Violenza contro le donne, tredici arresti e sette denunce

La giornata dedicata alla violenza sulle donne è stata l’occasione per un resoconto dell’attività posta in essere dalla Questura di Lecce sul fronte della prevenzione e repressione di questo reato purtroppo ancora molto diffuso.

La dieta mediterranea contro l'ipertensione

Il convegno in corso al Fazzi sul “Ruolo dei calcioantagonisti” nei Centri Ipertensione, conferma l’importanza di tenere sotto controllo la pressione arteriosa. In provincia di Lecce sono circa 300mila le persone che hanno la pressione alta. «Non esiste patologia più diffusa – spiega il dottore Giuseppe De Giorgi, cardiologo responsabile del Centro antipertensione al padiglione oncologico del Fazzi –  L’ipertensione colpisce soprattutto dai 50 anni in su, con punte del 60-70% per gli ultra 70enni».

7500 libri per 25 scuole salentine

Una pioggia di settemila e cinquecento libri per il Salento.

Caduto il divieto di reimpianto degli ulivi

“La rimozione del divieto di reimpianto degli ulivi nel Salento è una vittoria per la quale abbiamo lavorato in questi mesi. Quel divieto era ingiusto, irrazionale e va dato atto al ministro Martina di aver saputo ascoltare il territorio e dato seguito al serrato lavoro sotterraneo che in queste settimane è stato fatto e che ha portato in primis all’approvazione dell’emendamento anti-speculazione in commissione Agricoltura della Consiglio regionale e oggi a questo nuovo risultato.

Ripulita la spiaggia a 'Le Cesine'

E’ stata completamente ripulita dagli operatori di Arif la spiaggia adiacente la riserva naturale di Stato “Le Cesine”. Si è  trattato di un lavoro lungo e paziente che ha visto impegnati trentacinque uomini della sede distaccata leccese, che - suddivisi in squadre formate da cinque ciascuna – hanno prima individuato i due punti di accesso, la cosiddetta “strada bianca” e l’idrovora di San Cataldo, per poter poi dare avvio all’attività di rimozione di bottiglie di vetro, legname, lattine di alluminio, plastica e rifiuti vari.

Sequestrati oltre un milione di capi di abbigliamento contraffatti

Dopo una complessa attività di indagine diretta dalla Procura della Repubblica di Lecce, gli uomini della Guardia di Finanza della Compagnia di Gallipoli hanno sottoposto a sequestro, complessivamente, oltre un milione di articoli di abbigliamento recanti i marchi “SERGIO TACCHINI”, “DIADORA”, “LIABEL” e “RIFLE” contraffatti, eseguendo, da ultimo, un decreto di perquisizione locale e contestuale sequestro nei confronti di dieci indagati per i reati di contraffazione di marchi e ricettazione.

A Galatina 243mila euro per lavori nei poliambulatori

I malati sfrattati dagli ospedali si spostano nei poliambulatori del territorio. Un trasferimento annunciato da anni e che adesso vede muovere i primi passi. Nei giorni scorsi la Asl di Lecce ha deliberato la somma di 958mila euro per adeguare, ampliare, ristrutturare e arredare alcuni ambulatori polifunzionali. Con l’avvio delle procedure di gara comincia quindi a prendere corpo la programmazione della regione che intende trasferire la cura dei malati cronici nel territorio.

'Il Salento in 4 scatti'

L'adozione di un innovativo modello di sviluppo territoriale ha un importante ruolo nella valorizzazione del patrimonio artistico-culturale, per la formazione di un articolato sistema culturale e la definizione di un prodotto turistico che potrà fare del Sistema Salento una zona di alta valenza strategica, all'interno del bacino mediterraneo.

In Cammino con Maria: il culto mariano nelle Serre Salentine

“In Cammino con Maria: il culto mariano nelle Serre Salentine” è un nuovo cammino culturale, realizzato dal Gruppo di Azione Locale (GAL) Serre Salentine, che ricalca in parte antichi percorsi di pellegrinaggio, in cui Maria assume un ruolo centrale nella proiezione di valori, aspettative individuali e collettive, consuetudini, riti e modi di vita.

La Provincia prepara l'Albo d’Oro dei Caduti e Decorati della Prima Guerra Mondiale

Albo d’Oro dei Caduti e Decorati della Prima Guerra Mondiale, originari dei Comuni appartenenti alla provincia di Lecce” è un'iniziativa  promossa dalla Provincia  e dal Comune di Tuglie, a cui si sono associati numerosi altri Comuni salentini, in adesione alla proposta dell’Associazione “Gallipoli Nostra”.  L’iniziativa, nata in occasione del centesimo anniversario dell’ingresso in guerra dell’Italia (1915 – 1918), sarà illustrata nei particolari, martedì 3 novembre alle ore 11 a Palazzo Adorno, dal presidente della Provincia di Lecce Antonio Gabellone,