Cinquecento mila euro per rimuovere l'amianto

L'ammnistrazione Comunale potrà spendere fino a 500.000 euro di risorse del proprio bilancio (spazi finanziari) per incentivare e favorire la rimozione e il corretto smaltimento dell'amianto da aree e strutture pubbliche e private. Tali risorse saranno assegnate secondo le modalità previste nel redigendo bando.

Assalto al Bancomat, colpo sfumato grazie alla Fidelpol

Avevano già imbracato la postazione del Bancomat e si preparavano a strapparla dalla nicchia in cui era fissata. A bloccarli è stata l’intuizione di un agente della Fidelpol. Intorno all’una e mezza della notte scorsa, a Cutrofiano, un’auto dell’Istituto di Vigilanza galatinese stava transitando nei pressi della filiale del Monte dei Paschi di Siena quando ha notato un camion con gru che faceva strane manovre intorno all’edificio in cui ha sede la banca. Ha allora pensato bene di tornare indietro per capire che cosa stava accadendo.

“A che serve restare“

La Libreria Fiordilibro e l’Associazione In–Possibile in collaborazione con SudEthnie, promuovono ed organizzano mercoledì 28 ottobre l’incontro con Maria Pia Romano ed il suo ultimo libro “A che serve restare“ - Il Grillo Editore, presso il laboratorio urbano Sottomondo (ex mercato coperto) di Cutrofiano  alle ore 18:30. L’incontro è patrocinato dal Comune di Cutrofiano  e vede la partecipazione dell’assessore alla cultura prof. Nicola Masciullo, dialogherà con l’autrice Maria Pia Romano, il prof. Giovanni Leuzzi.

La 'Lega consumatori' apre uno sportello in accordo con il Comune

L’ Amministrazione Comunale di Cutrofiano, con deliberazione  n. 122 del 22/08/2015 ha approvato un protocollo d’intesa che regola i rapporti tra il Comune e la “Lega Consumatori”. Grazie ad esso, i cittadini potranno usufruire gratuitamente di consulenze prestate da operatori professionisti, in materia bancaria, assicurativa, amministrazione pubblica, Energia Luce e Gas, Case e immobili, Giustizia Ordinaria.

Cutrofiano eternit free

Dopo l’adesione del Comune di Cutrofiano alla campagna di Legambiante “Puglia Eternit free” che risale al Dicembre dello scorso anno, arriva la concretezza nelle azioni messe in campo  dall’Amministrazione comunale di Cutrofiano guidata dal Sindaco Oriele Rolli, collocate nell’ottica di prevenzione per gli eventuali danni alla salute provenienti da fonti inquinanti esterne.

Inquinamento elettromagnetico, la valutazione affidata all'Unisalento

La Giunta Comunale, su proposta del Sindaco Oriele Rolli, ha deliberato di effettuare una valutazione dell'inquinamento elettromagnetico prodotto da stazioni radio-base ( SRB) e altre sorgenti di radiofrequenza (RF) le cui emissioni siano rilevabili nell'ambito urbano di Cutrofiano.

A settembre 'Li Ucci Festival'
Da domenica 13 a sabato 19 settembre a Cutrofiano, in provincia di Lecce, torna Li Ucci Festival.
I 'Cardisanti' al concertone nel solco della tradizione cutrofianese

Dopo la tappa cutrofianese del festival itinerante della “Notte della Taranta” ci stiamo incamminando verso l’epilogo finale del concertone di Melpignano. Quest’anno salirà sul palco ad aprire la serata il gruppo cutrofianese dei ”Cardisanti”, omaggio ai nostri cantori della cultura e della fatica ”contadina” da cui io discendo e a cui appartengo. I “Cardisanti” sul palco del concertone, insieme a Mimmo Cavallo, rappresentano un omaggio e una ”riconoscenza” per la comunità di Cutrofiano e questo ci fa sentire più vicini ed integrati nel contesto in cui viviamo.

Importante intervento di manutenzione al 'Rodari'

La Giunta Comunale di Cutrofiano guidata dal Sindaco Oriele Rolli, con deliberazione n. 107 del 06 Luglio u.s., ha approvato il progetto preliminare/definitivo/esecutivo  relativo al piano di edilizia scolastica del Governo –Iniziativa #scuolenuove-. Il progetto prevede un importante intervento di  manutenzione straordinaria dell’edificio dell’infanzia “Rodari“ di Via Castromediano/II Lotto.

A Cutrofiano 'Lettere da Napoli'