Aree archeologiche, Commissione consiliare aperta al pubblico

Sarà aperta al pubblico la commissione consiliare del settore Urbanistica del Comune di Cutrofiano.

Il car free day in attesa del piedibus

Anche il Comune di Cutrofiano ha aderito alla Settimana europea della mobilità. Si tratta di un’iniziativa promossa dalla Commissione Europea, che punta a sensibilizzare i cittadini all’utilizzo di mezzi alternativi all’auto per gli spostamenti quotidiani. L’iniziativa, condivisa anche dal Ministero dell’Ambiente, vede impegnate tante amministrazioni comunali.
L’obiettivo del Comune di Cutrofiano è quello di incentivare buone pratiche quali l’uso della bicicletta o la passeggiata a piedi anche per recarsi a scuola per non impattare sull’ambiente.

Arrestato presunto spacciatore di Cutrofiano

Un ventisettenne di Cutrofiano (D. C.) è stato nuovamente arrestato con l'accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente. Sono passati appena sei mesi dal precedente arresto avvenuto la serata del 7 Marzo scorso, quando i militari fermarono il giovane già noto alle Forze dell’Ordine, rinvenendo circa 90 grammi di marijuana e circa 2 grammi di cocaina, suddivise rispettivamente in 45 e 5 dosi, insieme ad un bilancino di precisione per le operazioni di pesatura verosimilmente finalizzate alla successiva cessione. 

Il successo di uno sportello che racconta Cutrofiano

Non solo per il mare e la sua costa. Il Salento è un’agognata meta turistica anche per il suo entroterra, ricco di storia e di tradizioni. Anche quest’anno, Cutrofiano ha «stregato» migliaia e migliaia di visitatori, appositamente arrivati nel paese delle terrecotte per scoprirne peculiarità e tipicità.

Lo stornello tra Umbria e Salento arriva a Cutrofiano con la Taranta

Il festival itinerante La Notte della Taranta si avvicina alle ultime tappe. Il 22 agosto arriva a Cutrofiano con due iniziative: Altra Tela alle 21.30 e la tappa del festival un’ora più tardi. Per il primo appuntamento in piazza Cavallotti si esibiranno Lucilla Galeazzi, Antonio Amato, Nico Berardi con Fiore de campo, fiuru de sirenu: lo stornello tra Umbria e Salento.

Gemellaggio fra Cutrofiano e la città spagnola di Gelbes

Sarà sottoscritto oggi, domenica 20 agosto, alle ore 19, nella sala consiliare di piazza municipio, il Patto di gemellaggio tra il Comune di Cutrofiano e quello di Gelbes (Spagna). L'obiettivo è quello di intessere relazioni sociali, culturali, economiche, sportive e turistiche.

Lo sportello informazioni del Comune di Cutrofiano

Apre lo sportello informazioni del Comune di Cutrofiano. Per tutto il mese di agosto e sino a domenica 17 settembre, turisti, visitatori e residenti potranno rivolgersi allo sportello per chiedere informazione sulle principali attrattive del paese delle rinomate terrecotte.

Mostra mercato della ceramica artigianale, ancora aperte le iscrizioni

Rimarranno aperte, fino a lunedì 24 luglio, le iscrizioni per la partecipazione alla 45esima edizione della Mostra mercato della ceramica artigianale che si svolgerà a Cutrofiano dal 13 al 22 agosto prossimi. Dopo lo straordinario successo di pubblico, che aumenta di anno in anno, torna l'attesa esposizione delle rinomate maioliche, famose in tutto il bacino del Mediterraneo.

Don Enzo Giannachi cittadino onorario di Cutrofiano

Giovedì 29 giugno la comunità cutrofianese ha festeggiato il 50 °  anniversario di sacerdozio del Parroco don Enzo Giannachi.  Nato a Corigliano il 26 maggio1941 è stato ordinato sacerdote il 29 giugno 1967, in epoca in cui  altri giovani vivevano il momento significativo della loro protesta universitaria.  Il giovanissimo sacerdote si consacrava invece come “uomo di Dio”, al cui servizio metterà tutta la sua vita.

A Cutrofiano vigilia e festa di Sant'Antonio dedicate ai giornalisti

Cutrofiano sarà teatro di un educational tour per giornalisti e tour operator, da domani, domenica 11 sino a mercoledì 14 giugno. L’iniziativa, finanziata dalla Regione Puglia con fondi europei, prevede che alcuni professionisti siano guidati, per tre giorni, alla scoperta delle maggiori peculiarità e tipicità. Sei sono gli ospiti, tra giornalisti, opinion leader e operatori di viaggio, con nomi di rilievo e redattori di importanti testate del settore turistico ed eno-gastronomico.