Allerta Arancione per il maltempo, martedì 12 novembre scuole chiuse a Galatina e nel Salento

L’ultimo bollettino dalla Protezione civile regionale ha proclamato, per la giornata del 12 Novembre, l'Allerta arancione idrogeologica per temporali e forte vento. Perciò il Sindaco di Galatina ha disposto cautelativamente la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado. Un analogo provvedimento è stato predisposto dal Sindaco di Lecce e da quello di Cutrofiano e da molti altri comuni del Salento.
La carta a Galatina verrà ritirata regolarmente

Giovani utenti psichiatrici e famiglie migranti coinvolti in un innovativo progetto di bioagricoltura

Nasce una nuova idea di integrazione e valorizzazione delle risorse territoriali grazie a Erbacce – biodiversità alimentare e umana, il progetto che Cooperativa Terrarossa di Tricase ha proposto per il bando Coltiviamo Agricoltura Sociale di Confagricoltura. Ma affinchè ciò si realizzi, è necessaria la collaborazione di tutti. Per questo gli organizzatori fanno un appello e raccontano perché è importante contribuire alla causa.

Anche il Salento invaso dai cinghiali

In Puglia sono 310 gli incidenti stradali causati da animali selvatici nei primi nove mesi del 2019. E’ quanto emerge da una stima di Coldiretti Puglia, in occasione del blitz davanti a Montecitorio di migliaia di agricoltori, allevatori, cittadini, esponenti istituzionali, sindaci e ambientalisti contro l’invasione dei cinghiali e degli animali selvatici ormai arrivati anche dentro le città. Il numero di incidenti gravi con morti o feriti per colpa di animali è aumentato del 81% sulle strade provinciali nel periodo 2010-2018 secondo l’analisi Coldiretti su dati del rapporto Aci Istat.

"Un plauso all'infermiera che ha guidato telefonicamente il parto in casa di una signora di Guagnano"

L'Ordine Provinciale Infermieri di Lecce vuole ringraziare ed esprimere compiacimento all'infermiera Laura Meleleo, in servizio presso la centrale operativa del SEUS 118 dell’ASL LE, che con le sue competenze tecnico-relazionali è riuscita, con linguaggio semplice ma nello stesso tempo efficace, ad intrattenere una conversazione con una signora vicina di casa di una donna di 39 anni in procinto di partorire (il 29 ottobre a Guagnano, ndr), per farle gestire un parto in casa, facendo nascere il bambino e accudendo la puerpera fino all’arrivo dei sanitari del 118 bloccati pe

Un kalashnikov e tre pistole rinvenuti sulla Lecce San Cataldo

Nella notte di domenica gli Agenti della Squadra Mobile della Questura di Lecce hanno rinvenuto e sequestrato tre pistole e un kalashnikov perfettamente funzionanti, con relative munizioni, all’interno di un casolare diroccato sito sulla Lecce/San Cataldo. A fare la segnalazione è stato un poliziotto libero dal servizio che, notando tre giovani, presumibilmente stranieri, che scavalcavano il muro di recinzione di una proprietà reggendo un borsone di grosse dimensioni di colore nero, ha dato l’allarme chiamando il 113.

La mezza maratona di Borgo Egnazia

Tutto pronto per la “Mezza di Egnazia”, la mezza maratona organizzata da Borgo Egnazia (il 17 Novembre), che giunge al suo secondo appuntamento, dopo l’esordio dello scorso anno. 21 chilometri tra ulivi secolari, muretti a secco e mare cristallino: un’occasione unica in cui riscoprire le emozioni e l’energia della Puglia chilometro dopo chilometro tra antiche masserie, la magica atmosfera di Borgo Egnazia e un villaggio hospitality completamente rinnovato e in riva al mare.

Pesca illecita, 10000 euro di multe e sequestro delle attrezzature e del pescato

Nella giornata del 29 ottobre, due distinti interventi dei militari dell’Ufficio circondariale marittimo di Otranto e dell’Ufficio locale marittimo di S. M. di Leuca, rispettivamente via mare e via terra, hanno portato al sequestro di diversi attrezzi da pesca e del pescato frutto dell’attività illecita. In dettaglio, il personale della motovedetta CP721 ha intercettato un peschereccio intento alla pesca a strascico nella zona di mare antistante località S.

All'Oasi di Torre Guaceto il Blue Park Award

Uno dei più importanti enti impegnati a livello mondiale nella conservazione degli ambienti marini, il Marine Conservation Institute ha premiato l’area protetta di Torre Guaceto con l’assegnazione del Blue Park Award, il primo caso di area protetta italiana che ha ottenuto l’onorificenza. L’esclusivo riconoscimento si deve agli alti livelli di protezione dell’ecosistema marino raggiunti dal Consorzio di Gestione dell’area protetta.

L'OPI di Lecce alla Fiera Expo 2000

Il Consiglio Direttivo dell’OPI di Lecce è fiero di avervi in fiera. Siamo al diciassettesimo appuntamento consecutivo. Nelle passate edizioni si è riscosso tanto successo sia in termini di visitatori sia di consulenze professionali erogate. Per queste motivazioni, anche quest’anno, abbiamo deciso d’essere presenti. Giorni apertura fiera: 17-18-19-20 Ottobre 2019. Nei giorni 17-18-19 lo stand sarà aperto solo di pomeriggio a partire dalle ore 17:30 in poi, mentre la domenica 20 mattina (8-13) e pomeriggio (17-24).

“Leonardo da Vinci e il Salento”, un convegno a Lecce e Galatone

Nel cinquecentenario della morte di Leonardo da Vinci, venerdì 11 e sabato 12 ottobre a Lecce e a Galatone si accendono i riflettori sulla vita e le opere dell’illustre genio delle arti.