Girelle di pollo

Un modo semplice e leggero per preparare il petto di pollo diversamente dal solito. Si può cucinare in anticipo e riscaldare all'ultimo momento. Può essere presentato come secondo e  come antipasto caldo!

Agrumata

Un carico di vitamine contro i malanni di stagione, si può consumare a colazione sul pane , nelle crostate o gustarla al cucchiaio. Per chi ama il dolce con la D consiglio di aggiungere 200 gr di zucchero. Non è facilissimo trovare i cedri, che conferiscono un profumo ed un gusto particolare, ma si può preparare anche senza non rimanendo delusi.

Da qui si va all'archivio de 'La ricetta di oggi' (presto una sorpresa!)

Baccalà Pil Pil

Il baccalà preparato in questo modo molto particolare, rispetto alle abitudini salentine,  è una specialità basca. Nel mio viaggio a Bilbao non l'ho mai mangiato, ma ho cercato di riprodurre la ricetta a casa, per accontentare mio marito che lo mangiava spesso negli anni di lavoro in quel posto splendido. Prima di assaggiarlo ero molto scettica, sia per la quantità di olio da utilizzare, sia per l'aglio; pensavo dovesse risultare difficile da digerire. Mi son dovuta ricredere. Andrebbe usata una pentola in terracotta, ma anche in quella di allumio è venuta bene. Suggerisco di provarla!

Un dolce albero di Natale

Ora si può proprio dire che il Natale è alle porte! Sicuramente quasi tutti avrete già fatto l'albero di Natale, ma come? Vero, finto, bianco, rosso o... dolce? Il mio è bello da vedere ma... anche da mangiare! Ovviamente è un dolce che si può realizzare con qualsiasi forma. Nonostante la sua "ricca" apparenza è leggero e poco calorico. Provare per credere!

Yo Yo arancia e cioccolato

Insieme ad altri biscotti possono essere un idea regalo per le Feste che stanno arrivando!
Collegati da qui all'archivio di galatina.it per scoprire tutte le ricette di Manuela Mercuri

Le carteddhrate e le pitteddhre
Ciambella Cocco e Nutella

Dopo una serie di primi ecco un dolce goloso, che soddisfa adulti e bambini.

Tarallini pugliesi

Vengono chiamati anche scaldatelli, perchè cotti due volte. Ringrazio per la ricetta Antonella Valenza conosciuta su un gruppo fb di cucina. Ricetta riuscitissima, vorrei potervi dire come si mantengono dopo qualche giorno, ma li abbiamo finiti subito e non ne ho idea! Li rifarò a breve per conservarli, semmai ci riuscirò! Vorrei ringraziare quanti seguono questa rubrica, nata un po' per gioco e, a quanto pare seguita da tanti. Negli ultimi giorni qualcuno mi ha richiamato all'ordine facendomi notare, con giusta ragione, che ultimamente ho pubblicato poche ricette.