Ufficiale il finanziamento di 125.000 euro al comune di Cutrofiano per la salvaguardia dell'ambiente

Con l’avvenuta pubblicazione sul BURP del 06/08/2019, è ufficiale il finanziamento ottenuto dal Comune di Cutrofiano dalla Regione Puglia, Dipartimento di mobilità, Qualità urbana, opere pubbliche ecologia e paesaggio-Sezione Ciclo Rifiuti e Bonifiche – per circa 125.000 euro.

A Cutrofiano 'Fora de Camp'

Fora de Camp è una residenza internazionale per la creazione e la sperimentazione artistica, che si svolgerà nella Masseria Arcadia. La residenza, sviluppata con l’appoggio del Comune di Cutrofiano, è nata dal desiderio e con la volontà di esplorare altre forme di creazione artistica che stabiliscano dialoghi tra l’ecosistema urbano e quello rurale generalmente concepiti, nella realtà sociale di Occidente, come opposti.

"Dopo di noi - tre gruppi appartamento"

Un altro importante riconoscimento premia l’impegno dell’Amministrazione comunale di Cutrofiano guidata dal Sindaco Oriele Rolli, nell’implementare l’offerta dei servizi socio-assistenziali e sanitari del proprio territorio. A meno di due mesi dall’inaugurazione del primo centro diurno di supporto a soggetti affetti da Alzheimer, in fase di affidamento della gestione, la Regione Puglia ha valutato ammissibile a finanziamento il progetto "Dopo di noi - tre gruppi appartamento", destinato a soggetti in situazione di handicap fisico, intellettivo o sensoriale.

Apre a Cutrofiano, la Mostra Mercato della Ceramica Artistica

Si apre giovedì 8 agosto alle 19:30, a Cutrofiano, la Mostra Mercato della Ceramica Artistica, organizzata dal Comune di Cutrofiano, riconosciuta “Città della Ceramica”, con il patrocinio, tra gli altri, della Provincia di Lecce. La manifestazione.

Giuseppe Colì è campione mondiale dei tornianti

Un salentino è il nuovo campione del mondo dei tornianti. Giuseppe Colì, di Cutrofiano, si è aggiudicato il «Campionato mondiale in tour tecnico Maestri», che si è disputato nei giorni scorsi a Grottaglie. L'artigiano-artista fa parte della rinomata azienda «Fratelli Colì», che dal 1650 crea lavorazioni in ceramica di alta qualità e manufatti tra le migliori produzioni Made in Italy.

A Cutrofiano un protocollo con il Prefetto per nuovi mezzi di prevenzione e contrasto contro il maltrattamento degli animali

Alla presenza del Prefetto di Lecce, Maria Teresa Cucinotta, il Sindaco del Comune di Cutrofiano, Oriele Rolli, ha sottoscritto ieri il protocollo d'intesa di cui al Fondo per la prevenzione e il contrasto del maltrattamento agli animali messo a disposizione dal Ministero dell'Interno. Il Comune di Cutrofiano risulta uno, dei soli due Comuni finanziati in Provincia di Lecce (18 in tutta la Regione) con un importo di 20.000 euro.

Al terzo posto della graduatoria regionale i progetti di Servizio Civile di Cutrofiano

Premiata, per il terzo anno consecutivo, la decisione del Comune di Cutrofiano di investire energie e risorse nel Servizio Civile. In attesa del nulla osta da parte del Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale, il progetto dal titolo “MYTHOS 2018” ha infatti ottenuto l’approvazione e l’ammissione a finanziamento, classificandosi al terzo posto su 202 progetti nella graduatoria di merito stilata dalla Regione Puglia con A.D. n. 70 del 16/07/2019.

Cutrofiano sceglie la mobilità dolce

Prende forma il Piano per la Mobilità Ciclabile (PCMC) a Cutrofiano attraverso un importante progetto già candidato ad un Avviso pubblico della Regione Puglia per un valore di 800mila euro: si tratta di risorse da investire in itinerari ciclabili integrati e green way che stravolgono la mobilità interna del paese nel senso di una maggiore sostenibilità ambientale e che favorisce il collegamento con punti strategici quali centri sportivi e parchi naturalistici.

A Cutrofiano arrivano i fondi per la videosorveglianza

Per il potenziamento del sistema di videosorveglianza, il Comune di Cutrofiano potrà contare su un finanziamento di 85.000 euro dal Ministero dell’Interno. Il progetto, presentato a giugno dello scorso anno, comprendeva la sottoscrizione tra Comune e Prefettura del patto per l’attuazione della sicurezza urbana, ed è stato ammesso al finanziamento previsto dal “pacchetto sicurezza”.

"Spostate quel camper o lo farà il comune!"

"La situazione è oramai instostenibile, dal 17 Aprile u.s. è presente un camper per strada che ospita due dipendenti di Poste Italiane per gli adempimenti d'ufficio. Gli utenti sostano per strada e i più sono persone anziane. Senza ulteriore indugio, se non avrò certezze, ordinerò lo sgombero del camper". Oriele Rolli, sindaco di Cutrofiano è fermamente deciso a dare seguito al suo avvertimento. Intanto ha fatto pervenire a Poste Italiane una diffida ufficiale: "RICHIAMATA la nota a firma del Dr. L.