"Tap, una singolare polemica per il nostro sostegno alla Festa dei Santi Pietro e Paolo di Galatina"

Si è aperta negli ultimi giorni una singolare polemica sulla scelta di Tap di sostenere concretamente sagre, eventi e appuntamenti dell’estate salentina, a partire dalla Festa dei Santi Pietro e Paolo di Galatina. Si accusa Tap di voler “comprare“ il consenso di cittadini evidentemente ritenuti creduloni e manipolabili (come lasciano intendere certi accenni alle “vecchiette che vanno in chiesa“ o ai „pischelli“ che affollano i concerti estivi) e gli organizzatori di “vendere” addirittura l’anima del Salento.

Parte 'Salento in bus', Galatina non c'è

Tutto pronto per l’avvio del’edizione 2014 di “SalentoinBus”, il servizio di trasporto estivo realizzato dalla Provincia di Lecce (Assessorato ai Trasporti).  A partire da mercoledì 25 giugno e fino al 5 settembre, viene riproposto il servizio che offre sia ai turisti che ai residenti un rapido, comodo ed economico collegamento, a mezzo autobus, fra il capoluogo e le maggiori località di richiamo turistico e fra queste e quasi tutti i centri, grandi e piccoli, dell’entroterra. 

Chiude l'Unieuro di Cavallino

Chiude l'Unieuro di Cavallino. Trentasette lavoratori saranno licenziati a dicembre. Questa la lettera che hanno scritto agli organi di informazione: "E’ l’ennesima mazzata al già martoriato sud, dove la disoccupazione ha sforato di gran lunga ormai qualsiasi dato nazionale. A farne le spese saranno 37 lavoratori e quindi 37 famiglie, che si vedranno costretti a inventarsi un altro lavoro, in una terra dove il lavoro non c’è.

“Frise Mondiali”, un concorso aperto a tutti

 Arriva dal Salento la “frisa Balotelli”, in onore del bomber azzurro. Sono le olive nere degli ulivi millenari di Puglia il condimento principe del pane biscottato. Una cascata sul tricolore di base per celebrare SuperMario. A lanciare la ricetta, proposta dall’associazione culturale Up, in un video (http://youtu.be/Gc1yFeV4T0g) è Stefania Leone, chef di un lido balneare di San Cataldo.

Dalla Transilvania a Santa Maria di Leuca, incontro di GAL

Il GAL rumeno “TINTUL BARSEI” fa il bis. E’, infatti, giunta una seconda delegazione dal territorio della Transilvania, stavolta assortita da rappresentati dell’“AGENTIA METROPOLITANA BRASOV”, l’Agenzia di Sviluppo Locale della città di Brasov, che circa due anni fa ha dato vita al Gruppo di Azione Locale della Transilvania e che ha come scopo quello di promuovere e sostenere la cooperazione fra attori pubblici, privati e organizzazioni non governative, lo sviluppo sostenibile, economico, sociale e culturale della loro area. 

Phishing, i consigli della Polizia Postale per non abboccare all'amo dei truffatori

La Polizia di Stato ha diffuso un vademecum per non restare vittime dei pirati informatici o dei ladri di identità digitale: "Si vive in un periodo sempre più informatizzato e digitale: oramai è diventato quasi indispensabile avere una connessione ADSL a casa ed il traffico dati sul proprio smartphone. Con il diffondersi di queste tecnologie, però, sono aumentati anche i rischi a esse connessi.

Da Galatina i tour per il Salento

A partire dal 28 giugno e per tutti i sabati di luglio 'Tour in Salento', agenzia turistica galatinese organizzerà degli 'itinerari guidati' con partenza da Galatina. In particolare Galatina- Lecce- Maglie - Otranto (con visita alla Valle delle Memorie); Galatina - Ugento - Presicce - Salve; Tuglie- Casarano- Gallipoli- Nardò. L'iniziativa 'IL TRENO DEI LUOGHI' prevede, invece un’intera giornata viaggiando in treno per scoprire le bellezze del Salento.
Il 28 GIUGNO alle ore 08:15 ritrovo presso la stazione di Galatina
Prima Tappa:

Due incendi in sequenza agli Alimini e a Montevergine

È stata un successo l’Esercitazione di Protezione Civile “Salento 2014”, che si è svolta nei giorni scorsi (6, 7 e 8 giugno), nella zona di Palmariggi e dei Laghi Alimini. Si è trattato di un momento di fondamentale importanza per la messa a punto del sistema di Protezione Civile provinciale, che ha impegnato il Coordinamento provinciale delle Associazioni di Protezione Civile, costituito da circa  76 Associazioni che operano sul territorio.

"Galatina? È come Courmayer, Cortina o il Lago di Bolsena. E le sue spiagge sono tutte da scoprire"

Continua a crescere l'interesse dei grandi giornali per la città di Galatina.

Autovelox di giugno sulle strade provinciali

Sono disponibili i calendari dei controlli sulle strade provinciali effettuati dalla Polizia provinciale, tramite autovelox e telelaser, nel mese di giugno 2014.