Anche a Galatina visite ginecologiche gratuite per la "Giornata della salute della donna”

Il 22 aprile, data che coincide con la nascita di Rita Levi Montalcini, premio Nobel della medicina si celebrerà la "Giornata della salute della donna”. Il Piano sanitario nazionale intende potenziare le azioni di prevenzione sanitaria e di promozione della salute e tra gli obiettivi generali c’è la salute della donna e del bambino. In particolare l’interesse è focalizzato su tutte le fasi della vita della donna, dalla nascita alla senescenza.

A Lizzanello la "Festa del bambino"

L’evento dell’anno, tanto atteso dai bambini (e non solo) è in dirittura d’arrivo. Il 23 Aprile prenderà il via la  “FESTA DEL BAMBINO”. Giunta ormai alla IX^ edizione, l’associazione Culturale “Paladini” anche quest’anno ha organizzato la tre giorni  di festa,  sabato 23, domenica 24 e lunedì 25 Aprile, in piazza della Libertà a LIZZANELLO.

In aumento le malattie respiratorie delle donne salentine

Suona l’allerta per le donne della provincia di Lecce che negli ultimi anni hanno fatto registrare un aumento esponenziale della Bpco, la bronco-pneumopatia cronico ostruttiva, una crescita dei tumori polmonari e una conferma dell’asma grave. Si è parlato di “Malattie Respiratorie e Genereal convegnoche si è tenuto sabato 16 aprile all’hotel “Leone di Messapia” di Cavallino.

Due classi di Pinerolo in gita in bici nel Salento

In questi giorni centinaia di studenti, provenienti da tutta Italia, invadono il salento grazie ai viaggi di istruzione, visitando le località più note come Lecce, Gallipoli e Otranto. Ci sono però due classi, provenienti dal Liceo Scientifico "Marie Curie" di Pinerolo, che hanno deciso di affrontare la gita scolastica in una maniera piuttosto singolare: andando in bicicletta. Tutto questo grazie al Tour Operator Locale "I Slow you / Salento Bici Tour" che si è occupato dell'organizzazione del viaggio.

Non ci sarà Galatina alle Olimpiadi dell'Amicizia

Più di 3mila ragazzi e ragazze, 13 Comuni organizzatori, 71 Comuni coinvolti, 5 tipologie di giochi e attività, 13 appuntamenti, 1 manifestazione conclusiva: riparte anche quest’anno martedì 12 aprile, e si snoda fino al 21 maggio,  la “carovana”  provinciale delle “Olimpiadi dell’Amicizia”.

La Provincia garantisce il trasporto degli studenti disabili fino alla fine dell'anno scolastico

“La Provincia di Lecce mantiene gli impegni assunti e non lascia sole le famiglie in difficoltà. Da lunedì prossimo, nei diversi comuni degli Ambiti territoriali sociali provinciali, 120 ragazzi salentini con disabilità potranno continuare ad andare a scuola, fino alla fine dell’anno scolastico, grazie al servizio di trasporto che siamo riusciti a garantire nonostante le politiche sociali non siano più di competenza dell’Ente per effetto della riforma Delrio.

Aperto il Centro di qualificazione biologica

Il Centro di qualificazione biologica (Cqb) di Lecce è situato nei locali dell’ex bar del Fazzi. Nei 170 metri quadrati al piano rialzato dell’ospedale leccese sono state ospitate le complesse apparecchiature in grado di effettuare test microbiologici su circa 75mila unità di sangue ed emocomponenti raccolte nelle province di Lecce, Brindisi e Taranto (area Salento). Nel resto della Puglia sono altri 2 i Cqb: a Foggia (serve la Bat e Casa Sollievo della Sofferenza di San Giovanni Rotondo) e a Bari (ospedale San Paolo).

“Acquarica del Capo, trame di giunchi e di memorie”

Il giunco, sottile e resistente pianta, intreccio di storie di una comunità, evoluzione dotta di un artigianato antico, verrà celebrato il 9 Aprile alle ore 18:00 nel Castello Medievale di Acquarica del Capo, attraverso una serie di iniziative congiunte. Nella giornata di Sabato sarà presentato il bel volume curato da Francesca Ruppi “Acquarica del Capo, trame di giunchi e di memorie” (Edizioni Grifo).

Autovelox e telelaser di aprile sulle strade del Salento

Sono disponibili i calendari dei controlli sulle strade provinciali che saranno effettuati dalla Polizia provinciale, tramite autovelox, telelaser e postazioni fisse, nel mese di aprile.

Il Salento si apre per le Giornate del Fai

L’ex Convitto Palmieri a Lecce, l’Abbazia di Santa Maria di Cerrate, tra Squinzano e Casalabate, la Chiesa della Madonna dell’Alto a Campi Salentina e la Congrega della Maria Assunta in Cielo a Botrugno.