Mousse fredda al caffè senza zucchero

Abbiamo voglia di caffè, ma anche di qualcosa di fresco?! Il bar più vicino è troppo lontano? E allora facciamoci a casa un'ottima mousse al caffèsenza zuccherosenza ingredienti di origine animale, ma buonissima, cremosa e appagante!

Risotto agli agrumi e gamberetti

Il risotto agli agrumi e gamberetti è un primo piatto molto gustoso e al tempo stesso delicato al palato. Questo primo piatto è facile da preparare  e può essere realizzato durante tutto l’anno. Io ho usato i gamberetti surgelati per comodità, ma possono essere utilizzati anche quelli freschi.

Flan al cioccolato con il cuore morbido (senza zucchero, senza latte, senza uova)

La domanda è: come utilizzare il cioccolato delle uova di Pasqua? Ci sono infiniti modi, soprattutto se il cioccolato che abbiamo è quello fondente, il mio preferito! Quello che vi propongo oggi è il mitico flan, o tortino al cioccolato con il cuore morbido. Questo poi è senza zucchero, dolcificato con zucchero di mele, preparato con cioccolato di prima qualità, senza ingredienti di origine animale e adatto anche a chi è intollerante a uova e lattosio.  

Millefoglie ai frutti rossi con crema chantilly

Questa millefoglie pur essendo buonissima non è un vero e proprio peccato di gola! La mia crema chantilly è fatta completamente con ingredienti di origine vegetale e poco zucchero di mele. Insomma un dessert adatto a chi soffre di diabete, a chi è intollerante al lattosio, a chi segue una dieta vegana e a tutti quelli che, anche dopo un pranzo ricco, vuole concedersi un dolce veramente soddisfacente!

Agnellino e Torta di pasta di mandorla

La torta di pasta di mandorla è un dolce che si prepara per le feste di Natale e di Pasqua. E’ un dolce farcito con con pan di spagna, nutella, croccantino e scaglie di cioccolato e può essere anche regalato.   Ingredienti per la pasta: 500 gr  di mandorle 230 gr zucchero a velo 40 gr liquore strega  o al limone acqua fredda q.b. cacao amaro q.b. Ingredienti per il ripieno: 1 fetta di pan di spagna 0 5 savoiardi da sbriciolare caffè croccantino cioccolato in scaglie nutella granella di nocciole
Procedimento:

La ricetta e i segreti delle cuddrhure

Uscendo di casa non è difficile avere la sensazione che sia arrivata la primavera, e per la fioritura delle piante e degli alberi e per i raggi solari che con il loro tepore riscaldano i nostri animi. Con la primavera si avvicina la Santa Pasqua e con essa i sublimi dolci della quaresima. Il dolce pasquale tradizionale  pugliese per eccellenza è, senza dubbi, la CUDDRURA. Molteplici e vari sono i significati di questo dolce che trovano numerose testimonianze presso le comunità contadine e pastorali.

Dolcetti morbidi al cacao con crema di miele e mandorle

Dolcetti morbidi al cacao da farcire a piacere con marmellata, crema alla nocciola, ecc... Io ho utilizzato una crema spalmabile biologica di miele e mandorle che con il suo sapore unico, dolce, ma delicato, si sposa benissimo con il cacao amaro dei dolcetti. Questi dolcetti hanno un basso contenuto di zuccheri e non contengono alimenti di origine animale (ed esclusione della crema che contiene miele).

Polpettone con asparagi

Il polpettone con asparagi è un secondo piatto a base di carne, molto facile e veloce da preparare. Dopo aver sbollentato gli asparagi ho preparato l’impasto con carne, uova, formaggio e pan grattato. Ho servito il polpettone a fette con crema di aceto balsamico e insalata verde. Ingredienti: 200 gr asparagi olio evo q.b. 1/2 dado vegetale sale q.b. pepe q.b. 3 uova medie 180 gr mortadella tritata 150 gr funghi champignon 250 gr carne trita di vitello 270 gr carne trita di maiale 2 manciate parmigiano grattugiato 1 manciata di pan grattato

Barrette energetiche senza zucchero

È primaveraaaa... svegliatevi bambine... Io mi sono svegliata, ma ho bisogno di tanta energia in questo periodo, ecco perché ho preparato queste barrette che fanno tanto, ma tanto bene! Gli ingredienti sono tutti selezionati per dare il massimo di energia e apporto di vitamine e sali minerali, ma con pochissime calorie. Avena biologica, mandorle secche, bacche di goji, semi di zucca al naturale, prugne secche e miele biologico di melata. Andate a scoprire le proprietà benefiche di questi ingredienti e la ricetta delle barrette…

Pampasciuni stufati con la cipolla

I pampasciuni (lampascioni) con le cipolle, sono una ricetta tipica pugliese. Nel resto dell’Italia questa pianta non è conosciuta. Il lampascione è chiamato anche ”cipollaccio con il fiocco 2 ed è una pianta che fa parte delle Liliacee, molto diffusa nel sud Italia. Cresce sotto terra ed è simile ad una cipolla dal gusto un pò amarognolo.
Ingredienti: 2 kg lampascioni 200 gr salsa di pomodoro sale q.b. pepe q.b. 5 biccheri olio evo 1 kg cipolle bianche 10 pomodorini pachino 1 bicchiere di vino bianco