Nicoletta Manni, galatinese di Santa Barbara, è prima ballerina al Teatro alla Scala di Milano

“Pronto? Parlo con Fabio Manni?” “Si, sono io”. “Un amico comune mi ha detto di chiamarla perché deve darmi una notizia importante”. Dall’altra parte della cornetta risponde un silenzio imbarazzato. “Ho capito che si parla del Teatro alla Scala di Milano…”, cerco di rompere il ghiaccio.  “Si, mia figlia Nicoletta è nel balletto ‘Il Lago dei cigni’. Sono venuto a vederla ed ora sto per ritornare a Santa Barbara”. Sono le 19 di mercoledì 16 ottobre. Penso ad una ballerina del corpo di ballo ma faccio ugualmente la domanda. “E che ruolo ha?” Ancora silenzio.

Il Piano di emergenza comunale di Protezione civile è una realtà. Aperta la sede del Centro operativo

Galatina - “Chi ama il suo territorio lo difende. La Protezione Civile è innanzi tutto dei cittadini e poi per i cittadini. In Puglia, proprio grazie alla loro collaborazione, stiamo facendo grandi passi avanti”. Guglielmo Minervini, assessore regionale, interviene in via Montegrappa 8 dove si inaugura la nuova sede dei volontari galatinesi. “Nei tre mesi estivi, quest’anno si sono sviluppati 5200 incendi, 600 in meno dello scorso anno ma soprattutto si è dimezzata la superficie boschiva che è andata distrutta” –sottolinea.

Il Calvario è tornato al suo posto

È tornato al suo posto sulla parete di fondo dell'ambulacro destro. Chi è entrato domenica scorsa nella Basilica di Santa Caterina d'Alessandria ha potuto ammirare il Calvario di fra' Angelo di Pietrafitta nella sua collocazione originale.

Esauriti i biglietti per Jannacci. Polemiche su certi politici che sgomitano per stare nelle prime file

"Il Direttivo de “I Concerti del Chiostro” comunica che i biglietti del concerto PAOLO JANNACCI DUET del 12 settembre 2013 sono esauriti. Pertanto, la sera stessa del concerto, saranno messi in vendita solo quei posti degli spettatori che, entro l’inizio dello spettacolo (definito improrogabilmente per le ore 21 con ingresso alle ore 20,00), non saranno presenti". Con questo laconico comunicato l'associazione diretta da Luigi Fracasso ha annunciato il sold-out dell'evento che si svolgerà giovedì nel Teatro Tartaro.

L'Amministrazione Montagna fa il tagliando

Non cercateli in giro. Non ci sono. Oggi sono spariti tutti. Assessori e consiglieri comunali di maggioranza sono stati precettati dal Sindaco e ‘rinchiusi’ (non in un convento come è di moda) ma in un albergo a Pescoluse. Probabilmente la aconfessionalità di molti dei convocati ha fatto pendere la bilancia verso una struttura più aperta e libera di un eremo. La notizia avrebbe dovuto rimanere segreta. Cosimo Montagna sembra che si fosse raccomandato con tutti ma qualcuno ha parlato.

'Cuccuvàscia' o 'Cuccuàscia'? L'importante è che voli

La prima persona a cui ho chiesto lumi è stato mio padre. U Cataninnu, 94 anni, figlio de u Remundino de l’Ossu e nipote de u Pippi de l’Ossu, titolari di una famosa putìa in via Orazio Congedo in cui l’unica lingua ammessa era il galatinese stretto, non ha dubbi. “Cuccuvàscia a Galatina ha la ‘v’ e non la sola ‘u’ di ‘Cuccuascia’ –è la sua perentoria sentenza che non ammette discussioni.

Romano Prodi a Galatina, in pantaloncini da turista

Nel 1995 gli portò bene. Cominciò proprio dalla Basilica di Santa Caterina d'Alessandria il suo giro d'Italia come leader dell'Ulivo e nel 1996 potè dare vita al suo primo governo. Romano Prodi, sabato scorso, è ritornato da turista proprio in piazzetta Orsini. Era accompagnato dalla moglie, Flavia Franzoni, e da due amici. Dopo una visita agli affreschi di Santa Caterina d'Alessandria che lo ha particolarmente colpito ha pensato bene di concedersi un po' di riposo sulle poltroncine del Caffè della Basilica.

Quell'accampamento davanti a Palazzo Rizzelli

Il 29 giugno, alle ore 18, la tenda era una sola, a due passi dal busto di Pietro Siciliani davanti all’ingresso di Palazzo Rizzelli,  provvisoria sede della 64ma Fiera di Galatina. Con pazienza il Vigile urbano si avvicinò per capire chi fosse il proprietario. Arrivò subito un ragazzo, probabilmente senegalese. In un attimo la smontò. “Ti prometto che domani mattina alle 8 non ci sarà più” –promise all’agente.  Il giorno 30 alle ore 10:45 le tende erano tre (due montate ed una, sotto forma di telo, era appesa ad un albero).

I bambini alla conquista della nuova piazzetta Fedele

“Tutti i giorni sono venuto a controllare i lavori perché per me il Rione Italia è un fatto affettivo”. Ha la fascia tricolore di Sindaco ma Cosimo Montagna,  parla con il cuore di chi è nato e vissuto a lungo nel quartiere. Sono le ore 19:10 del 13 giugno 2013. Ad ascoltarlo sono in tanti: assessori, consiglieri,  rappresentanti delle Forze dell’ordine, mamme, papà, nonni. Mancano solo i bambini che, dopo il taglio del nastro, sono subito partiti alla conquista dei nuovi bellissimi giochi di Piazzetta Giovanni Fedele.

No ai giri a vuoto intorno alla 'Villa' su auto inquinanti. È cominciata a Galatina la rivoluzione del traffico

"Ogni lunga marcia comincia con un piccolo passo". L'Amministrazione Montagna, a quanto sembra, ieri sera lo ha fatto. Chiunque, dalle 18 in poi, si sia presentato in piazza Alighieri in auto, magari con l'intento solito di fare un po' di giri intorno alla villa per far vedere, gomito regolarmente fuori dal finestrino, il suo bolide tirato a lucido, arrivato all'altezza di via Diaz, ha dovuto proseguire dritto e non ha potuto svoltare a sinistra. In pratica gli è stato impedito di fare il giro passando davanti alla Chiesa dell'Immacolata.