Il mio addio alle armi (parte seconda)

Mi avevano aspettato affacciati al balcone per tutta la mattina e quando mi videro arrivare stanco, sudato e con quel borsone che ormai non riuscivo più a reggere, mi corsero incontro per le scale abbracciandomi e facendomi mille domande. Ero a casa, avvolto dal calore dei miei familiari e dal profumo di cucina delle grandi occasioni. Ripresi la mia vita da dove l'avevo lasciata e ben presto la paura che avevo, di trovare cambiate troppe cose, fu sostituita dalla gioia d'aver trovato tutto come prima, come avevo lasciato.

Beato Giovanni Paolo II, testimone della fede nel nostro tempo

Gentilissimo direttore, come lei saprà domani ( 22 ottobre) la Chiesa celebrerà la memoria del Beato Giovanni Paolo II, un uomo di Dio che tutti quanti noi abbiamo avuto modo di conoscere attraverso i media, i suoi scritti e di chi ha avuto la fortuna di vederlo da vicino quando, la sera del 5 ottobre 1980, venne in visita pastorale a Otranto, in occasione del quinto centenario del sacrificio umano degli ottocento Beati Martiri, e nell'aeroporto della nostra Città, di cui fu fatto anche cittadino onorario, per volere dell'allora sindaco On. Beniamino De Maria.

Dio è morto, Marx è morto e anch'io non mi sento tanto bene. Forse

Carissimi Nico Mauro e Prof. Valente, questa maschera ha esordito su Galatina.it nel 2009, con l'intento esplicito di dibattere i nostri problemi in modo giocoso e divertente. Nel frattempo si sono avvicendate ben tre amministrazioni, le questioni locali son rimaste insolute o si sono aggravate, lo spirito pasquiniano è evaporato. Il processo che trasforma la statua che coltiva la nobile arte galatinese della cujona in un indagatore casalingo sui massimi sistemi, sfugge anche al sottoscritto.

Le carenze dell'Ospedale di Galatina e le proposte sindacali dopo l'incontro con Valdo Mellone

Con deliberazione del Direttore Generale n. 1405 del 07.08.2012 è stata rideterminata la Dotazione Organica della ASL Lecce nell'ottica di un superamento di vecchi modelli organizzativi e l'obiettivo di delineare, sulla base delle risorse disponibili, una riprogrammazione dell'offerta tesa ad integrare percorsi diagnostico-terapeutici tra ospedale e territorio.

(S)'IMU primi

Tempo fa parlavo con un amico, ex presidente della CSA, e gli chiedevo come mai fosse maturata a suo tempo la decisione, per me, cervellotica di acquisire il terreno per la costruzione della sede della Società in agro di Soleto. Mi rispose con semplicità disarmante: "Tu cosa avresti fatto al mio posto se il costo del terreno in oggetto ti fosse costato circa un terzo di quanto ti venisse chiesto nella zona industriale di Galatina? Se vuoi parliamo anche della differenza di costo tra i vari servizi".

Cammina solo...

Cammina solo e comincia a crescere piccolo ometto...
Cammina solo, senti la sabbia fresca di primavera
sotto i tuoi piedi.
Cammina solo, respira il profumo che il mare ti da.
Ascolta il suo rumore.

Cammina solo.
Un giorno potrai guardare oltre quello splendido sole che tramonta e ammirare le bellezze che la Vita pian piano ti regala...

Dedicata a Melissa

Una mattina come tante, la fatica di alzarsi, la paura di far tardi, la colazione fatta in fretta, qualche amica che già aspetta. Le raccomandazioni di sempre, poi il saluto di ogni mattina ai genitori. Nell'aria tutta l'allegria, la spensieratezza e la gioia che avere 16 anni ti dà. Doveva essere proprio un bel giorno, la bella stagione era finalmente arrivata, la scuola quasi finita, nell'aria fresca e profumata di quell'età e di quel mattino tanti pensieri, tanti desideri, tanti misteri . Melissa andava a scuola con il solito sorriso, doveva essere proprio un bel giorno.

'I cieli spariranno in un grande boato'. Il fulmine e la 'Parola'

Caro direttore, il 13 ottobre scorso un fulmine ha colpito la Basilica di Santa Caterina D'Alessandria. Lo straordinario evento ha fatto preoccupare tante persone: fedeli, parrocchiani, cittadini e gli amanti di questo bene architettonico tanto caro alla cristianità, ma anche alle persone lontane dalla fede.

Pasquino Galatino se ci sei batti un colpo!

Caro Dino, noto che dalle pagine di Galatina.it , oramai da molto tempo, sono assenti i commenti e le osservazioni di Pasquino Galatino. Mi farebbe piacere conoscere, scusandomi per la frivolezza della richiesta, se tale assenza è espressione di una collaborazione interrotta ovvero una libera determinazione dell'uno o dell'altro. Cari saluti. Caro Nico, la tua domanda non è per nulla frivola. E' dal 23 febbraio scorso che Pasquino Galatino non si fa vivo su queste pagine. Non disdegna, invece, le colonne quindicinali della carta stampata.

Lo Stato? Un padre di famiglia degenere!

Caro direttore, l'art.36 della nostra Costituzione dice testualmente "il lavoratore ha diritto ad una retribuzione proporzionata alla quantità e alla qualità del proprio lavoro e in ogni caso sufficente ad assicurare a se stesso e alla propria famiglia un esistenza libera e dignitosa".