"Stiamo monitorando le cave per bonificarle. Affrontiamo problemi lasciati per anni irrisolti"

"L’Amministrazione Comunale di Cutrofiano guidata dal Sindaco Oriele Rolli -si legge in una nota diffusa nella serata di ieri-fin dal suo insediamento ha  affrontato  i temi delle cave, dell’inquinamento e dello stato di salute dell’ambiente, problematiche ricevute  in eredità irrisoltedall’Amministrazione Tarantini e su cui l’ex Sindaco era stato sollecitato più volte e invano a voler sviluppare riflessioni approfondite e condivise.

Cutrofiano, oggi Consiglio comunale sulle cave in ipogeo

L’intervento del Consigliere Regionale di SEL Antonio Galati, apparso su varie testate giornalistiche il 16 Novembre, sembra viziato da partigianeria, inesattezze e da una generica confusione dei problemi di cui cerca di parlare. Se così non fosse, non avrebbe avuto la pretesa di pontificare dalle pagine degli organi di informazione e avrebbe cercato, invece,  un dialogo diretto con l’attuale Amministrazione Comunale di Cutrofiano, che si sta occupando con serietà dei problemi a cui egli fa riferimento.  Diventa pertanto necessario precisare e chiarire alcune questioni.

"Cutrofiano prepari un piano per ripulire completamente le cave"

«Le bonifiche dei rifiuti sepolti nelle cave ipogee di Cutrofiano sono state già in parte effettuate: il Comune elabori un progetto per completarle e troverà la giusta attenzione presso la Regione Puglia. Sarà così possibile rimuovere non solo i rifiuti rimanenti, ma anche i vincoli urbanistici ingiustificati». Così il consigliere regionale Antonio Galati (Sel) sottolinea la necessità di passare dall'allarme sul presunto interramento di rifiuti tossici in terra salentina alle azioni concrete per bonificare i luoghi nei quali le contaminazioni sono accertate.

Si sente male prima di andare a letto, morte cerebrale per un 14enne. I genitori autorizzano l'espianto degli organi

Ieri sera aveva appena finito di vedere in tv la partita Real Madrid - Juventus, poi un malore. È stata dichiarata la morte cerebrale stamattina per Federico Mangione, 14enne di Cutrofiano. Il 118 di Galatina, allertato dalla madre, ieri lo ha accompagnato prima all'ospedale di Casarano, poi al Fazzi di Lecce dove purtroppo intorno alle 11 si sono spente tutte le speranze. Sembra che si sia trattato di un aneurisma. Il ragazzo frequentava l'Alberghiero di Santa Cesarea.

Al via il 'Festival degli Ucci'

Cutrofiano - Dopo il grande successo delle prime due edizioni che hanno coinvolto migliaia di appassionati provenienti da tutta Italia e da molti paesi europei e a pochi giorni dalla terza edizione che si terrà da mercoledì 2 a sabato 5 ottobre a Cutrofiano, in provincia di Lecce, Li Ucci Festival conquista un prestigioso riconoscimento.

A Cutrofiano l'acqua sarà a chilometro zero, anche gassata

Il comune di Cutrofiano potrà fornire presto ai suoi cittadini l’ acqua naturale e gassata a chilometro Zero. I suo progetto "L'acqua del Sindaco" è stato, infatti, ammesso a fruire del finanziamento di 15000 euro da parte della Provincia di Lecce a cui ha aggiunto un cofinanziamento di 4.000 euro a proprio carico. Gli obbiettivi sono anche quelli di ridurre gli imballaggi e i contenitori delle bottiglie oltre a diminuire il consumo di plastica e la relativa anidride carbonica derivante dallo smaltimento.

Finanziato il recupero del Museo della Ceramica di Cutrofiano

Con deliberazione n. 32 del 23/03/2012 la Giunta Comunale di Cutrofiano, guidata dal Sindaco Oriele Rolli, ha approvato un progetto di completamento del museo comunale della ceramica  attraverso la richiesta di un finanziamento a valersi su fondi PO FERS 2007/13 ASSE IV linea 4.2 Azione 4.2.1.

"Siamo sempre attenti alle persone diversamente abili e lo siamo stati di più in occasione della mostra"

Preg.mo Direttore, ho letto sul Suo autorevole giornale un articolo a firma della Sig.ra Maria Lucia Colì dal titolo  A Cutrofiano una bella mostra 'vietata ai disabili'.

A Cutrofiano una bella mostra 'vietata' ai disabili

La mostra a Cutrofiano alias  come calpestare i diritti civili e umani dei disabili. Tutti  sono felici e contenti, con foto pubblicitarie  e dichiarazioni propagandastiche  alla stampa,  sulla nuova location della 41 mostra mercato dell’artigianato figulo cutrofianese (continuano a chiamarla così!!!):  vedere di questi giorni Sindaco e assessori vari  girare per le viuzze del centro storico, sembra di vedere la felicità delle colombe pasquali.

I prodotti De.Co. galatinesi in giro per l'Italia

Caro Dino, vorrei dare delle delucidazioni ai galatinesi che continuamente mi chiedono notizie in merito alle denominazioni comunali, a cosa servono e come vengono riconosciute ed altro. Innanzitutto è in corso una promozione delle De.Co. galatinesi nella mostra mercato della ceramica artigianale di Cutrofiano, dal 10 al 18 Agosto. Quindi è iniziata, nonostante il riconoscimento ufficiale da parte del Comune di Galatina ancora non sia arrivato, la campagna divulgativa dei prodotti De.Co.