Un’alleanza per tutelare l’acqua del Salento

Il Dipartimento di Prevenzione della ASL Lecce, nei giorni scorsi, ha riunito attorno ad un tavolo gli Enti chiamati a tutelare la falda idrica e a promuovere il corretto uso e riuso dell'acqua salentina insieme al Servizio Idrico della Regione Puglia e alla Provincia di Lecce.

Nella Asl Lecce 47 giovani “Al servizio del cittadino”

L’ASL Lecce “raddoppia” sul Servizio Civile. Dopo i 25 volontari impiegati con successo quest’anno, con il nuovo progetto saranno ben 47 i giovani tra i 18 e i 28 anni da selezionare per essere “Al servizio del cittadino”, così come recita il titolo della scheda progettuale. Il primo via libera è arrivato con l’Atto Dirigenziale n. 70 del 16 luglio scorso, con il quale la Regione Puglia 2019 ha approvato gli esiti della valutazione dei progetti di Servizio Civile presentati.

Le strade del Salento ripulite dai rifiuti

Partito lunedì scorso 15 luglio, sta proseguendo in queste ore, a ritmo serrato, il servizio straordinario di raccolta, smaltimento e recupero dei rifiuti abbandonati lungo le strade del territorio provinciale, fortemente voluto dal presidente della Provincia di Lecce Stefano Minerva. Il primo intervento, che sarà completato entro domani, sta interessando la strada provinciale 367 “Mediana del Salento” (il cosiddetto scorrimento veloce Lecce – Maglie), tra le più colpite dal fenomeno dell’abbandono dei rifiuti sulle piazzole di soste.

Pubblicato il bando del Consorzio CUIS per la ricerca

Nuova linfa per il mondo della ricerca dal Consorzio universitario interprovinciale salentino (Cuis), guidato dal presidente della Provincia di Lecce Stefano Minerva, attraverso il Bando per l’erogazione di contributi 2019, che quest’anno presenta anche un’importante novità. “Abbiamo voluto estendere la platea dei destinatari dei fondi per la ricerca anche a chi è in possesso di laurea magistrale o titolo equipollente.

A Leda Vigliardi Paravia il Premio Iolanda

La scrittrice Leda Vigliardi Paravia, con il libro “A Tavola con gli Amici”, si aggiudica la seconda edizionedel “Premio Iolanda”, riconoscimento letterario assegnato. L’autrice è stata scelta all’interno della terna finalista composta anche da Anna Martano, con l’opera "Il diamante nel piatto. Storia golosa della Sicilia in 100 ricette e cunti", e Peppe Guida con il libro “Questa terra è la mia terra”.

A Melpignano arrivano i Subsonica

Sono in vendita su Ticketone i biglietti per "8 Tour", il tour estivo dei Subsonica che farà tappa il 14 agosto nel piazzale dell'ex convento degli Agostiniani di Melpignano. Samuel, Max Casacci, Boosta, Ninja e Vicio tornano a far emozionare e ballare i fan sulle note dei nuovi brani tratti dall’ultimo album “8” (uscito il 12 ottobre, Sony Music).

"Quegli alberi narranti antiche storie"

Il Salento. Terre di ulivi, quegli alberi narranti antiche storie, centenari, millenari. Salento magico, la magia del verde che digrada sul mare. Salento che affascina, forse troppo, troppa importanza ad una lingua di terra, quella terra plasmata dagli uomini di un tempo, un tempo trascorso, il Salento che fu. Grazie a chi non ha voluto proteggere, e a chi ha vinto questo fertile territorio, che si avvia al deserto, che poi sarà la Puglia, che poi sarà l’Italia, se la natura non troverà la giusta soluzione.

Il Gal Valle della Cupa mette a disposizione 950000 euro per investimenti in strutture turistiche

Una rilevante opportunità per la creazione e lo sviluppo d’impresa, per rafforzare l’offerta di servizi di turismo esperienziale e per lo Sviluppo di servizi di accoglienza e di ospitalità è data dalla pubblicazione del BANDO Azione 2 ed Intervento 2.3 a cura del GAL Valle della Cupa srl.

Al via il Gran Prix “Le Strade del Salento”

Riparte da Cerfignano mercoledì 10 luglio il Gran Prix “Le Strade del Salento” 2019. La partecipazione è aperta a tutti: atleti FIDAL, CSI, liberi, singoli e gruppi di cammino e camminata sportiva. Le iscrizioni per gli atleti tesserati con il Centro Sportivo Italiano, per quelli tesserati F.I.D.A.L., o con ente di promozione sportiva diverso dal CSI dovranno essere effettuate entro le ore 24:00 del giorno antecedente la gara con apposita procedura sul sito www.cronogare.it o iscrizioni@cronogare.it.

Anche Galatina passata al setaccio dai Carabinieri

I carabinieri nella prima settimana di luglio, hanno posto in essere un maxi servizio coordinato a largo raggio che ha interessato, oltre a Gallipoli, anche i comuni di Aradeo, Galatina, Galatone, Copertino e Nardò, con il supporto di dieci pattuglie e due motociclette. Il dispositivo è finalizzato alla prevenzione e repressione dei reati contro il patrimonio, del fenomeno dello spaccio di sostanze stupefacenti e del rispetto della basilari norme di condotta per la circolazione stradale, a tutela della sicurezza ed incolumità dei cittadini.