A Cutrofiano una struttura per l’assistenza diurna a persone con deficit cognitivo lieve

Grazie al finanziamento ottenuto dalla Regione Puglia di cui all’avviso pubblico 2/2015 (finanziamento per strutture e interventi sociali e socio sanitari per soggetti pubblici) alla presenza del Sindaco Oriele Rolli che ha fortemente voluto la struttura, Il Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano, l’Assessore Regionale al Welfare S. Ruggeri, il Commissario Straordinario ASL LE Rodolfo Rollo, Mons.

"Buongiorno ceramica", un successo a Cutrofiano

Ha riscosso grande successo a Cutrofiano l’edizione 2019 di Buongiorno Ceramica, il cui programma è stato anticipato il 16 maggio nel corso della presentazione della guida “Le città della Ceramica” edita dal Touring Club Italiano in collaborazione con L’AiCC, Associazione italiana Città della Ceramica, alla presenza dell’assessore regionale Loredana Capone e del console del TCI Mario Giangrande.

“Giornata mondiale della lettura. Ri-Animiamo la lettura nel verde della campagna salentina!”

Intensa e coinvolgente “Giornata mondiale della lettura” presso Masseria didattica “Piccapane” di Cutrofiano, dedicata a grandi e piccoli che vogliono fare un tuffo nella natura e assaporare il gusto di sfogliare un libro. Ad organizzarla sabato 27 aprile dalle ore 15 sono le responsabili del progetto della masseria che intendono così provocare curiosità tra i partecipanti e riuscire ad avvicinare soprattutto i ragazzi alla lettura coinvolgendoli in attività divertenti e istruttive.

Al via l'adeguamento strutturale dell’ex mercato coperto di Cutrofiano

Dopo l’ approvazione da parte della Regione Puglia del progetto di adeguamento strutturale dell’ex mercato coperto al via le procedure di gara per creare uno spazio flessibile, dinamico e multifunzionale.

Investiti 230.000 euro per la sicurezza delle strade di Cutrofiano

La Giunta Comunale, guidata dal Sindaco Oriele Rolli, su proposta dall’Ass.re ai LL.PP. Carmen Antonaci, ha approvato il progetto esecutivo per la messa in sicurezza della rete stradale con riferimento alla determinazione dell’Ut n.218 del 11/03/2019.

A Cutrofiano “Tutta un’altra musica”

Integrazione e multietnicità sono state le parole chiave del Laboratorio Musicale “Tutta un’altra musica”, tenutosi presso la Biblioteca Comunale di Cutrofiano nelle date del 26 febbraio e del 12 marzo 2019. Le volontarie e l’OLP Prof.ssa Assunta Sgobba del Progetto di Servizio Civile Nazionale denominato “Un mondo di libri 2016” hanno sviluppato un programma di attività mirato a facilitare l’apprendimento della lingua attraverso canzoni e poesie della tradizione locale.

"Il tempo che non vola"

Sabato, 9 marzo, alle ore 18,30, a Cutrofiano nella sala conferenze delle Scuderie di Palazzo Filomarini, il giornalista Massimo Perrino presenterà la sua raccolta di poesie napoletane "Il tempo che non vola" (Graus Edizioni). All'evento parteciperanno i senatori Alessandra Gallone e Gaetano Quagliariello. E' previsto un intervento del sindaco di Cutrofiano, Oriele Rolli. L'appuntamento letterario, presentato da Fernando Alemanni, sarà moderato dalla professoressa Marcella Rizzo.

Oggi è il giorno di "Ninì"

Un evento dedicato a Ninì, il primo vino voluto e realizzato da Michele Palamà, per presentare la nuova etichetta a esperti del settore e appassionati. Il vino è dedicato a colui che è il cuore della Cantina (Ninì Palamà) e racchiude all’interno della bottiglia tutta la passione di un sogno che sa di famiglia e tradizione, ma guarda lontano. Ninì è quindi una bella novità, ma con l’anima che non tradisce il proprio passato.

A Cutrofiano “Sant’Antoni te le Focare”

Esiste a Cutrofiano una tradizione più che centenaria conservatasi intatta nel tempo e che ogni anno ritorna con una festa d’inverno che i cutrofianesi celebrano con Santa Messa, Processione e “Focare” (falò) in tutto il paese. La festa di “Sant’Antoni te le Focare” celebra il patrocinio di Sant’Antonio da Padova e rappresenta per i cutrofianesi una ricorrenza in ricordo del miracolo con cui il Santo salvò gli abitanti di Cutrofiano dal terremoto del 1810 che, a differenza di quello precedente e devastante del 1743, non fece in paese nessuna vittima.

Nuovi libri per la Biblioteca di Cutrofiano

La Biblioteca Comunale di Cutrofiano si arricchisce di ulteriori volumi, grazie allo straordinario lavoro compiuto dal mondo del volontariato e grazie all’impegno dell’Amministrazione. Nuovi e coloratissimi libri hanno, infatti, popolato la sezione dedicata ai bambini in seguito all’evento “Una luce per la Comunità”, tenutosi lo scorso 05 gennaio e giunto alla sua terza edizione.