Un 'Guarneri del Gesù' in soffitta
Da violino di paternità e valore incerti a ‘pezzo da museo’. È bastata una foto inviata su WhatsApp per consentire a Mauro Bernabei, Cnr - Ibe, di effettuare un esame con la tecnica della dendrocronologia - scienza che studia gli anelli di accrescimento del legno - e circoscrivere datazione e attribuzione del manufatto a Giuseppe Guarneri filius Andreae (1666-1740 ca.), esponente della famiglia di liutai cremonesi.