A Galatina una giornata con Daniele Cassioli

Lo sport nelle vene, nei muscoli, nel cuore. Lì dove la passione è autentica, in mezzo al petto che detta il ritmo di ogni gesto e di ogni sogno, c’è tutta la grandezza di Daniele Cassioli, il pluripremiato campione paralimpico di sci nautico che conta al suo attivo 22 titoli mondiali, 25 europei e 35 italiani. Con il suo contagioso sorriso dialogherà in Salento con alcuni studenti e con chiunque abbia voglia di incontrarlo nei giorni 27 e 28 febbraio prossimi.

La Guardia di Finanza si riorganizza anche nel Salento ma Galatina rimane sempre fuori dai giochi

Dall’inizio di quest’anno è in vigore la riforma dei Reparti territoriali della Guardia di Finanza.

Giornate di Promozione della Cultura Scientifica: 30 studenti del Liceo Vallone di Galatina nei laboratori di ricerca di Unisalento

Ripartono gli appuntamenti delle Giornate di Promozione della Cultura Scientifica per gli studenti delle scuole superiori, promosse e organizzate dal Servizio Tutela e Valorizzazione Ambiente della Provincia di Lecce, diretto da Rocco Merico e realizzate da Gianni Podo. Da oggi e fino all’11 febbraio saranno altri 245 gli studenti salentini ad essere coinvolti nelle visite nei laboratori di ricerca scientifica, non solo del Salento.

A Trepuzzi una Piazzetta dedicata ad Anne Frank

Si è svolta ieri mattina lunedì 28 gennaio, a Trepuzzi, l'inaugurazione della Piazzetta dedicata ad Anne Frank, con la presentazione del mosaico realizzato dalle ragazze e dai ragazzi del progetto Sprar gestito da Arci Lecce. Una giornata promossa dall'amministrazione comunale in occasione delle celebrazioni per la Giornata della memoria.

Operazione della Guardia di Finanza contro il lavoro nero

La Guardia di Finanza, nei giorni 22 e 23 gennaio ha attuato una serie di interventi finalizzati a prevenire e reprimere il fenomeno del lavoro “nero” ed “irregolare” con le connesse manifestazioni di illegalità. Il piano, disposto dal Comando Regionale Puglia, si colloca nell’ambito della missione istituzionale del contrasto all’illegalità economica e finanziaria, con lo scopo di tutelare il corretto andamento del mercato del lavoro.

"Ho una rara malattia ma grazie alla Asl di Lecce ho potuto studiare in Spagna"

Il suo nome è di fantasia, il protagonista e la storia sono veri. Abbiamo voluto diffonderla, con il benestare dell’interessato, non solo perché si tratta di una vicenda edificante in un contesto tutt’altro che semplice, ma anche perché è il racconto in prima persona di un’esperienza di vita e di studio a contatto, ogni giorno, con una malattia rara: una sfida continua, emblematica di un impegno silenzioso e quasi “invisibile”, in cui l’alleanza terapeutica tra paziente e azienda sanitaria risulta particolarmente efficace.

Trivelle nei mari del Salento, "ennesima promessa tradita da parte del M5S"

Diciotto mesi di stop alla ricerca di idrocarburi e un aumento dei canoni di concessione pari a 25 volte. Questo è quanto è riuscito a produrre al governo gialloverde sulle trivelle, che continuano ad aleggiare come un cattivo presagio sui fondali dei nostri mari. Si tratta dell’ennesima non-decisione e dell’ennesima promessa tradita da parte del M5s, che sulla Puglia sta facendo ricadere il prezzo più alto del compromesso governativo. Così, dopo Ilva e Tap, al momento le trivelle sono solo rimandate di un anno e mezzo.

Arriva nelle sale "L'Agenzia dei Bugiardi" film girato anche a Galatina

Esce nelle sale Giovedì 17 Gennaio il nuovo film commedia L'Agenzia dei Bugiardi (Italia 2019 129') di e con Volfango De Biasi, ambientato in Puglia. Cast: Giampaolo Morelli, Paolo Ruffini, Luigi Luciano (Herbert Ballerina), Alessandra Mastronardi, Diana Del Bufalo, Massimo Ghini, Carla Signoris, Paolo Calabresi, Antonello Fassari, Raiz e Nicolas Vaporidis.

"Non mettersi in viaggio se non è strettamente necessario"

In relazione alle condizioni meteorologiche avverse, come da allerta del Dipartimento di Protezione Civile-Presidenza del Consiglio dei Ministri e della Regione Puglia, la Prefettura di Lecce ha comunicato che alle ore 12 di ieri si è riunito il Comitato Operativo Provinciale per la Viabilità. Nel corso dell'incontro si è preso atto della predisposizione da parte degli Enti gestori - ANAS e Provincia - dei quantitativi di sale necessari e dello spargimento dello stesso sui tratti viari a maggiore rischio di ghiaccio e deposito di eventuali cumuli di neve.

Allerta neve nel Salento, anche a Galatina mobilitati le Forze dell'ordine e i volontari della Protezione Civile

Si attende la neve anche nel Salento. Per prevenire e ridurre al minimo i rischi connessi all'evento atmosferico la Prefettura di Lecce ha attivato il Comitato Operativo Provinciale ed ha emanato ha emanato un pre-allerta a tutte le Organizzazioni del territorio provinciale. Le squadre di protezione civile si attiveranno per le attività assistenziali, supporto alla popolazione, prevenzione e assistenza per gli eventuali disagi che possa creare la neve ed il ghiaccio.