La Notte della Taranta arriva a Sternatia

Penultima tappa del festival itinerante “La Notte della Taranta” il 21 agosto a Sternatia, cuore della Grecìa Salentina. Il paese ellenofono, l'unico ad aver conservato l'uso della lingua grica anche tra le giovani generazioni, è pronto ad accogliere la ricca serata di appuntamenti. Si inizierà alle ore 19 con la sezione Il Borgo Racconta, una visita guidata nel centro storico a cura dell’Università del Salento.

A Uggiano la “Gran Festa del Pane e dell’Olio”

La piccola comunità di Uggiano La Chiesa è pronta a rinnovare per il decimo anno consecutivo l’ormai tradizionale appuntamento estivo con la “Gran Festa del Pane e dell’Olio”, in programma venerdì 23 agosto insieme alla rassegna di musica e canti tradizionali del Mediterraneo “Folk Sound Festival”.

Due civette tornano a volare grazie ai volontari di Torre Guaceto

Proseguono le attività di recupero e tutela della fauna selvatica portate avanti dal Consorzio di Gestione della Riserva Naturale dello Stato e Area Marina Protetta di Torre Guaceto e quelle di sensibilizzazione e formazione degli utenti condotte in collaborazione con svariate realtà locali. Negli ultimi giorni, gli operatori del centro recupero per la fauna selvatica dell’area protetta hanno reimmesso in natura due esemplari di civetta (Athene noctua) ed uno di nitticora (Nicticorax nicticorax).

Prosegue il progetto MINORE, sotto controllo le acque del Salento

Raddoppia l’impegno del Progetto MINORE per monitorare lo stato di salute della falda acquifera Salentina. Uno dei primi atti firmati da Rodolfo Rollo nella nuova veste di Direttore Generale della ASL Lecce è, per l'appunto, la proroga di un anno del Progetto MINORE (Monitoraggi Idrici Non Obbligatori a livello REgionale), grazie al rifinanziamento ottenuto dalla Regione Puglia.

“Verso un’Alba di Pace”

Nella notte tra il 13 e il 14 agosto si svolgerà la IV edizione della silenziosa marcia notturna “Verso un’Alba di Pace”, che si snoderà da Alessano alla Basilica Santuario di Leuca. Anche quest’anno si prevede la partecipazione di migliaia di persone, che con le fiaccole, illumineranno una delle notti più straordinarie dell’anno, quando volgendo il capo all’insù sarà possibile ammirare le “lacrime di san Lorenzo”, spettacolo di stelle cadenti.

A San Lorenzo 150 interventi di soccorso del 118

Nella notte di San Lorenzo il personale del SEUS (Servizio Emergenza Urgenza Sanitaria) 118 ha lavorato molto intensamente. Si contano ben 150 missioni di soccorso, di cui 35 per persone in stato di ebbrezza da alcool o altre sostanze. I sanitari del 118 hanno valutato un totale di 38 casi di abuso di alcool, con 19 persone trasportate in ospedale e il resto medicate sul posto. Trattati anche 6 minori: 5 maschi ed una femmina, il più giovane di soli 14 anni.

A Cannole la Festa della Municeddha

“Riteniamo fondamentali e importanti le sagre, che raccontano tradizione e bellezza, che fanno scoprire non soltanto l’enogastronomia, ma anche l’autenticità dei borghi dell’entroterra, cioè la bellezza più intima del territorio. Questa festa che presentiamo oggi e che la Provincia è orgogliosa di patrocinare, è testimonianza della capacità di un territorio, punto di forza dell’estate del Salento e punto di riferimento per tutta la Puglia. Invitiamo tutti i turisti e tutti i salentini a godere il fascino di questo evento”.

A Torre dell'Orso il “Premio Salento Donna 2019”

Tutto pronto per il via alla quinta edizione del “Premio Salento Donna 2019”, promosso e organizzato dall’associazione Sunrise Onlus di Borgagne, presieduta da Maria De Giovanni. Martedì 13 agosto, alle ore 21, presso l’Anfiteatro di Torre dell’Orso, marina di Melendugno si accenderanno i riflettori sull’evento patrocinato da Provincia di Lecce, Regione Puglia e che fa parte del calendario degli eventi del Blue Festival promosso dal Comune di Melendugno. I saluti istituzionali saranno tenuti dall’assessore regionale Sebastiano Leo e dal sindaco di Melendugno Marco Potì.

“Stracesarea”, il Gran Prix torna a Santa Cesarea

Ritorna a far tappa a Santa Cesarea Terme, venerdì 9 agosto, il Gran Prix “Le Strade del Salento” 2019. Il circolo nautico “F. Frisullo”, in collaborazione con il Comitato CSI di Terra d’Otranto, con il patrocinio del Comune di Santa Cesarea Terme organizzano la seconda edizione della “Stracesarea” in memoria e ricordo del grande maratoneta e amico del CSI Mario Nachira. Il raduno è alle ore 17:30 e la partenza è prevista alle ore 18:30. La gara si svolgerà su un unico percorso di 7 km opportunamente segnalato.

“#Cartadileuca 2019 - Mediterraneo: Agorà dei popoli”

Da 10 al 14 agosto prossimi si svolgerà “#Cartadileuca 2019 - Mediterraneo: Agorà dei popoli”, la Quarta edizione del Meeting internazionale dei giovani per la Pace nel Mondo. Insieme al Parco Culturale Ecclesiale, l’evento internazionale vede la collaborazione della Diocesi di Ugento – S.Maria di Leuca,della Regione Puglia, del Santuario di Leuca De Finibus Terrae,dell’ ANCI Puglia e della Fondazione “Mons. De Grisantis”.