La 'Lampada' non sia più senza luce!

Caro direttore, nel mese di agosto, ho realizzato queste due immagini che vedono come protagonista la nostra benamata “Lampada senza Luce”, per noi galatinesi La Pupa. Il periodo estivo e la calura della stagione mi portarono a collocare la scultura dell’artista Gaetano Martinez nelle fresche acque del mare salentino. La scelta non fu casuale ma ben studiata. Vista la perpetua collocazione nella vasca della fontana dove l’acqua è stagnante, mi piacque porre la statua tra le onde del mare segno di rigenerazione e movimento.

Sarebbe bastato un cane da tartufi
Caro Dino, sono anni quasi che non ti scrivo, ma la notizia della bomba all'ufficio postale ha rallegrato l'intera mia giornata. Ti chiederai: cosa c è da ridere? Beh hai notato le tute indossate dai pompieri? e le maschere? e la bombola?
Basta con le parole sul turismo, si passi ai fatti!

Gentile Direttore, (inviamo questa sorta di lettera/ comunicato  non per fare polemica, perchè delle polemiche siamo stufi, quelle poco costruttive , che mirano solo a sollevare polveroni inutili, come spesso capita dalle nostre parti.) Ebbene ..

E noi tre volte vent’anni

Tra precariato e pannelli solari, tra internet e scommesse, curriculum e colloqui, esami e concorsi e mentre cresce l’ansia vedi il tempo che avanza. Tra un lavoro a termine e un progetto, un’idea che già butti, una risposta che non arriva e la crisi che si avvicina. E quando c’è più voglia di fare, più voglia di creare, quando c’è più rabbia vedi intorno. Tolta ai “vent’anni” la speranza, tolti i sogni, la costruzione di una vita, tolto il senso alla parola “futuro”.

Strabismi

Se gli occhi tacessero
privi d’ogni riverbero
e le mani immobili
fossero madri d’attesa,
a svegliare il tempo,
- lucciole d’incanto-
strabismi dell’anima
nella spirale precisa della vita
come un giorno buono,
prima del giorno.

'U riccu nu crede allu ddesciunu'

Finalmente il Governo tecnico va a casa! Il PDL ha staccato la spina che sosteneva il Governo Monti per la salvaguardia del futuro italiano. Quando un anno fa il Presidente Napolitano diede l'incarico a Mario Monti per formare un Governo tecnico con il compito di uscire da quel limbo che avrebbe portato l'Italia in default, eravamo tutti consapevoli che si prospettava un periodo di restrizioni e di tagli  ma nessuno si aspettava un Governo che impoveriva il popolo italiano e privilegiava le banche, le assicurazioni e le grandi lobby.

Rovi in via Kennedy e nessuno li toglie

Caro Direttore, con questa mia La volevo solo informare che in Via Kennedy, all'altezza della Parafarmacia, i rovi stanno prendendo piede tant'è che hanno superato il marciapiede e sono arrivati per strada. Al di là che è pericoloso per i pedoni che trovandosi ostruito il passaggio sul marciapiede sono costretti a scendere in strada e, a tal proposito le segnalo che non molto tempo fa un povero vecchietto ha rischiato di essere investito dalle auto, addirittura sta diventando un deposito di immondizie.

La tangenziale sia subito realizzata come una strada urbana!

Premesso che l'iter per la realizzazione della tangenziale ovest è iniziato più di 30 anni fa identificando la realizzazione di una strada extraurbana, e che questa strada oggi non può più essere considerata extraurbana.

'Non erano maniere forti ma esercizi di dressage'

"Uno era particolarmente agitato, tanto da costringere il suo padrone alle maniere forti per tenerlo a bada. Ad un'animalista, in piazza Alighieri, non sono piaciute e sono volate parole grosse. E' intervenuta la Polizia per mettere pace e la sfilata ha potuto proseguire". Carissimo Direttore, essendo stato testimone oculare in piazza Alighieri mio malgrado, i fatti successi non possono essere mistificati.

I nostri soldi buttati nel depuratore della zona industriale Galatina-Soleto abbandonato ai vandali

Nel lontano febbraio 2012 la nostra Associazione aveva già provveduto a segnalare il degrado, abuso e abbandono dell'Impianto di depurazione di Galatina di proprietà del Consorzio ASI di Lecce affidato alla EMES SRL che, altro non ha fatto, che (...) abbandonare e (...) l'Impianto in oggetto, bene pubblico a servizio di un Area industriale ricca di aziende che altro non fanno che scaricare i propri liquami direttamente in falda. L'impianto in oggetto è stato adeguato alle più recenti norme ambientali grazie a finanziamenti pubblici (Regione Puglia).