L'estenuante battaglia

Il progetto “Fiabe Contemporanee” nasce dall’idea di mettere insieme storie attuali con opere di letteratura per l’infanzia e per ragazzi in generale, raccontare storie contemporanee attraverso fiabe classiche, intrecciando strutture e contenuti per riscriverne altre e inventarne di nuove. L’ESTENUANTE BATTAGLIA è il secondo capitolo dedicato alle Fiabe Contemporanee progetto di Teatro Zemrude - Centro CAPRA. Liberamente ispirato a Peter Pan di James Matthew Barrie e a La frontiera di Alessandro Leogrande, tema centrale di questo lavoro sono le migrazioni.

TRIS, la bicicletta elettrica a tre ruote inventata a Noha

Il mondo della mobilità sostenibile ha bisogno di innovazione per crescere, ed ecco che arriva una proposta tutta italiana sviluppata da una start-up di Noha (Galatina) in provincia di Lecce: si chiama TRIS e promette di rivoluzionare il pendolarismo urbano. TRIS è una bici elettrica a tre ruote ad elevate prestazioni di guida sviluppata per rendere unici gli spostamenti quotidiani in bici. Il suo innovativo design a tre ruote è in grado di coniugare elevata manovrabilità con comfort e controllo totale della guida. Il risultato di questa combinazione è puro piacere di guida.

Un anno fa Levèra e arrivano gli Scazzacatarante

Sabato 23 Marzo Levèra compie un anno. Un grande traguardo a cui siamo arrivati con impegno e fatica, ma con tanta voglia di fare, voglia di far qualcosa per contribuire allo sviluppo socio-culturale della nostra comunità. In questo 2018 sono state fatte cose importanti; prima, e non solo dal punto di vista cronologico, quella di rendere attivo uno spazio vuoto e dimenticato, attrezzarlo e farlo vivere; seconda, ma ancor più importante, riempirlo di contenuti. Tante sono state le attività, più di quante pensavamo di poterne realizzare quando abbiamo cominciato quest’avventura.

“Le vie dell’acqua” a Galatina

“Le vie dell’acqua” è il titolo della rassegna dedicata alla scoperta del patrimonio e delle criticità geologiche del territorio di Galatina, organizzata da Studio Lagna, con il patrocinio del Comune di Galatina e dell’Ordine dei Geologi della Puglia. Si articolerà in due incontri dedicati ai temi delle cavità carsiche, delle acque sotterranee e della pericolosità idraulica del territorio comunale. Il primo convegno si terrà il prossimo 16 marzo presso il Circolo Arci Levèra di Noha.

"Peppino e il tesoro dei briganti"

Questa domenica 10 febbraio alle ore 20.30 a Levèra uno spettacolo adatto ad ogni età. PEPPINO E IL TESORO DEI BRIGANTI racconta di un bambino, di suo nonno, della sua terra. Racconta di un brigante, il temibile Giuseppe Capato detto Capatosta, dei suoi briganti e delle scorribande a difesa di un tesoro segreto. Ma quale? Peppino è il racconto di una generazione legata alla terra, alla pratica di amare la terra e del suo rispetto, “quando il tempo era un altro tempo e non aveva bisogno di tempo, perché aveva tutto il tempo di cui aveva bisogno, con ogni cosa al suo tempo”.

Cinema Mood Quartet a Noha

Domenica 17 febbraio alle ore 20:30 si esibirà CINEMA MOOD QUARTET in un viaggio tra colonne sonore e tanghi. Una formazione eclettica. Tre violini e un contrabbasso per trasportarci con le loro sonorità in un viaggio tra diversi generi musicali e con famosi brani tutti da ascoltare. Colonne sonore di successo ci porteranno magicamente tra dolci melodie, ritmi vivaci e suadenti tanghi.

Fabrizio Saccomanno a Noha con "Parole date"

Sabato 16 febbraio, alle ore 20.30, a Levèra si terrà uno spettacolo da non perdere: “PAROLE DATE“, di e con Fabrizio Saccomanno. In “parole date”, Saccomanno ripercorre alcune storie che lo hanno attraversato in più di dieci anni. Certo ci sono alcuni pezzi dei suoi lavori. Dalla vita in miniera ad alcuni episodi dell’ infanzia. Da una favola che lo folgorò in una sera di inverno fino ad arrivare ad un racconto di uno scrittore ucraino. Ma c’è anche il racconto del perché certe storie diventano necessarie al punto che ce ne dobbiamo liberare nella condivisione di un momento teatrale.

Imparare a suonare al circolo Arci di Noha

Sono APERTE le ISCRIZIONI ai CORSI DI MUSICA a Levèra. Tanti gli strumenti a cui ci si può approcciare e i corsi saranno tenuti da musicisti qualificati e attivi nella scena musicale salentina e non solo. CHITARRA | BASSO ELETTRICO: Ettore Mastria Maestro di chitarra e basso elettrico diplomato presso accademia di musica moderna svolge attivita' didattica da 30 anni presso varie scuole, enti e associazioni salentine. Inoltre ha collaborato, registrato, composto musica, arrangiato e svolto attivita' concertistica con vari gruppi musicali della provincia di Lecce dal 1988 ad oggi.

"La Locandiera" al Levèra di Noha

Domenica 3 febbraio alle ore 20:30 al Levèra di Noha andrà in scena "LA LOCANDIERA" di Carlo Goldoni, un'altra produzione di ALIBI - Artisti Liberi Indipendenti con la regia di Gustavo D'Aversa e con interpreti: Manuela Bello, Gustavo D’Aversa, Walter Prete, Piergiorgio Martena, Dora Paulì, Patrizia Casto, Lucio Della Villa. Le scene sono di Antonella Saraceno e i costumi di Emanuela Magno.

A Noha la 'Festa della Pace' diocesana

È gioia grande, carissimi: mancano pochi giorni ormai alla tanto attesa Festa della Pace che quest’anno verrà accolta dalla Vicaria di Galatina e in particolare dall’Azione Cattolica di Noha. Come Associazione territoriale e principalmente come comunità, abbiamo nel cuore la bellezza di vivere lo stile di comunione ecclesiale che ci fa essere la voce di un lieto messaggio di pace e di speranza, tradotto nella trepidazione che accompagna le tante attività di ogni giorno per organizzare al meglio questo evento così importante.