Assordante silenzio

Per la prima volta da quando esiste (1954) l’impianto è stato fermato non per manutenzione ma per mancanza di vendite. Lo stabilimento Colacem di Galatina (nato Fedelcementi) per oltre sessanta anni ha macinato argilla e calcare e li ha trasformati in cemento. Due generazioni di galatinesi e salentini hanno varcato ogni giorno i cancelli di quella fabbrica. La terza vi si stava affacciando quando la crisi, non solo l’ha bloccata sulla soglia ma ha anche gettato nell’angoscia i cinquantenni e i sessantenni che pensavano di avere trovato in quell’azienda un posto di lavoro “sicuro”.

Sparano fuochi d'artificio dal sagrato della Chiesa Madre

“Ieri sera hanno usato il sagrato della Chiesa Madre come base per sparare i fuochi d'artificio. Qualcuno ha documentato tutto su facebook e questa mattina c’erano ancora le cassette bruciate dei colpi esplosi”. Don Aldo Santoro ha appena impartito la benedizione alla fine della messa vespertina nel giorno di Capodanno, giornata mondiale della pace.

Sessanta profughi ospitati a Galatina

Sessanta profughi pakistani, sbarcati poco dopo mezzanotte a Marina Serra, sono ospitati dalle ore 5 di questa mattina. nella palestra di via Montinari. Sono arrivati in pullman accompagnati dai volontari della Croce Rossa. A Galatina sono stati accolti da Daniele Grappa, responsabile della struttura e dagli uomini della Protezione Civile, coordinati da Vito Murrone. La macchina organizzativa galatinese attivata dal commissario Guido Aprea, si è messa in moto intorno alle ore 3.

"Non trattateli come santi"

“Non trattateli come se fossero santi da ricordare nel giorno della festa per poi dimenticarli una volta sparati i fuochi. Il loro insegnamento è uno ed è molto semplice: esistono le regole e vanno rispettate”. Il senatore Alberto Maritati impugna il microfono e, con voce stentorea ed argomenti stringenti, riesce ad attirare l’attenzione degli oltre trecento studenti stipati nell’aula magna del Professionale di Galatina, nella giornata di apertura e presentazione della mostra “I nostri cento passi”.

"Mi hai rotto lo specchietto, dammi 50 euro"

“Scusa, puoi abbassare il finestrino? Non hai sentito il rumore dell’urto quando mi sei passato accanto?” È un uomo giovane, senza barba, capelli castani, parla in maniera concitata con un accento marcatamente napoletano. Il sottoscritto è fermo al semaforo di via Giuseppina del Ponte all’incrocio con via Soleto.

Il grande successo di Sport & Sound fra molte luci e qualche ombra

“Abbiamo già avviato un gruppo di lavoro dedicato esclusivamente all’Edizione Sport & Sound 2017”. Francesco Stefanelli, presidente dell’Associazione “Quelli di piazza San Pietro, organizzatrice dell’evento svoltosi a Galatina il 3 settembre scorso, dà “non senza un pizzico di sano orgoglio” l’annuncio. 

"Sport & Sound" e superamento dei limiti sonori

"Sport & Sound sarà un bellissimo evento culturale in cui si fonderanno i valori dello Sport e la bellezza della Musica". Così Quelli di Piazza San Pietro, presentano la manifestazione che si svolgerà questa sera in Piazza San Pietro a Galatina. "Lo sport è musica -continuano- e la musica racconta, talvolta meglio della parola, l'epica dello sport. L’obiettivo di "Sport & Sound" è infatti quello di sublimare, attraverso la musica, il lato romantico dello sport. E' un progetto ambizioso, ma noi ci proveremo..."

Dopo il violento nubifragio si contano i danni

“Sette anni fa ho avuto un allagamento identico a quello di oggi e ogni volta che piove un po’ di più l’acqua entra nel mio garage. Devo tenere la macchina in strada per non rischiare di trovarmela sommersa”. La signora Diana Calabretti è disperata ma anche indignata. “Il 21 luglio 2009 –dice- ho presentato un esposto all’Ufficio asseto del territorio del Comune di Galatina chiedendo di essere risarcita dei danni subiti ma non ho mai avuto risposta, eppure tutti conosco la situazione di via Piemonte. Non si può andare avanti così”.

Cosimo Montagna non è più Sindaco di Galatina

Cosimo Montagna non è più il Sindaco di Galatina. Alle ore 11:15 di oggi (allo scadere del ventesimo giorno dalle sue dimissioni) ha definitivamente annunciato, in una mesta ma piena di orgoglio per le cose fatte conferenza stampa, tenuta a Palazzo Orsini, la sua irrevocabile decisione di lasciare l’incarico.

Corso Porta Luce e Via Roma a senso unico

“Al fine di venire incontro alle numerosissime lamentele ed istanze di esercenti e rappresentanti di associazioni di commercianti per lo snellimento del traffico cittadino e aumento dei parcheggi nella zona del centro cittadino, l’istituzione, in via sperimentale e per la durata di mesi tre a decorrere dalla data di attivazione della diversa regolamentazione della circolazione stradale, salvo successiva e definitiva adozione, il: Senso unico di marcia su corso Porta Luce, nel tratto compreso tra via Gallipoli e piazza Dante Alighieri, (con indicazione della direzione di ma