C'è un po' di Galatina nel ritrovamento a Roca di una tomba messapica con due scheletri sepolti insieme

Saranno studiati dai ricercatori del Laboratorio di Antropologia Fisica del Dipartimento di Beni Culturali dell’Università del Salento gli scheletri recentemente riportati alla luce nel sito archeologico di Roca, nei pressi della Grotta della Poesia: si tratta dei resti di un adulto e di un bambino (immagine 1) sepolti simultaneamente intorno alla metà del V secolo avanti Cristo, datazione possibile grazie allo studio del corredo e in particolare del cratere a colonnette ritrovato poggiato su tibia e fibula destre dello scheletro dell’adulto (immagine 2).

"Alla ricerca di infermieri-calciatori"

L’OPI di Lecce seleziona i suoi iscritti con la passione per il calcio. E lo fa con un avviso pubblico per la selezione appena pubblicato sul sito istituzionale per la costituzione di una squadra di calcio denominata OPI Lecce in maniera tale da garantire a tutti gli iscritti di presentare la propria candidatura. Si fa presente che quest’Ordine in passato aveva già partecipato, con una propria squadra, in diversi tornei ed eventi.

Fridays For Future, terzo sciopero globale anche a Lecce

Il 27 settembre il movimento Fridays For Future ha indetto il 3° sciopero globale per il Futuro. Si tratta del movimento di protesta guidato dalla giovane attivista svedese Greta Thunberg, che ha fatto risuonare forte la sua voce partecipando a diversi summit mondiali nell’ultimo anno e che in questi giorni si trova al centro dell’attenzione mediatica per il discorso pronunciato al vertice dell’Onu sul clima.

Ritorna a Corigliano il CtonFest - Festival del Paesaggio

Dibattiti, incontri tematici, letture, lectio magistralis, mostre e concerti, circa 60 ospiti coinvolti e percorsi enogastronomici in collaborazione con La Terra Nutre: sabato 28 e domenica 29 settembre, nel Castello de' Monti di Corigliano d'Otranto, in provincia di Lecce, ritorna CtonFest - Festival del Paesaggio. Una due giorni di discussioni pensata per condividere idee, visioni e proposte indirizzate alla tutela dell’ambiente e al rispetto del territorio.

“Insieme per la vita” 253 volte

In provincia di Lecce è giunta al termine la II edizione dell’iniziativa “Insieme per la vita”, una maratona interforze di donazione del sangue promossa dalla Scuola di Cavalleria, d’intesa con il Centro Trasfusionale dell’Ospedale “Vito Fazzi” di Lecce e patrocinata dalla Prefettura di Lecce.

PALIMPSEST, un concorso per le scuole salentine

La Provincia di Lecce ha indetto un Concorso di idee rivolto alle scuole secondarie di primo e secondo grado del territorio provinciale. L’iniziativa del Concorso nasce perché la Provincia di Lecce è partner del progetto PALIMPSEST - Post ALphabetical Interactive Museumusing Participatory, Space-Embedded, Story-Telling, finanziato dal Programma Interreg VA Grecia Italia 2014-2020.

Open-day ai “Laboratori Musicali” di Trepuzzi

Con l’arrivo del nuovo anno accademico, i “Laboratori Musicali” di Trepuzzi aprono le porte domenica 22 settembre alle 15 per un Open Day a ingresso gratuito a cui sono invitati aspiranti cantanti e musicisti, artisti che vogliono perfezionare le loro tecniche, bambini che si vogliano avvicinare al mondo della musica insieme con le loro famiglie e tutti gli appassionati che vogliono approfondire le loro conoscenze musicali.

Lo screening del colon retto nel Salento si fa in farmacia

E’ tutto pronto per la partenza dello screening del colon retto, il terzo dopo quello della cervice uterina e della mammella. L’avvio ufficiale è fissato a fine ottobre, quando la ASL Lecce comincerà a far partire le prime lettere d’invito alla popolazione target: donne e uomini tra i 50 e 69 anni. Prima, però, l’azienda sanitaria ha avviato una tre giorni di formazione per coinvolgere le 260 farmacie dell’intero territorio salentino, in collaborazione con la presidenza dell’Ordine dei Farmacisti e Federfarma.

Attivato il servizio di trasporto degli studenti disabili

A partire da lunedì 23 settembre sarà operativo il servizio di trasporto assistito dedicato agli studenti diversamente abili organizzato dalla Provincia di Lecce per l’anno scolastico 2019-2020. Ecco i numeri del servizio: 89 utenti, 46 Comuni, 25 linee dedicate, 31 Istituti superiori interessati, 25 autisti con esperienza e 25 assistenti specializzati a bordo dei veicoli attrezzati al trasporto disabili, che saranno i compagni di viaggio degli studenti salentini.

Crollata nel Salento la produzione di olio

Il crollo della produzione di olio in provincia di Lecce è ormai irreversibile. La xylella avanza e i quantitativi di olive trasformate calano anno dopo anno. Questi i sono dati ISTAT- La media negli anni 2006-2009 è stata di 479mila quintali. Nel 2012, quando ancora la pandemia di xylella non si era manifestata, il totale di olio lavorato nella provincia di Lecce è stato di 453.255 quintali.