«Li giurni de li trainieri»

Tornano «Li giorni de li trainieri» e le esposizioni equestri di cavalli di razza. Anche quest’anno l’amministrazione comunale di Cutrofiano promuove la tradizionale manifestazione di San Rocco, organizzando concerti, spettacoli dal vivo e non solo. Il 22 settembre, a partire dalle 20, in via Montale, rione Piani, prenderanno il via le diverse iniziative. Si esibiranno gruppi popolari di pizzica e di reggae. Non mancheranno gli stand enogastronomici per la consumazione di prodotti tipici e la degustazione dei vini autoctoni.

Settimana europea della mobilità sostenibile, l'adesione del comune di Cutrofiano

Anche il Comune di Cutrofiano aderisce alla Settimana europea della mobilità sostenibile. Si tratta di un’iniziativa promossa dalla Commissione Europea, che punta a sensibilizzare i cittadini all’utilizzo di mezzi alternativi all’auto. L’obiettivo del Comune di Cutrofiano è quello di incentivare buone pratiche quali l’uso della bicicletta o la passeggiata a piedi anche per non impattare sull’ambiente nel corso di tutta questa settimana (da oggi, lunedì 17 settembre a sabato 22).

Il bando per la selezione di quattro giovani per il Servizio Civile

“MYTHOS 2017” è il titolo del progetto di Servizio Civile Nazionale per il quale il Comune di Cutrofiano, a seguito dell’ammissione a finanziamento sancita con Atto Dirigenziale della Regione Puglia n. 48 del 13 giugno 2018, ha emanato apposito Avviso Pubblico per selezione di n. 4 (quattro) giovani, di cui uno straniero non comunitario.

“MYTHOS 2017”, il Servizio Civile del Comune di Cutrofiano

“MYTHOS 2017” è il titolo del progetto di Servizio Civile Nazionale per il quale il Comune di Cutrofiano, a seguito del nulla osta da parte del Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale, ha ottenuto l’approvazione e l’ammissione a finanziamento con Atto Dirigenziale della Regione Puglia n. 48 del 13 giugno 2018.

A Cutrofiano la "Giornata dello Sport"

Sabato 2 giugno, a partire dalle 17, a Cutrofiano, presso il parco di via Chiusa, prenderanno il via le tante iniziative messe in campo dall’amministrazione comunale di Cutrofiano, in collaborazione con le associazioni sportive locali per celebrare la "Giornato dello Sport".
Sarà una grande festa aperta a tutti, per grandi e piccoli, all’insegna di chi ama e pratica lo sport per la promozione delle principali discipline sportive. Il tema di quest'anno è «Lo sport difende la natura», con l’obiettivo della sostenibilità ambientale.

"Buongiorno Ceramica"

Due giorni dedicati alla ceramica e alla sua lavorazione, all'arte e all'artigianato. L’amministrazione comunale di Cutrofiano, in occasione della manifestazione nazionale «Buongiorno Ceramica», promossa dall’associazione italiana «Città della ceramica» (Aicc), che si svolge ogni anno nelle principali città dove si lavora la ceramica, con il supporto delle associazioni «Ceramica artigianale del Salento», «Borghi autentici» e della Pro loco, organizza una serie di eventi, per valorizzare le botteghe artigiane.

A Cutrofiano «RisCARTtiamoci»

Al via «RisCARTtiamoci». Sino al 30 aprile, si svolge la gara di raccolta di rifiuti nelle scuole. Si tratta di un progetto pilota, promosso dall’assessore all’Ambiente del comune di Cutrofiano, Cristina Martella, attraverso lo Sportello Ambiente, al fine di incrementare la raccolta differenziata, con particolare riguardo alla carta e al cartone.

In distribuzione la Carta d’Identità Elettronica

Nel Comune di Cutrofiano ha preso avvio l’emissione della Carta d’Identità Elettronica, il nuovo documento di identificazione (in formato “carta di credito”) che consente di comprovare in modo certo l’identità del titolare sia sul territorio nazionale che all’estero. Non sarà, quindi, più possibile richiedere la vecchia carta di identità cartacea, che però manterrà la sua validità sino alla scadenza.

La Festa della Donna a Cutrofiano

Il Comune di Cutrofiano celebra la festa della donna. Giovedì 8 marzo, alle 18.30, nelle scuderie di palazzo Filomarini, serata-evento dal titolo “C'è chi dice no”, nell'ambito del progetto «Diversità = Valore», promosso dalle associazioni Pro loco di Cutrofiano e l'associazione Syneimi, con il patrocinio e contributo dell'amministrazione comunale.

Le fototrappole immortalano uno sporcaccione in azione, punito

La Polizia Locale di Cutrofiano, nell’ambito dei servizi di monitoraggio del territorio orientati a individuare i reati ambientali e, nel caso specifico, l’abbandono indiscriminato di rifiuti, ha già individuato un illecito grazie all’impiego della videosorveglianza.