A fine febbraio il picco dell'influenza nel Salento

A che punto è nel Salento l’influenza virale che ogni anno mette a letto migliaia di persone con febbre, nausea e dolori articolari? Salute Salento ha sentito i responsabili del Laboratorio di Riferimento Regionale per la Sorveglianza Virologica dell'Influenza che hanno riferito sulla situazione.

Aumentano i tumori nel Salento?

Se ne saprà di più  lunedì 15 febbraio,  quando al Museo Castromediano di Lecce, alle 9,  verrà presentato il report della Repol (Rete per la protezione oncologica leccese), sulla situazione ambientale nelle varie matrici: acqua, suolo e aria. Accanto ai dati ambientali, forniti dall’Arpa, saranno resi noti anche i dati sanitari, dai quali pare che  emergano importanti «criticità» e aspetti che saranno approfonditi.

Lanciato su Instagram il nuovo "SalentoUpnDown"

Lancio sul sito ufficiale delle community Instagram nel mondo per “SalentoUpnDown”, l’evento “social-mediale” organizzato dal Laboratorio di eGovernment dell’Università del Salento in collaborazione con Instagramers Lecce (con il coordinamento di Milena Calogiuri e Gabriele Dell’Anna), che così si prepara all’edizione 2016: «Al nuovo tour», anticipa il professor Marco Mancarella, «parteciperanno il fondatore delle community mondiali Instagram e vari influencer nazionali, dalla Russia agli USA, dalla Svizzera alla Spagna al Brasile, dall’Albania alla Grecia al Giap

“Uniamo il Grande Salento con un’immagine”

La Glocal Editrice ha indetto un concorso fotografico sul tema “Uniamo il Grande Salento con un’immagine”, in vista dell’imminente pubblicazione della nuova edizione della guida di turismo e cultura del territorio “IL GRANDE SALENTO”, che, per la prima volta, comprenderà insieme le tre province di Brindisi, Lecce e Taranto.

Gli autovelox sulle strade del Salento in febbraio

Sono disponibili i calendari dei controlli sulle strade provinciali che saranno effettuati dalla Polizia provinciale, tramite autovelox, telelaser e postazioni fisse, nel mese di febbraio 2016.

Al via il torneo internazionale Trofeo Caroli

Un convegno, una Partita dell’Amicizia insieme a tante altre partite amichevoli, un concerto, cerimonie di accoglienza nelle scuole, visite guidate. E’ ricco di iniziative il programma collaterale messo a punto dalla Rete Provinciale dei Consigli Comunali dei Ragazzi, che accompagnerà nei prossimi giorni il Trofeo Caroli Hotels XIII Torneo Carnevale di Gallipoli Coppa Santa Maria di Leuca, organizzato in collaborazione con Provincia di Lecce e Unicef.

“Questa è la mia Terra”

C’è tempo fino a venerdì 5 febbraio 2016 per votare i lavori, realizzati nell’ambito del Progetto di Cooperazione IDEAS, dagli studenti delle Scuole Medie dei quattordici comuni del GAL Serre Salentine, al termine del percorso educativo dal titolo “Questa è la mia Terra”.

Nel Salento crescono i centenari, sei sono galatinesi

E’ boom di centenari in provincia di Lecce. Gli abitanti del Tacco d’Italia che hanno spento almeno cento candeline sono più che triplicati negli ultimi 15 anni. In totale sono 207, ma le più coriacee, manco a dirlo, sono le nonnine: 169 contro i 38 nonni. Nel 2002 i centenari leccesi erano 58. Un trend in continua crescita che ha portato al boom attuale: 149 centenari in più, ovvero +256,9%, secondo gli ultimi dati Istat, elaborati per Coldiretti Lecce, dall’Osservatorio economico curato da Davide Stasi.

A Tiggiano la Sagra della Pestanaca

Come ogni 18 Gennaio, si  festeggia a Tiggiano la Sagra della Pestanaca, giunta alla sua 17^ edizione; un evento molto sentito dalla comunità di Tiggiano sia perché ricade nel periodo di festeggiamenti del Patrono S. Ippazio, sia perché la stessa si presenta come omaggio ed esaltazione di un prodotto esclusivo di questo territorio, la “pestanaca" appunto.

Rintracciati sulle coste salentine 35 migranti somali

Trentacinque migranti, dichiaratisi di origine somalo, sono stati rintracciati e soccorsi nella notte di ieri a “Felloniche” del Comune di Patù, nel Porto di Santa Maria di Leuca del Comune di Castrignano del Capo ed in località Marina di Novaglie del Comune di Alessano.