetto.

La Cina è vicina. Al Salento

Lecce -  È in vista una collaborazione tra il Salento e la Cina. Lo ha assicurato ieri mattina John Xing, fondatore del World Agritourism Development Forum e organizzatore del prossimo Forum, durante il suo incontro con il sindaco di Lecce, Paolo PerroneJohn Xing, da ieri in città per conoscere da vicino le tradizioni e la cultura del territorio, è rimasto ammaliato dalle nostre bellezze storiche, architettoniche, enogastronomiche e paesaggistiche: “E la seconda volta che vengo in Italia, la prima a Lecce.

"Le Veneri sono tornate nel Salento"

“Sono finalmente rientrati a casa nel Salento dall'Università di Pisa i reperti e gli importanti rinvenimenti archeologici della "Grotta delle Veneri" di Parabita”. A darne notizia è Antonio Gabellone.

A Galatina il furgone di 'Pianissimo, libri sulla strada'

“Se la gente non va dai libri, saranno i libri ad andare dalla gente” diceva Luciano Bianciardi, scrittore, saggista, giornalista, traduttore, che negli anni ’50 ideò il “Bibliobus”, un furgone che portava i libri in campagna dove altrimenti non sarebbero mai arrivati. Da allora sono cambiate molte cose, il tasso di analfabetismo è decisamente più basso eppure la lettura sembra non essere la priorità per molti italiani.

Passi con il rosso? La Polizia Provinciale ti fotografa

A partire dalla metà di maggio, nuove apparecchiature di misurazione della velocità entreranno in funzione lungo la strada provinciale 363 Maglie–Santa Cesarea Terme (km. 31 + 039 direzione Poggiardo), mentre sull’impianto semaforico della strada provinciale 75 Specchia–Tricase, nelle due direzioni di marcia nel centro abitato di Lucugnano, sarà attivato il dispositivo che rileva le infrazioni in caso di passaggio con il rosso. 

"Contro la mattanza degli ulivi salentini"

I cittadini schierati in difesa dell’agroforesta degli ulivi del Salento si danno convegno, domani venerdì 18 aprile alle ore 17:00, sotto il palazzo della Prefettura di Lecce, per un primo sit-in organizzativo, volto a coordinare la mobilitazione civica levatasi al fine di fermare l’eccidio del nostro patrimonio olivicolo. La grave minaccia della sua cancellazione è costituita oggi dall’irresponsabile azione regionale nel nome del patogeno da quarantena Xylella Fastidiosa.

La 'xylella fastidiosa' fa 'vittime' anche a Galatina

Sono state 104 le piante di ulivo sradicate perché infettate dal batterio della “xylella fastidiosa” che ha costretto nei mesi scorsi la Regione Puglia a circoscrivere una sorta di zona rossa e in alcuni casi anche a porre limiti territoriali alla vendita di numerose specie da parte dei vivai. Gli ulivi abbattuti ricadevano al di fuori dell’area indicata come maggiormente a rischio. Si tratta di focolai di batterio che hanno colpito alcuni territori di privati a Lecce, Trepuzzi, Galatina, Sternatia e Copertino.

De Luca e Gassman nel Salento per il 'Canzoniere Grecanico Salentino'

Venerdì 18 aprile Erri De Luca e Alessandro Gassman saranno a Spiaggiabella per girare il videoclip del brano “Solo andata” del Canzoniere Grecanico Salentino. Lo storico gruppo di musica popolare, con Daniele Durante, ha musicato il testo di Erri De Luca che per la prima volta apparirà in un video clip musicale. La regia è di Alessandro Gassman. “Solo andata” affronta la problematica dell’immigrazione e vede come partner sociale Amnesty International.

Ingegnere salentino si sarebbe autoridotto di 500000 euro la dichiarazione dei redditi, segnalato all'Agenzia delle Entrate

Un ingegnere del sud Salento  avrebbe omesso di dichiarare redditi per circa mezzo milione di Euro. Lo hanno accertato gli uomini della Guardia di Finanza di Maglie.