"Non date da mangiare ai piccioni di Cutrofiano!"

Non è accettabile che un amministratore sia costretto a dover reperire risorse importanti dal un bilancio comunale  già enormemente “ sacrificato “  dai mancati trasferimenti  da parte dello Stato nonché dall’obbligo del  rispetto delle norme del Patto di stabilità, per far fronte a vere e proprie emergenze  in materia di igiene e sanità pubblica provocate da alcune specie di piccioni domestici.

"La donazione degli organi come tratto identitario"

Su proposta del Sindaco Oriele Rolli il Comune di Cutrofiano con deliberazione n. 90 del 12/06/2015 ha aderito al progetto “La donazione degli organi come tratto identitario. "Siamo convinti -afferma il Primo cittadino- che la donazione di organi e di tessuti rappresenta un atto di solidarietà verso il prossimo nonché è segno di grande civiltà e di rispetto per la vita.

Malattia degli ulivi, a disposizione un agronomo

L’Amministrazione  Comunale di Cutrofiano, ha istituito uno sportello dedicato alla emergenza “Xylella  Fastidiosa”  e la prevenzione e il contenimento del complesso del disseccamento rapido dell’olivo. Il dottor Antonio Polimeno, agronomo,  sarà a disposizione di tutti i proprietari e conduttori di terrerni agricoli fornendo  informazioni circa le pratiche agronomiche da adottare per il contenimento e prevenzione della malattia.

'Per un Salento sano'

'Sant'Antonio delle focare', la festa per un grazie secolare

Da secoli, a Cutrofiano, il 17 febbraio a sera si accendono decine di falò ai crocicchi delle strade, non per festeggiare S. Antonio abate con un mese di ritardo, ma il patrocinio di S. Antonio da Padova per lo scampato terremoto. Infatti si racconta che il 17 febbraio del 1810 ci fu, di notte, un terremoto, i cutrofianesi si alzarono, andarono in chiesa, misero sul sagrato il Santo da Padova a cui rivolsero le loro preghiere e accesero i falò con le “sarmente”, tralci di vite secchi, per scaldarsi.

Di nuovo in azione la ladra di 'madonnine', denunciata

Il suo amore per le 'madonnine' è così grande che torna temerariamente a sfidare i militari dell'Arma.  G.G., signora 42enne di Sternatia, è stata ieri nuovamente denunciata per furto aggravato e continuato. I Carabinieri di Cutrofiano, come era accaduto nelle settimane scorse, hanno ricevuto altre segnalazioni di furti di altre statue. La particolarità è che queste sottrazioni di effigi mariane sono avvenuti dopo il sequestro delle prime 23 e la denuncia di G.G.

Rubava 'Madonne', denunciata 42enne di Sternatia

I Carabinieri della Stazione di Cutrofiano hanno, ieri, denunciato in stato di libertà G.G., una signora 42enne di Sternatia, per furto aggravato. Nei mesi di Dicembre e Gennaio gli stessi militari dell'Arma avevano ricevuto alcune denunce relative a furti di statue raffiguranti la Madonna all’interno di nicchie votive presenti in alcune case private. Per tali furti, avvenuti a in Cutrofiano che a Sogliano Cavour, era stata segnalata, in più circostanze, la presenza di una Lancia Y. 

Rapinano un supermercato e vengono subito arrestati

Li hanno presi mentre fuggivano  cercando di fare perdere le proprie tracce subito dopo avere commesso una rapina all’interno del Supermercato “SuperDay” di Cutrofiano. Si tratta di Salvatore Saracino, diciottenne, e di Davide Polimeno, ventenne, entrambi di Cutrofiano.  Saracino, entrato nel supermercato, avrebbe brandito un pugnale minacciando la cassiera dalla quale si è fatto consegnare l’incasso pari a 1200,00 Euro.  All’esterno fungeva da palo Polimeno, notato da alcuni testimoni fuggire in una strada limitrofa.

Cutrofiano aderisce a “Puglia Eternit Free“

La Giunta Comunale di Cutrofiano su proposta del Sindaco Oriele Rolli, con deliberazione del 05 Dicembre 2014, ha aderito alla campagna regionale di informazione sul rischio amianto. La campagna denominata “Puglia Eternit Free“ è promossa da Legambiente Puglia, con il patrocinio dell’Assessorato alla qualità dell’Ambiente della Regione Puglia e con la collaborazione di un  partner tecnico, mira alla rilevazione statistica di amianto nelle aree urbane, industriali e agricole, così come disposto dalla legge del 27 Marzo 1992 n.

Beniamino Placì nello staff del Sindaco

La Giunta Comunale di Cutrofiano su proposta del Sindaco Oriele Rolli, con deliberazione n.188 del 14/11/2014, ha integrato l’art. 33 del Regolamento organizzazione Uffici e servizi, prevedendo “ l’Ufficio di supporto agli organi di direzione politica “. L’ufficio di staff è posto funzionalmente alle dirette dipendenze del Sindaco e della Giunta. Con decreto Sindacale n.