"La quercia di San Sebastiano non ha più di 80 anni"
“Era una piantina quasi invisibile. L’ho curata e l’ho fatta crescere io”. Giovanni Palumbo ha novant’anni e non vuole rinunciare ad uno dei suoi più vividi ricordi d’infanzia. “La quercia vallonea che ora appare così maestosa è lì da non più di ottanta anni –racconta l’austero nonno- un giorno la vidi, piccolissima, vicino ad un muretto a secco. Allora stavo con la mia famiglia nella Masseria San Sebastiano che ora non c’è più. L’abbiamo portata avanti per settantadue anni”.