Presto in costruzione i loculi nel cimitero di Collemeto

Gentile Dino,In merito all'articolo apparso oggi su galatina.it, ti informo che nei prossimi giorni inizieranno i lavori per la costruzione di altri loculi nel cimitero di Collemeto. L'intervento era stato già calendarizzato dall'ufficio LL.PP. Anche in riferimento all'acquisto di nuove scale di sicurezza, l'ufficio ha già avviato le procedure di acquisto ed entro qualche settimana sarà nelle condizioni di metterle a disposizione dei cittadini.

Wurstel e pomodori

Caro Dino, sono il tuo amico Pierpaolo ho riflettuto molto su un altra ricetta...poi, fra tante, ho trovato quella giusta: WUSTEL al POMODORO. E' una ricetta facilissima da cucinare, è molto semplice ed è anche buona e genuina. Mia madre mi dice che, quando cucino io, a sentir l'odore le viene l'acquolina in bocca. Ripeto la ricetta si compone di pochi ingredienti olio, pomodori, wustel, cipolla e capperi.

"Un'ostentata militanza che aveva più tolto che dato"

Abitavano al piano sopra di noi, lui fumatore accanito e gran estimatore dell’”anice” che metteva dappertutto. Un gran lavoratore, alle prese sempre con quelle poche lire che riusciva a guadagnare in quei tempi. A volte troppo allegro, a volte troppo arrabbiato. Lei, una persona sobria e generosa, una casalinga che non buttava mai niente di quel che cucinava, che faceva qualche piega ai pantaloni, o qualche altra riparazione, rammendava calzini, rivoltava il collo consumato delle camicie.

Buon 2013!

Auguri a tutti ma proprio tutti! Auguri a quelli che un po’ avevano creduto alla previsione dei Maya e mentre pensavano che la fine del mondo sarebbe arrivata il 21 dicembre, riempivano il frigo con tutto quello che serviva per la cena di Natale. Auguri a quelli che credevano di poter andare in pensione e invece andranno a lavorare ancora per qualche anno e auguri a quelli che sono andati in pensione ma non sanno ancora se riceveranno l’assegno mensile a cui avrebbero diritto.

Differenziata spinta in tutta la città o scrivo a 'Striscia la notizia'!
Sono nato e cresciuto a Galatina, splendida città. Da 13 anni mi sono trasferito in Veneto. Ogni anno almeno per 2-3 volte vengo qui a farmi la ''ferie'', ritorno a casa e ogni volta assisto a delle scene che sinceramenete fanno male al paese. Vicino casa mia, o meglio dei miei genitori in via Metauro, ci sono ancora i ''bidoni della spazzatura''. Ce ne sono 3: uno per la carta e cartoni, uno per il vetro e uno per secco umido ecc..
Il peggio deve ancora arrivare

Nel mio piccolo e per quel che vale,  vorrei fare anch’io un messaggio di fine anno, così come fanno le “alte cariche” dello Stato dall’alto delle loro “comodità e sistemazioni istituzionali”.                       Il mio messaggio è indirizzato a tutti coloro che hanno mangiato e bevuto e a coloro che hanno mangiato solo gli “avanzi”.

Le belle sorprese galatinesi da offrire al Salento

E sorpresa fu! Niente di eclatante, intendiamoci: semplicemente una di quelle piccole sorprese che di questi tempi – anzi, come si dice dalle nostre parti, “con questi chiari di luna” - infondono quel po’ di ottimismo che aiuta a tirare avanti col sorriso, divenuto ormai sui nostri volti più introvabile di una ferrarelle alla sagra de lu mieru.

Non andrò a votare alle parlamentarie

Egr. Direttore, nell’ultima campagna elettorale comunale, io che da sempre sogno una società equa e solidale, legalitaria, rispettosa dell’ambiente e della vita umana, in ogni sua espressione e momento, mi sono battuto nelle file delle liste civiche perché non mi riconosco interamente nell’attuale centro-sinistra e ho scelto e portato avanti come obiettivo principale della mia lotta il cambiamento nella classe politica e nei partiti che la esprimono, convinto come sono che in essi sia la radice di tutto ciò che, nel bene e nel male, la politica può esprimere.

Buon Natale!

S’era fatto tardi ma quella stella polare accesa su quel presepe posto proprio davanti a me e quel cielo stellato che c’era alle sue spalle, mi facevano pensare a cose più grandi di noi, mi facevano pensare all’infinito. Mi si chiusero per un attimo gli occhi e non riuscii  più a tenere ferma la fantasia della parte di me che si era sempre rifiutata di crescere.

Chi ha perso questa pendrive in piazzale Stazione a Galatina?

"Caro direttore, nell'augurarvi un felice Natale Vi allego due foto di una chiavetta usb trovata nei pressi della Stazione di Galatina con un sacco di foto. Credendo che il valore di quei ricordi sia più importante del valore dell'oggetto in sè spero che le vogliate pubblicare cercando di trovare il proprietario". Chi riconoscesse la sua pendrive può scrivere a redazione@galatina.it