Torre Guaceto, venticinque minuti di pura bellezza

E’ andato in onda durante la puntata di Geo di martedì 18 settembre il documentario dedicato alla Riserva Naturale dello Stato e Area Marina Protetta di Torre Guaceto. Circa 25 minuti di pura bellezza e natura. Nel servizio lanciato da Sveva Sagramola, si raccontano l’immenso patrimonio naturalistico della Riserva, le attività di tutela della fauna e della flora e di ricerca archeologica portate avanti dal Consorzio di Gestione, l’agricoltura e la pesca sostenibili svolte nell’area protetta.

Xylella, crolla la produzione di olio nel Salento

Incontrovertibile lo scenario della filiera olivicola a Lecce, dove si stima nella campagna olearia 2019-2020 il crollo del 90% di olio rispetto alle medie storiche, perché la produzione di olive Cellina e Ogliarola è azzerata e risultano produttive solo le piante di Leccino, con il prevedibile effetto a catena su oltre 100 frantoi che lasceranno i battenti serrati. E’ la denuncia di Coldiretti Puglia rispetto alla campagna olearia in provincia di Lecce che si profila drammatica con il grave rischio di chiusura per la grande fabbrica green del Sud Italia.

Come valorizzare Palazzo Comi

Parte il piano di valorizzazione del patrimonio immobiliare e culturale della Provincia di Lecce, coerentemente con le linee programmatiche di Governo, grazie all’impegno dei consiglieri provinciali delegati Ippazio Morciano (Patrimonio) e Dina Manti (Politiche culturali e turistiche).

Una cena con Massimo Bottura per sostenere Champion’s Camp in Action

Sarà lo chef stellato di Osteria Francescana, Massimo Bottura, a guidare la brigata che venerdì 20 settembre al Lounge Bar - Pool and Restaurant de Le Dune Suite Hotel di Porto Cesareo proporrà una cena per sostenere Champion’s Camp in Action, accademia multisportiva per bambini che promuove il Fair Play nello sport e nella vita.

Cresce la Riserva di Torre Guaceto

La Riserva cresce di 7.978 ettari distribuiti per il 95 percento a mare ed il restante 5 a terra. A mare, la nuova area protetta denominata Zona Speciale di Conservazione “Torre Guaceto-Macchia San Giovanni” si estende da sud, partendo dalla costa di Brindisi con Punta Patedda per finire a nord, ad Ostuni con Diana Marina. La batimetrica va dai 10 metri di profondità ai 50. A terra, il sito è localizzato in località Punta Penna Grossa, oltre il perimetro attuale della Riserva.

A Tuglie l'Orchestra Popolare de "La Notte della Taranta"

Dopo il successo di sabato scorso a Melpignano in occasione del Concertone finale de La Notte della Taranta, l'Orchestra Popolare è già pronta per ripartire per il suo tour. E ricomincia dal Salento. Domani 27 agosto l'appuntamento con i ritmi potenti e travolgenti de La Notte della Taranta in piazza Garibaldi alle ore 21 a Tuglie.

A Gagliano del Capo la prima raccolta delle olive

Al via la raccolta delle olive in Italia con la prima spremitura dell’anno che è fissata per martedì 27 agosto, a partire dalle ore 9,30, in Salento a Gagliano del Capo in Via Panoramica 2 con l’opportunità unica di gustare per la prima volta l’olio nuovo appena uscito dal frantoio e di assistere dal vivo al miracolo della trasformazione delle olive in extravergine.

Un maschio di folaga nutre i suoi piccoli, un video che commuove

Immagini video che commuovono. Un maschio di folaga che nutre i suoi piccoli e questi che lo inseguono insistentemente per arraffare un po’ di cibo. Uno dei pulli è meno fortunato dell’altro, il fratello è più veloce di lui ad afferrare il bottino con il becco, allora non si allontana dal padre, gli salta addosso per ricevere un’altra razione. Pochi frame che sono una finestra sul meraviglioso mondo degli animali selvatici di Torre Guaceto e che fanno riflettere su quanto tutti i piccoli, a prescindere dalla specie di appartenenza, si somiglino un po’ tra loro.

A Francesco Sanapo il Premio Specula

In occasione dell’evento “Pittule e Pizzica”, patrocinato dal Comune e dalla Pro Loco di Specchia, l’Associazione Culturale Sportiva "Eugenia Ravasco" ha assegnato il Premio "Specula” 2019, all’imprenditore ed esperto del caffè, FRANCESCO SANAPO. Il prestigioso riconoscimento, presentato da Angelo Placì, è stato consegnato, in una Piazza del Popolo stracolma di pubblico, dall’Assessore alla Cultura e Turismo di Specchia, Chiara Nicole Lia, alla presenza del Presidente dell’Associazione Culturale Sportiva "Eugenia Ravasco", Luca Sabelli.

Nave Palinuro in sosta ad Otranto

Dal 27 al 30 agosto 2019 la Nave Scuola Palinuro della Marina Militare effettuerà una sosta nel porto di Otranto. L’Unità è impegnata nella 55ma Campagna d’Istruzione e attualmente sono presenti a bordo gli allievi Marescialli della Scuola Sottufficiali di Taranto. Durante il periodo in porto, il veliero esporrà il materiale del progetto Leonardo 500. I frequentatori, durante la loro permanenza a bordo, completeranno le conoscenze acquisite durante l’anno accademico a terra.