A Cutrofiano apre lo sportello ambiente

Educazione e Comunicazione, Aria, Acqua ,Energia, Rifiuti, Suolo, Agricoltura Conservazione della Natura, un ufficio dedicato ed aperto al pubblico nei giorni di Martedi, Giovedi e Venerdi presso gli uffici della sede comunale che fornisce servizi e informazioni di interesse ambientale, rivolto alle aziende relativamente ai principali obblighi di legge in materia di sicurezza e ambiente, ai cittadini per divulgare la cultura e il rispetto per l’ambiente, alle scuole per offrire supporto e avviare progetti di educazione ambientale.

Festa per Cutrofiano "Città della ceramica" e arriva il "Gran Tour"

Cutrofiano si prepara ad una grande festa per celebrare l’ingresso nel circuito nazionale delle «Città della ceramica». L’appuntamento è per domenica 7 gennaio, alle ore 10:30, nella chiesa «Congrega dell’Immacolata», dove sono esposti manufatti unici della mostra nazionale itinerante «Grand tour - Alla scoperta della ceramica classica italiana», organizzata dall’Associazione italiana città della ceramica (AiCC).

Cutrofiano "Città della ceramica"

Cutrofiano diventa «Città della ceramica». Un prestigioso riconoscimento assegnato dall'Associazione italiana delle città della ceramica (AiCC). In tutta Italia sono appena 40 i Comuni che possono fregiarsi di tale marchio. In Puglia solo tre: oltre a Cutrofiano, solo Grottaglie e Laterza.

Potenziati i sistemi di videosorveglianza di Cutrofiano

L'amministrazione Comunale di Cutrofiano, al fine di garantire maggiore sicurezza sul proprio territorio a tutela dei propri cittadini e dei beni artistici, ha provveduto ad implementare il sistema di videosorveglianza. Già nel 2016  gran parte del territorio comunale è stato dotato di idoneo sistema di videosorveglianza con capacità di visionare in remoto immagini utili per molteplici attività.

A Cutrofiano un centro specializzato per l'assistenza a malati di deficit cognitivo

Grazie al finanziamento ottenuto dalla Regione Puglia di cui all’avviso pubblico 2/2015 (finanziamento per strutture e interventi sociali e socio sanitari per soggetti pubblici) venerdi scorso sono stati consegnati i lavori alla ditta aggiudicataria relativi alla realizzazione della importante struttura che sarà realizzata a Cutrofiano.

Profumi e Sapori di Cutrofiano

Nel prossimo week-end di Profumi e Sapori...dal centro alla campagna, progetto inserito nel programma dell’Agenzia Regionale del Turismo (ARET) Pugliapromozione, promosso dall’Associazione “Città Nostra”, ancora tante attività gratuite per i viaggiatori ed i cittadini pugliesi che riguardano l’enogastronomia e il turismo slow.

Alla scoperta della ceramica classica italiana

A Cutrofiano arriva la mostra nazionale itinerante «Grand tour – Alla scoperta della ceramica classica italiana», organizzata dall’Associazione italiana città della ceramica (AiCC). La rassegna che sarà ospitata dal 12 novembre al 7 gennaio, nella chiesa «Congrega dell’Immacolata», ubicata in pieno centro storico, esporrà manufatti unici realizzati secondo i principi artistici e formali dell’artigianato artistico «di antica memoria», provenienti dalle 37 città della ceramica.

Aree archeologiche, Commissione consiliare aperta al pubblico

Sarà aperta al pubblico la commissione consiliare del settore Urbanistica del Comune di Cutrofiano.

Il car free day in attesa del piedibus

Anche il Comune di Cutrofiano ha aderito alla Settimana europea della mobilità. Si tratta di un’iniziativa promossa dalla Commissione Europea, che punta a sensibilizzare i cittadini all’utilizzo di mezzi alternativi all’auto per gli spostamenti quotidiani. L’iniziativa, condivisa anche dal Ministero dell’Ambiente, vede impegnate tante amministrazioni comunali.
L’obiettivo del Comune di Cutrofiano è quello di incentivare buone pratiche quali l’uso della bicicletta o la passeggiata a piedi anche per recarsi a scuola per non impattare sull’ambiente.

Arrestato presunto spacciatore di Cutrofiano

Un ventisettenne di Cutrofiano (D. C.) è stato nuovamente arrestato con l'accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente. Sono passati appena sei mesi dal precedente arresto avvenuto la serata del 7 Marzo scorso, quando i militari fermarono il giovane già noto alle Forze dell’Ordine, rinvenendo circa 90 grammi di marijuana e circa 2 grammi di cocaina, suddivise rispettivamente in 45 e 5 dosi, insieme ad un bilancino di precisione per le operazioni di pesatura verosimilmente finalizzate alla successiva cessione.