Arrestato nohano con l'accusa di avere picchiato la madre

Lo hanno colto in flagranza di reato e lo hanno subito arrestato. Quando i Carabinieri di Galatina, questa mattina, sono intervenuti a Noha, probabilmente avvisati dai vicini, l’ennesima lite per futili motivi fra F. I. C. cinquantatreenne nohano, e sua madre L. C., di 79 anni, era al culmine. I militari dell’Arma, dopo aver bloccato l’uomo, lo hanno dichiarato in arresto e poi condotto in ufficio per l’espletamento delle formalità di rito, prima della sua traduzione nel carcere circondariale di Lecce su disposizione del magistrato di turno.

Intitolazione ad Antonio Montinaro dello stabile di via Bellini a Noha sottratto alla malavita

Mercoledì 6 giugno alle ore 19,30 si terrà la cerimonia di intitolazione dello stabile di via Bellini in Noha, confiscato alla malavita e riconsegnato alla città, ad Antonio Montinaro, poliziotto capo-scorta di Giovanni Falcone, ucciso a Capaci durante l'attentato che uccise il magistrato, la moglie e tutti gli altri uomini della scorta.

Si allacciano abusivamente all'acquedotto, denunciati due abitanti di Noha

Una volante del Commissariato P.S. di Galatina è intervenuta lunedì pomeriggio a Noha su richiesta del personale dell’Acquedotto Pugliese che  stava eseguendo una chiusura definitiva di due utenze già morose poste entrambe all’interno di una palazzina.
Gli addetti, durante i lavori di chiusura si sono accorti che le due utenze alimentate da un unico contatore già rimosso in precedenza, risultavano comunque alimentate poiché era stato eseguito un allaccio abusivo  utilizzando un tubo  flessibile posto  in sostituzione del contatore.

"Mesoamerica" al Circolo Levèra di Noha

"Mesoamerica" di Gaetano Appeso è il titolo del libro che, domenica 27 alle ore 19:30, verrà presentato al Circolo Levèra di Noha. Chi era il Serpente Piumato per le popolazioni precolombiane? Un dio? Un eroe del passato? Un esploratore venuto da un altro continente? Da un altro mondo? Di certo non è stato un uomo comune. L’eco dei suoi insegnamenti ha attraversato i secoli e la sua figura divinizzata. In suo onore sono stati eretti templi e grandiose piramidi. Per compiacere la sua volontà venivano celebrate solenni cerimonie e compiuti sacrifici umani.

Marco Damilano al Levèra di Noha

La rassegna letteraria “Dammi una L”, organizzata e promossa dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Galatina, arriva al terzo appuntamento. Domenica 20 maggio alle ore 21, presso il Circolo Arci Levèra, sito in via Bellini a Noha di Galatina, sarà ospite il giornalista, direttore de L’Espresso e opinionista televisivo in diverse trasmissioni di approfondimento su la7 (Propaganda Live, Maratona Mentana) Marco Damilano.

Un'altra Noha

Le notizie di questi giorni sull’ennesima operazione di giustizia che vede coinvolto il clan Coluccia hanno risvegliato in noi il bisogno di testimoniare che esiste anche un’altra Noha rispetto a quella tristemente nota nelle cronache giudiziarie. E noi abbiamo avuto la fortuna di incontrarla, attraverso la gestione dell’immobile confiscato alla mafia in Via Bellini, nei tanti singoli e nelle solide realtà associative che resistono e si ritrovano nei valori della solidarietà, dell’accoglienza, della condivisione, e dell’affetto.

"Sarà riqualificata la Torre dell'Orologio di Noha"

Il 10 maggio si è tenuta a Noha un’ assemblea cittadina, secondo appuntamento, dopo circa tre mesi, dalla prima assemblea con i nohani. “L’incontro -spiega Loredana Tundo, assessore ai lavori pubblici- è servito per aggiornare i cittadini sul lavoro dell’amministrazione ma soprattutto per ascoltarli su problematiche di attualità, quali il pagamento del consorzio di bonifica, oltre che l’occasione per raccogliere suggerimenti.

Mistura Louca e A.lib.i. al Levèra di Noha

Sabato 28 sul palco di Levèra suoneranno i Mistura Louca. Un viaggio musicale tra colori e sonorità della patchanka. La traduzione letterale della band, infatti, "miscuglio pazzo", esprime al meglio la grande varietà degli stili musicali proposti (reggae, ska, gypsy punk e sonorità popolari della Grecìa Salentina).

A Noha il doposcuola sociale gratuito

E’ partito dal 16 aprile il progetto pilota di Doposcuola Sociale curato da Arci Levèra di Noha-Galatina, che vede coinvolti 12 alunni delle nostre scuole primarie e secondarie, individuati grazie alla collaborazione attiva delle Dirigenti scolastiche dei tre Poli Comprensivi di Galatina.
L’avvio del progetto, che per quest’anno riguarderà solo 12 studenti, è stato accolto con entusiasmo e partecipazione tanto dalle Dirigenti e dalle insegnanti quanto dalle famiglie e dagli stessi partecipanti.

“Un futuro è possibile”

“Siamo in un luogo che, finalmente, recupera la sua libertà”. L’Orchestra Giovanile di Flauto della Scuola Media “G.Pascoli ” dell’Istituto Comprensivo Primo Polo di Galatina, diretta da Antonio Mastria esegue l’Inno di Mameli e Marcello Amante, sindaco di Galatina, consegna a Flavia Luna De Matteis, presidente del Circolo Arci Levèra, le chiavi dell’immobile di via Bellini 24 e le tantissime persone che gremiscono il salone sono attraversate da un brivido.