La cava Colacem di Cutrofiano un esempio di recupero per l'Italia

La ricchezza naturale del nostro territorio è da sempre utilizzata dall'uomo per le materie prime che offre (minerali, argille, metalli, calcari, marna, sabbie e ghiaie, ecc), indispensabili ad alcuni settori dell'industria, segnatamente quello delle costruzioni. L'attività estrattiva può avere impatti rilevanti e dunque occorre porre la massima attenzione in tutte le fasi di progettazione, gestione e recupero delle aree interessate.

Fino al 6 a Cutrofiano il festival degli 'Ucci'

Da mercoledì 3 a sabato 6 ottobre a Cutrofiano, va in scena la seconda edizione de Li Ucci Festival, quattro giorni di convegni, workshop, mostre, estemporanee di pittura, presentazioni di libri e concerti con un centinaio tra studiosi, musicologi, musicisti e musiciste, cantanti, danzatrici per ricordare i cantori dello storico gruppo salentino, custode delle tradizioni popolari degli "stornelli", dei canti d'amore e di lavoro, spesso improvvisati al ritmo del tamburello.