"Incompatibile", un orientamento dell'Autorità Nazionale Anticorruzione elimina ogni dubbio

"Colui che riveste il ruolo di Comandante della Polizia locale non può svolgere funzioni di responsabilità nell’esercizio di servizi di un Comune per i quali è necessario emettere provvedimenti autorizzatori o concessori oggetto di attività di controllo in virtù della sua principale qualifica, sussistendo un’ipotesi di conflitto di interesse, anche potenziale". L'Orientamento n.

"Alli scaluni della Chiesa Madre"

Espressione dialettale tipica galatinese che non indica soltanto un luogo, ma soprattutto un modo di pensare, di vivere, fare relazione.
Sui gradini della Chiesa Madre, seduti e avvolti dal venticello ristoratore, che mai manca, ci si vedeva, si parlava, si progettava e si sognava. Era un piacere e si viveva la “piazza”. I gradini erano molto alti, perché lo spazio del sagrato, meno spazioso dell’attuale, luogo di preparazione alle funzioni religiose, quindi sacro e rispettato, delimitato da due lampioni in ghisa, erano puliti ed accoglienti.

Silenzi del tutto nuovi

Le mani nella sabbia plasmano un delfino e una tartaruga. L'immaginazione crea forme. La realtà le deposita lì, accanto alle sculture. Concrete. Senza vita.
Come se la libertà avesse un nome e in un attimo lo avesse abbandonato tra le alghe. La morte di un gioco perenne tra suoni incompresi dall'orecchio umano e l'acqua purificatrice e misteriosa si presenta in tutta la tristezza che si porta dietro. Proprio dove i bambini giocano. Proprio dove i bambini smettono di giocare guardando senza parole quei figli del mare.

'I Concerti del Chiostro'? Forse in autunno

Galatina - Archiviata anche ‘La Notte della Taranta’, dopo essere stata assordata da ‘I love ’80 Party’, si avvia a passo di tango (questa sera, alle 20:30, al Palazzo della Cultura le lezioni di TangueRò Follia) verso la fine dell'estate del 'ritrovarsi a Galatina'. La Cuccuvascia si guarda intorno, legge e rilegge i tabelloni 6x3, si ripassa i totem, sfoglia i depliant ma non trova quello che cerca. Dove sono finiti ‘I Concerti del Chiostro’? L’unico evento diventato realmente internazionale quest’anno non riesce a vedere la luce.

A Roma si fanno togliere i tavolini in Piazza Navona a Galatina si autorizzano le costruzioni in acciaio e plastica in Piazza San Pietro

Il Tar del Lazio, venerdì scorso, ha intimato al ristorante 'Tre scalini' ed al bar 'Bernini' di Piazza Navona a Roma  di "ripristinare lo stato dei luoghi e dimezzare il numero dei tavolini" davanti ai loro esercizi commerciali". Ieri i titolari dei due famosi locali romani, sotto l'occhio attento dei Vigili Urbani della Capitale, hanno fatto rimuovere gli ombrelloni e i tavolini in più rispetto a quelli consentiti. 

Pena di morte

Con che velocità si consumano le notizie! Non c’è tempo per pensare, del giornale si leggono di corsa i titoloni e poi si butta via. Lettori colpiti da “bulimia”, ingoiamo di tutto senza fare attenzione a cosa stiamo mangiando-leggendo.

Piazza San Pietro parla

Nel 2011 avevo annotato qualche pensiero. Riprendo quel testo e lo rielaboro per i lettori del nostro giornalino. Da qualsiasi parte, dalla “Pupa”, da via Cavazza, da Corso Garibaldi, da via Vittorio Emanuele, da via Orazio Congedo, da via Pietro Cavoti, entri in piazza San Pietro e ti senti accolto da un caloroso abbraccio. Ti attrae, con la forza della calamita, una magnifica piazza, e oltre l’accoglienza senti che ti parla con dolcezza, ti parla con la maestosità dello spazio, la ricchezza dell’architettura, la solennità della facciata della Chiesa Madre.

Un giorno questa terra sarà bellissima (a Paolo Borsellino)

Non potrete abbattere i mandorli
non potrete portare via la loro zolla,
qui resta la mia terra, 
la mia terra che vi guarda
con le sua ciglia fiorite.
Ho percorso il sentiero della vostra anima,
vi ho trovato in fondo, nel gomitolo della paura.
Ho percorso l’ombra dei vostri passi,
vi ho trovato in fondo, in via D’Amelio.
Pensate che io sia altrove, sbriciolato dal fragore,
vi stupite che io viva, ancora. 
Eccomi, io sono il mandorlo fiorito,
vigile guardiano del campo che avete insanguinato.

Piazza San Pietro chiusa al traffico? Non è detto

“Il Dirigente della Direzione VI del Comune di Galatina (Polizia Municipale, SUAP e PC) ORDINA  “l’interdizione alla sosta e al transito veicolare, mediante apposizione di segnaletica  stradale mobile da posizionare a cura del personale della Direzione LL. PP., dal primo di luglio al 15 settembre 2014, dalle ore 21,30 alle ore 05,00 di tutti i giorni feriali e dalle ore 18,00 alle ore 05,00 dei giorni festivi, in: Piazza San Pietro;  via Cavoti;  via Cavazza. (…)

"Siamo tutti un po' tarantate"

Galatina - Come ti sembrano le luminarie quest’anno? “Decisamente vintage con accostamenti di colori piuttosto azzardati”. La laconica risposta di chi di estetica ed effetti cromatici se ne intende descrive senza giri di parole i paramenti piuttosto ‘poveri’ della festa dei Santi Pietro e Paolo 2014.