31 scudetti. Galatina bianconera invade le piazze

"Quell'uva è acerba. A noi interisti non piace". Le parole di Piero, grande tifoso nerazzurro e titolare dell'Oasi Bar, sono, per gli juventini galatinesi,  il più bel commento al trentunesimo scudetto conquistato dalla Vecchia Signora del calcio italiano. Mentre sono iniziati i caroselli intorno alla 'Pupa', la città sembra tingersi di bianco-nero. Il popolo juventino sta accorrendo in Piazza Alighieri.

Chiuso il 17° motoraduno con un altro grande successo

Ci volevano mille motociclette per riuscire a vedere piazza Alighieri gremita di persone a piedi nell'ultima domenica di aprile. È uno dei tanti paradossi galatinesi ma potrebbe diventare uno dei risultati del 17° motoraduno egregiamente organizzato dal Motoclub Chirone nel suo ventesimo anno di vita. Il presidente Giovanni Codazzo, ieri mattina ha voluto ringraziare tutti: dal Comune alla Provincia, dagli sponsor alle Forze dell'Ordine, alla Protezione civile ai comuni di Giurdignano e Castrignano del Capo.

I comunicati dell'ex-barberia. Parliamo di informazione

Da quando, alle ore 20:36 del 29 marzo 2013, nella mia casella e-mail è arrivato un comunicato stampa del Partito Socialista di Galatina sono stato assillato da un dubbio. “Devo” pubblicare quelle 476 parole o “posso” non renderle pubbliche? Il "dovere" sembrerebbe derivare dal principio di libertà espresso da Voltaire che ho da sempre fatto mio (“Non condivido le tue idee ma sono pronto a morire per fartele esprimere”) e dal più volte evocato modello editoriale di galatina.it (Radio Radicale).

Migliaia di persone alla processione dell'Addolorata

La processione dell'Addolorata si è conclusa da circa venti minuti. Le migliaia di persone che, con il Sindaco, hanno seguito le statue del Cristo Morto e della Desolata lungo le vie della città si sono già scambiate gli auguri. Il silenzio della preghiera muta sta lasciando il posto all'attesa. "Se Cristo non fosse risorto vana sarebbe la nostra fede"-afferma San Paolo. Il dolore dei credenti per la morte del Figlio di Dio lascerà, fra qualche ora, il posto alla gioia per la resurrezione annunciata.

Altari senza sorrisi

Quattordici chiese aperte fino a tarda notte. Tante persone che si accalcano per entrare (soprattutto nelle cinque intorno a piazza San Pietro). Un'intensa luce centrale illumina su ogni altare della reposizione Cristo - Eucaristia. Un rapido segno di croce un pater-ave-e-gloria fissando affascinati i germogli di grano e la scenografia che accoglie il tabernacolo. Le scene, i saluti, gli abbracci sono quelli di sempre. Quest'anno però manca qualcosa. Sono quasi scomparsi i sorrisi. Non c'è molta gioia in giro. La tradizione sembra vincere sulla speranza e sulla fede.

"Sarei un folle se non dicessi che abbiamo sbagliato ma impareremo dai nostri errori. Da giovedì prossimo un nuovo piano traffico"

“Abbiamo sbagliato a non adottare subito il piano di circolazione che viene applicato in occasione dei grandi eventi alla Fiera”. Alberto Russi, assessore alle attività produttive, non usa giri di parole e da politico serio si assume tutte le sue responsabilità. “Sarei un folle a dire che il problema del traffico intorno al mercato è stato sottovalutato solo dai Vigili Urbani e non anche dal sottoscritto –ammette- effettivamente c’è stato un problema di imbottigliamento sulla via per Lecce, una strada di fondamentale importanza per la città”.

I successi australiani di un grande pianista galatinese

Un mese in Australia, sette concerti ed una master-class, un grande successo ovunque abbia suonato. La proposta di una casa discografica australiana di incidere un disco. Luigi Fracasso, pianista internazionale, è nato ed opera a Galatina. Mentre parla sembra ancora lontano. Ha percorso oltre quindicimila chilometri, ha trascorso ventuno ore in aereo per un viaggio che ne è durato trentadue. Probabilmente risente ancora del jet-lag.

Gianluca Cuna, secondo al World Chocolate Masters di Rimini

Il World Chocolate Masters è una gara mondiale fra pasticcieri dedicata esclusivamente all’arte del cioccolato. Il tema assegnato quest’anno era l’architettura. Gianluca Cuna, ventiseienne pasticciere galatinese, si è classificato al secondo posto nella selezione nazionale di Rimini che si è svolta fra il 17 ed il 21 gennaio scorsi. La sua “piece” dedicata all’architettura genetica dall’uomo vitruviano fino a Karl Chu  ha conquistato le giurie tecnica e degustativa. Solo 0,75 punti lo hanno separato dal vincitore.

"Cacciati da Galatina faremo a Nardò il centro commerciale. Non ci presenteremo alla conferenza di servizi". Manifestazione a Collemeto (video)

“Domani (il 24, ndr) non ci presenteremo alla Conferenza dei Servizi di Bari perché da Galatina ci hanno cacciato”. Cesare Barrotta, progettista del Centro Commerciale che Pantacom vorrebbe realizzare in Contrada Cascioni, alle nove di sera, è un fiume in piena. Risponde molto cordialmente al telefono e non ha peli sulla lingua. “Ormai è deciso. Faremo quell’insediamento nel comune di Nardò, a milleottocento metri di distanza da Collemeto”.
E’ vero che avete già stretto un accordo con i titolari dello stabile dell’ex-salumificio Mera?

Mille podisti in tour per il Salento nel 2012

Mille atleti coinvolti nelle dodici gare del Salento Tour 2012, organizzato dalla Fidal (Federazione Italiana di Atletica Leggera) di Lecce. Seicento i podisti arrivati nella manifestazione di Galatina (la più numerosa). Una media di quattrocentocinquanta partecipanti a tutte le gare, fra uomini e donne. Sergio Perchia, presidente della Fidal leccese, snocciola queste cifre e tante altre ed è orgoglioso di comunicarle.