Adesso! Galatina per Matteo Renzi. Un Comitato in piazza San Pietro

Nella mattinata di Domenica 4 novembre nasce a Galatina, in Piazza San Pietro, il comitato "Adesso! Galatina per Matteo Renzi" a sostegno della candidatura di Matteo Renzi alle primarie di coalizione del centrosinistra del prossimo 25 novembre. La candidatura di Matteo Renzi rappresenta per il Partito Democratico e per l'intera coalizione del Centro-Sinistra una nuova speranza collettiva ed offre una nuova prospettiva di credibilità democratica alla politica.

Benvenuti al Sud

Bella questa terra. L'ho scoperta sei anni fa, scendendo dal profondo nord quando ho accettato una cattedra all'Università, e me ne sono innamorato. Inaspettatamente, lo confesso, qui ho trovato un vero e proprio tesoro nascosto di storia, cultura, tradizioni. La bellezza dei centri storici, delle coste e dei pianori leggermente ondulati e ricoperti di ulivi ti entra nell'animo per lasciarti senza respiro. Qui ho trovato nelle persone una gentilezza squisita e per me sconosciuta.

Halloween è una nostra festa, tutt'altro che americana!

Ancora sento che molte persone non festeggiano questa ricorrenza perché "E' una festa americana che non ci appartiene...". Ma che peccato! Niente di più sbagliato!  Partiamo dal nome stesso della festa tanto denigrata (ma, nello stesso tempo, da molti tanto amata): Halloween. In inglese arcaico, la festa di Ognissanti si chiama All Hallows' Day, mentre la vigilia del giorno di Ognissanti, cioè il 31 ottobre, si chiama All Hallow' Eve; nel tempo queste parole si sono trasformate in Hallows' Even, e da lì Halloween.

Amianto in Contrada Malevindi. 'I vigili hanno fatto tutto il loro dovere'

Scusi, ma che risposta mi ha dato?! Sinceramente pensavo che si capisse benissimo che il mio intento fosse, anche, quello di far applicare la legge. Infatti, nel caso in cui l'amianto si trovi entro il perimetro di campagne private il responsabile è il proprietario, che in questo caso può fare due cose, o accolalrsi i costi di smaltimento o denunciare il danno subito. Quindi avrei voluto che i vigili urbani facessero un soprallugo e nel caso notificassero ai proprietari delle campagne contaminate il problema.

Ode in memoria di Pasquino (anche Galatino)

Caro Pasquino, non trovo di meglio che risponderti con le parole di un tuo padre putativo: Trilussa. In attesa che ti riprenda dai tuoi acciacchi esistenziali, a Dino propongo di tenerci vigili con qualche verso del poeta romano che, di tanto in tanto, gli inviero'. Un abbraccio.

 

E' nata 'Officina17' il blog dei moderati galatinesi

E' da qualche ora online il sito www.officina17.wordpress.com, un blog collettivo che vuole essere, nelle intenzioni dei promotori, un luogo di discussione, di riflessione, di confronto e di ricostruzione di quell'area politica definita "moderata". Sarà sopratutto una piattaforma paritetica, aperta a tutti coloro che con la propria esperienza politica possono fornire idee, iniziative e spunti utili, affinché dalla sintesi e dall'ascolto di tutti i contributi si possa costruire una base comune.

L'amianto killer, dopo sette mesi, è ancora in Contrada Malevindi

Esattamente 7 mesi fa scrissi qualche riga correlata da alcune foto per denunciare la situazione rifiuti pericolosi nelle campagne che circondano la nostra bella città. Purtroppo dopo tutto questo tempo mi duole sottolineare come la situazione si sia aggravata. Il recente episodio di terrorismo ambientale avvenuto nelle campagne ai confini di Collemeto mi spinge a gridare ancora più forte la mia indignazione contro la sistematica distruzione di un territorio che amo.

Basta morti, riportiamo a casa i nostri militari!

Caro Dino, oggi,mentre a Roma il Capo di Stato Maggiore dell'Esercito, Claudio Graziano, stava presentando il calendario 2013 delle Forze Armate, dedicato proprio alle missioni di pace in tutto il mondo, in Afganistan i nostri alpini erano coinvolti in un ennesimo conflitto a fuoco. Durante un'operazione congiunta con l'esercito afgano uno dei nostri ragazzi perdeva la vita, tre dei suoi compagni sono rimasti feriti ma non in pericolo di vita. Morto anche un soldato afgano che partecipava all'operazione. Lo scontro è avvenuto intorno alle 13.40, ora locale.

Fieri di non avere più la Fiera

Siamo Fieri di avervi in Fiera. Forse un po' banale come claim ma un gioco di parole che racchiude tutto lo spirito con il quale viene organizzata una manifestazione fieristica come quella di Miggiano. La fierezza, "Sentimento di giusto orgoglio, di dignità" come recita un dizionario italiano. Sentimento che forse noi galatinesi abbiamo dimenticato. Domenica sono stato in fiera a Miggiano.

Turisti brasiliani a Galatina. Ci vuole poco per vivere di turismo non solo in estate

E anche la stagione turistica 2012 sta volgendo al termine. Non c'è stato il pienone dello scorso anno, ma anche questa estate è stata positiva, come in generale può dirsi positivo tutto il 2012, se si eccettua il mese di luglio che stava facendo presagire tempi di magra. Fortunamente è stata solo un'impressione. Tanti turisti ad agosto, e sta cambiando la figura del turista viaggiatore: dalle prime impressioni emerge una figura che spende meno, ma meglio, ed investe soprattutto in cultura e prodotti di qualità.