Pappardelle con funghi porcini salsiccia e panna

Le pappardelle con porcini e panna. sono un primo piatto classico e ricco. E’ un piatto molto facile e veloce da preparare per una cena tra amici o dopo una faticosa giornata lavorativa.
Ingredienti:
400 gr pappardelle, sale q.b., pepe q.b.
150 gr salsiccia a pezzetti
prezzemolo tritato ( facoltativo )
parmigiano grattugiato q.b.
300 ml panna da cucina
1 spicchio di aglio
350 gr funghi porcini freschi
1 scalogno
1 cucchiaio di burro

Colva, il grano dei morti
Quella della colva è una ricetta tradizionale pugliese, preparata per il giorno dei morti, a base di grano, melagrana, noci e vincotto. Le radici di questo pasto risalgono all'antica Grecia, infatti nel Pantheon greco, il grano simboleggiava la dea della terra Demetra, dunque la fertilità e la vita, mentre la melagrana era simbolo di sua figlia, Persefone, regina degli inferi. Entrambe simboleggiano il ciclo vita/morte.
Torta di mele senza zucchero

Non so per voi, ma per me la torta di mele è un vero confort food... Durante la sua cottura la casa profuma di buono, di tempi passati, di casa di nonne. L'olfatto è il senso che più di tutti risveglia i ricordi... Il suo gusto semplice, ma avvolgente, è un vero tranquillante.
Ve la propongo con un basso IG, sostituendo allo zucchero una minor quantità di zucchero di mele e profumatissimo miele di limone, 100% biologico.

Gelato alla nocciola e miele bio
Ultimo gelato della stagione? Non è detto. Per questa preparazione è possibile utilizzare ingredienti vegetali o di origine animale nelle stesse quantità. In entrambi i casi consiglio vivamente di cercare ingredienti biologici, senza zuccheri aggiunti, con grassi non idrogenati e preferire al latte di soia, un ottimo latte di mandorle.
Gelato alla crema al pistacchio di Bronte e miele bio (senza gelatiera)

Non credevo si potesse fare un gelato perfettamente cremoso senza gelatiera e invece... è molto più semplice di quanto immaginassi! E' possibile realizzare questo gelato con ingredienti vegetali, come ho fatto io, ossia con latte e panna vegetale da montare, oppure con gli ingredienti tradizionali, quindi panna e latte vaccino, nelle stesse proporzioni.

Crostata di albicocche e mirtilli

Le proprietà benefiche della frutta di stagione sono davvero tante e vale la pena approfittarne sfruttandole al massimo!  Questa crostata estiva di albicocche e mirtilli è perfetta per una merenda sana, gustosa e a basso indice glicemico. Non contiene ingredienti di origine animale, quindi perfetta anche per chi è a dieta e per chi segue una dieta vegana.

http://nsugarplease.blogspot.it/2014/07/crostata-di-albicocche-e-mirtilli.html

Orecchiette alle cime di rapa

Orecchiette alle cime di rapa. Basta il nome per entrare in un territorio. Ognuno ha il proprio modo di preparare questa portata, ma lo chef Felice della Masseria Appidè spiega il suo con la terza videoricetta.

Tonno, speck e insalatina

La nuova ricetta di Masseria Appidè da poter seguire in video. Lo chef Felice consiglia tonno, speck e insalatina. Un piatto veloce e gustoso.

Vedi qui la prima videoricetta Insalata di riso con tonno e cruditè di verdure

Casarecce con pomodorini e scampi

Oggi prepariamo un gustoso primo piatto a base di pesce. Il piatto è semplice, veloce e leggero. Può essere realizzato in tutti i mesi della’anno, usando il pesce surgelato o fresco.  Ingredienti: 400 gr casarecce, 10 scampi, olio evo, sale, peperoncino, prezzemolo tritato, fumetto di pesce, 1 spicchio di aglio, 15 pomodorini. Procedimento: Lavare e pulire gli scampi, lasciando 4 interi per la decorazione dei piatti. Degli scampi puliti, mettere da parte le teste e i carapaci che serviranno per il fumetto.

La frisa anti Uruguay

Dopo la “frisa Balotelli” dalle Maldive del Salento, Salve, arriva la frisa anti Uruguay. A proporla è Valeria Coi, giornalista sportiva. Video: https://www.youtube.com/watch?v=wOQ_ofJlRAU