La mia ricetta delle 'cadde cadde' è molto più semplice

Buongiorno, oggi ho visitato il vostro sito e con stupore ho visto in prima pagina la foto delle mie "cadde cadde" nella ricetta del giorno scritta da Santino Beccarisi. Sono titolare del blog "unacucinatuttaperse.wordpress.com" nel quale mi diletto a condividere le ricette salentine che preparo.

Le 'cadde cadde' per la vigilia dell'Immacolata

Caro Dino,  in preparazione della vigilia dell'Immacolata, vorrei raccontarti come nascono e come si fanno le "cadde cadde", una delle prelibatezze della cucina della nostra "Terra di mezzo" (così fu chiamato il Salento dai Greci e cioè  la terra che sta in mezzo tra la Grecia e la Magna Grecia: la città di Taranto). Innanzitutto vorrei spiegare a chi ha la sfortuna di non conosce tali delizie che cosa sono le "cadde cadde": sono degli sfiziosi sgongiotti fritti ripieni di grano pestato e alicette.

Crepes con farina di castagne e pinoli caramellati

Quanti profumi ha l'autunno? Castagne, frutta secca, vincotto novello... questi alcuni degli ingredienti delle mie crepes autunnali. Basso indice glicemico, senza glutine e senza ingredienti di origine animale. Guardate la ricetta! 
http://nsugarplease.blogspot.it/2013/11/crepes-con-farina-di-castagne-e-pinoli.html

Pere cotte speziate per Halloween

Siete pronti per un dessert davvero spaventoso? Vi presento la mia idea per il dolcetto (o scherzetto?) di quest'anno, delle deliziose pere cotte con le spezie, insaporite con sciroppo di mele e vincotto novello! ...dall'aspetto terrificante...

Muesli senza zucchero

Quanti di noi, alla ricerca di una colazione sana, piena di energia, ma nello stesso tempo golosa, hanno ceduto, in un supermercato, ad una bella scatola di cereali? Beh, sì, anch'io...confesso!
Promettono benessere, abbassamento del colesterolo, alcuni si chiamano fitness... come se una colazione con quei cereali valesse un'ora di palestra. E poi immagini di silhouettes invidiabili pronte per la prova costume.

Un trenino carico di...

Questa ricetta è dedicata ai più piccoli! Una base di morbido pan di Spagna realizzato senza ingredienti di origine animale e con pochissimo zucchero di mele, ripieno di Nocciolata, è una merenda sana, ma se vogliamo renderla sfiziosa per una festicciola? Diventa un trenino! Basteranno poche mosse e un po' di fantasia per decorare la merenda! 
E poi... diciamo la verità: il trenino di Nocciolata non fa gola soltanto ai bambini... Andate a vedere come si fa!

Schiacciata all'uva, ricetta toscana

Un dolce tipico del periodo della vendemmia non poteva mancare... La schiacciata all'uva è una preparazione tipica toscana, ma si accosta bene alla tradizione salentina, sia per i suoi ingredienti, sia per la vocazione vitivinicola delle nostre terre. Protagonista di oggi è quindi l'uva da vino. Non avendo a disposizione uva toscana ho usato uva salentina Negramaro e olio extravergine d'oliva salentino. 

I segreti de 'lu lavatu', ovvero come farsi il lievito in casa

Caro Dino, oggi vorrei fare chiarezza sui procedimenti, che frequentemente in molti mi chiedono, e tecniche su come panificare in casa, come si usa "lu lavatu" o"lievito madre"e, in modo particolare, come si fa "lu lavatu". Per fare il pane non basta avere tra le mani un pò di farina, del sale e impastarlo con acqua e lievito, quindi un forno per la cottura.  Fare il pane non è così semplice come molti credono.

Vellutata di mele speziate con gelato di soia

Questo post nasce grazie alla condivisione in famiglia della passione per gli alimenti sani, biologici e ovviamente senza zucchero. Il prodotto fondamentale che ho utilizzato per preparare questa delizia è la vellutata di mele della zia Valeria. Questa frutta al cucchiaio è decisamente biologica, infatti è preparata con le mele di campagna, cotte e speziate con cannella e zenzero in polvere, senza zucchero aggiunto! 

Semifreddo alla Nocciolata con frutti di bosco, un'idea per ferragosto

Un' idea per;Ferragosto? Questa è la migliore per non mettersi ai fornelli e preparare in pochi minuti un semifreddo squisito e d'effetto! Ho utilizzato pochi ingredienti, ma di qualità. E' senza zucchero aggiunto e senza ingredienti di origine animale. Ho utilizzato una panna di soia da montare, ma fate attenzione perché è difficile da trovare e rischiate di ritrovarvi con una panna di soia da cucina, che non si può montare.