Quarantamila euro di multe e tre quintali di prodotti ittici sequestrati nel Salento

Come ogni anno, nel periodo natalizio, in cui è massimo il consumo di prodotti ittici, la Guardia Costiera ha intensificato l’attività di vigilanza a tutela dei consumatori, per garantire che sulle tavole non arrivino prodotti inidonei e pertanto potenzialmente pericolosi per la salute umana.

“El turcho in Terra d’Otranto. Lo sciame bellico dal 1480 al 1816”

Domenica 22 dicembre, a Calimera nella Sala Consiliare del Comune alle ore 18, si è tenuta la presentazione del volume “El turcho in Terra d’Otranto. Lo sciame bellico dal 1480 al 1816” di Daniele e Giuseppe Palma, edito da Kurumuny. Dopo i saluti istituzionali della sindaca Francesca De Vito, gli autori hanno dialogato con Marcello Aprile, docente di Linguistica Italiana dell’Università del Salento.

Dialogo senza contrapposizione, l'augurio di Seccia ai politici della Provincia

“Oggi, come di consueto, è la giornata in cui ci scambiamo gli auguri. Auguri non formali, ma sostanziali. Grazie a monsignor Seccia per essere qui con noi a portarci la sua benedizione e le sue parole di conforto”. Così il presidente della Provincia di Lecce Stefano Minerva ha esordito il 23 mattina, nella sala consiliare di Palazzo dei Celestini, rivolgendosi a tutto il personale dell’Ente, in occasione del tradizionale scambio di auguri per le festività natalizie.

"In mezzo ad una strada grazie al decreto sicurezza"

Negli scorsi giorni il Ministero dell’Interno ha emanato le circolari che dispongono l’uscita dai centri di accoglienza dei titolari di protezione umanitaria e dei richiedenti asilo attualmente ospitati nei SIPROIMI (ex SPRAR) dal 1 gennaio prossimo. Il provvedimento, contenuto nella legge 132/2018, il famoso decreto Salvini convertito in legge, attualmente vigente, determina, quindi, l’uscita dai centri di circa 1.500 persone, fra le quali nuclei familiari e donne sole con minori, consegnandole alla strada, interrompendo i percorsi di inclusione in atto.

A Tiggiano "Il Borgo nel Bosco"

Lunedì 23 dicembre il parco urbano del palazzo baronale ‘Serafini-Sauli’ ospita un evento speciale: una passeggiata esperenziale alla scoperta dell’installazione luminosa ‘De-Sidera’ con il concerto per due pianoforti di Roberto Esposito e Luigi Nicolardi per un’ospite d’eccezione: l’attrice Premio Oscar, Helen Mirren. In caso di pioggia l’evento sarà rinviato.
Il programma completo sulla pagina FB Tiggiano Eventi.

“Comitato Mantenimento Pontili Otranto”, Confcommercio aderisce alla manifestazione

«Aderire alla Mobilitazione Pubblica di domenica 22 dicembre promossa dal “Comitato Mantenimento Pontili Otranto” rappresenta per gli imprenditori soci Confcommercio un’azione concreta per richiamare l’attenzione delle istituzioni e dell’opinione pubblica sulle difficoltà di maggior rilievo che gli operatori delle categorie turistiche ma anche quelle commerciali sono costretti ad affrontare quotidianamente e che, senza un reale supporto da parte delle istituzioni, rischiano di mettere a repentaglio l’intero comparto e di conseguenza lo sviluppo turistico salentino.» Afferma il Presidente d

Il Salento nel calendario dell'Aeronautica Militare

L’Aeronautica Militare ha presentato il calendario 2020 a Roma lo scorso 10 dicembre, nel giorno in cui si festeggia la Madonna di Loreto, di cui quest’anno ricorre il centenario della proclamazione quale “Patrona degli Aeronauti”.

La focara di Sant’Antonio Abate nel ricordo di Teresa Russo

Sarà la sorella di Teresa Russo, vittima di femminicidio, morta un anno fa per mano del marito, a posare simbolicamente il primo fascio di tralci di viti che darà il via alla costruzione della grande focara in onore di Sant’Antonio Abate. Domenica, 15 dicembre, alle ore 10.00, a Novoli, si celebrerà la « festa della vite », un momento di festa sentito e atteso dalla popolazione novolese e salentina che segna l’inizio dei lavori per la costruzione del falò più grande di tutta l’area del bacino del Mediterraneo che sarà acceso la sera del 16 gennaio.

A Lequile rinasce "La Restuccia" masseria fortificata del 1500

Riscoperta di una realtà storico-tradizionale in chiave contemporanea: è la filosofia che ha portato alla nascita della prima Masseria Urban nel cuore della campagna salentina. È La Restuccia, masseria fortificata del 1500, di Lequile, a pochi chilometri da Lecce, che con la nuova gestione rivive e si riappropria del suo nome originale e di una nuova e più moderna identità.

Sanità Service ASL Lecce assume 159 persone

Una goccia nel grande mare della disoccupazione: Sanità Service ASL Lecce, un’azienda del settore sanitario, che fornisce servizi agli ospedali, assistenza agli ammalati gravi, servizio di ambulanza, consulenza tecnica e noleggio prodotti terapeutici, diretta da Luigino Sergio, assume 159 operatori, soprattutto figure professionali per pulizie, ausiliari, portieri, addetti al verde e traslochi.