Parco Commerciale, il Consiglio decide di non decidere. "Non rientra nelle nostre attuali competenze"

“Quella di questa sera è un’inutile riunione” (si è poi conclusa senza nessuna decisione, ndr). Ad affermarlo è stato, poco prima delle ore 17 di ieri, Carlo Gervasi, primo firmatario della richiesta di convocazione coatta del Consiglio comunale. E’ cominciata così la seduta, che si preannunciava bollente, della massima assise cittadina. Le prime reciproche urla iniziali fra i numerosissimi collemetesi presenti, i commercianti e qualche ecologista non lasciavano, infatti, presagire bene. L’intervento deciso delle forze dell’ordine ha riportato un’apparente calma.

Luigi Fracasso e Roberto Fabbriciani regalano alla città un grande concerto di auguri

“Idealmente questa sera, in questa sala, c’è tutta la città e i miei auguri da Sindaco vanno a tutti gli uomini e le donne che la abitano”.  Cosimo Montagna fa gli onori di casa ed accoglie nella sua stanza da primo cittadino di Galatina i centotrenta ospiti che “rappresentano tutte le istituzioni e tutte le categorie dai lavoratori agli industriali, dai commercianti agli studenti, ai pensionati”. Per la prima volta quest’anno il concerto di capodanno, offerto da ‘I Concerti del Chiostro’ alla città si è tenuto a Palazzo Orsini.

Sandra Antonica candidata al Senato

Decide di sedersi sul divano bianco sotto la foto di John Kennedy, con il figlio John John nascosto nel vuoto della scrivania, e l’intervista, alla vigilia di Natale 2012, comincia. Sandra Antonica ha deciso di accettare la candidatura al Senato della Repubblica ed ora è un fiume in piena. Parla di politica con la passione e la lucidità di sempre e lo fa dopo un anno e mezzo in cui “sono avvenuti fatti importantissimi nella mia vita” (il matrimonio con Vincenzo e la nascita del figlio Roberto, ndr).

"Diventerà il salotto del Rione Italia"

Costeranno centomila euro ma  trasformeranno un luogo degradato nel salotto buono del Rione Italia. Sono cominciati ieri, ufficialmente con l’installazione dalla tabella di cantiere, i lavori di riqualificazione di Piazza Giovanni Fedele. Alle ore 13 in punto, la pioggerellina, che per tutta la mattinata aveva reso ancora più gelida l’aria, si è fermata per consentire al Sindaco Cosimo Montagna di pronunciare il discorso inaugurale.

Le lanterne brillano ad illuminare le notti

Mute e quasi immobili le 'lanterne' con la maschera bianca hanno atteso davanti al portone chiuso della Chiesa Madre l'arrivo dei nottambuli. Hanno avuto inizio così ufficialmente, alle ore 20 di ieri sera, 'Le notti della lanterna'. "Ho pensato subito al filosofo Diogene -ha detto Cosimo Montagna, Sindaco di Galatina- che andava, come voi, in giro con una lanterna alla ricerca della saggezza. Voi, invece, volete conservare le nostre tradizioni anche culturali".

Inaugurato il monumento ad Aldo Vallone

Con una cerimonia semplice ma significativa mentre, sotto un cielo plumbeo, cominciavano a cadere gelide goccioline di pioggia, è stato inaugurato ufficialmente il monumento ad Aldo Vallone, posto al centro del piazzale intitolato proprio all’illustre dantista galatinese. “Rendiamo oggi onore ad uno dei figli più grandi della nostra città” –ha detto Cosimo Montagna, Sindaco di Galatina, ricordando i momenti  trascorsi nella ‘Casa di Dante’, la famosa biblioteca in via Siciliani, creata dal professore Aldo.

Tirato a lucido il marciapiede di via Kennedy

“Prima dell’una sarà tutto pulito. Ma hai visto in che condizioni era prima?” Pierluigi Rizzo, ieri mattina lavorava con il sorriso sulle labbra. Si dava da fare con le forbici da giardiniere e poi con il rastrello e la  pala. Mentre lui operava, i rovi e la vite selvatica sparivano e riappariva il marciapiede, in via Kennedy. Puntuale come un orologio svizzero l’incaricato della Csa ha mantenuto il suo impegno.

"Lavorare in allegria per battere la crisi"

“Amo molto questa terra e non solo perché mio marito è di Lecce (ormai sono quarantasette anni di matrimonio). Quando passai dal Salento, in viaggio di nozze rimasi incantata dalle bellezze che Dio ha voluto donare all’Italia e dalla simpatia della gente, dall’affetto nei miei confronti”.

Fiera di Santa Caterina, grande partecipazione con un pò di caos

La pluricentenaria Fiera di Santa Caterina d'Alessandria, quest'anno si è presentata con due novità. Ad assegnare i premi ai partecipanti sono stati trenta bambini di quinta elementare appartenenti ai tre poli scolastici cittadini e la premiazione è avvenuta in piazza Toma subito dopo la benedizione degli animali. Sono stati trentotto gli allevatori di cavalli partecipanti nelle varie categorie. Non è mancato un mulo. Qualche problema lo hanno dato i tre stalloni.

Il Calvario ritorna in Basilica. L'emozione dei galatinesi

"Un'emozione forte e intima". Non l'ha provata solo fra' Massimo Tunno, parroco della Basilica di Santa Caterina d'Alessandria, ma anche Maria Prato, la restauratrice, e Apollonio Tundo, falegname e suo collaboratore. L'hanno avvertita Donato Negro, arcivescovo di Otranto, e i tanti galatinesi e salentini presenti ieri sera alla restituzione alla città dello stupendo Calvario di frate Angelo da Pietrafitta, , dopo il restauro, durato tre anni ed un mese.